Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lagrange Pates Creativ Gebrauchsanweisung Seite 54

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Questo può capitare se la pasta è troppo dura o troppo
secca durante l'estrusione. Se il display visualizza il codice
errore « E
», scollegare e smontare la spirale per poter
0
pulire l'apparecchio. Lasciare raffreddare allora il motore per
minuti prima di riassemblare la macchina ed utilizzarla
30
di nuovo.
Attenzione, per evitare di danneggiare l'apparecchio,
non estrudere ingredienti duri o secchi.
Attenzione, per evitare ogni rumore anormale o vibrazione o
guasto del vostro apparecchio, verificare sempre che la spirale
e la camera di estrusione siano correttamente assemblate.
Attenzione, non aprire il coperchio dell'apparecchio quando
questo è in funzione.
L'ESSICAMENTO DELLA PASTA
La macchina è munita di un ventilatore che effettua un pre-
essiccamento della pasta.
L'essiccamento totale della pasta è facoltativo e viene effettuato
per la pasta senza uova.
Per la pasta lunga o a nastri, è possibile utilizzare un essiccatoio per
pasta oppure farla asciugare su di un panno formando piccoli nidi
dopo averli setacciati di farina e separati con la punta delle dita.
Per la pasta a forma di tubo, dopo averla ben infarinata, metterla su
un panno, avendo cura di tenerla ben separata, fino a quando non
risulterà completamente asciutta.
Per le ricette con uova o con qualsiasi altro ingrediente diverso da
farina ed acqua, seccare la pasta per circa
in frigorifero. Consumarla rapidamente (
15
minuti e poi tenerla
a
ore al massimo).
24
48
LA COTTURA DELLA PASTA
Per quanto riguarda la cottura della pasta, utilizzare sempre acqua
a sufficienza. Far bollire circa
fresca. Aggiungere
2
cucchiaio di olio d'oliva nell'acqua di cottura
Raggiunta la piena ebollizione, buttare la pasta nell'acqua,
manciata dopo manciata e mescolare lentamente affinché non
si incolli.
Quando si raggiunge di nuovo l'ebollizione, tastare la pasta, sarà al
dente, vale a dire tenera ma non troppo. Dovrete scegliere tra questa
cottura o una cottura un po' più lunga, ma attenti a non cuocerla
troppo a lungo per evitare che si rammollisca troppo.
Dopo la cottura, non risciacquare la pasta perché perderebbe la
propria consistenza e non assorbirebbe al meglio la salsa.
54
a
litri di acqua per
3
4
pizzichi di sale grosso ed eventualmente un
g di pasta
500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

429

Inhaltsverzeichnis