Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Celestron NexStar 6 SE Bedienungsanleitung Seite 123

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NexStar 6 SE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 76
4 Quindi, utilizzare i tasti direzionali sul comando manuale per ruotare il telescopio verso un oggetto celeste luminoso nel
cielo Allineare l'oggetto con il punto rosso del cercatore e premere ENTER (INVIO)
5 Se il cercatore è stato correttamente allineato con il tubo del telescopio, la stella di allineamento dovrebbe ora essere
visibile all'interno del campo visivo dell'oculare Il comando manuale richiede di centrare la stella luminosa di allineamento
al centro dell'oculare e di premere il pulsante ALIGN (ALLINEA) Ciò accetterà la stella come prima posizione di allinea-
mento Non è necessario regolare la velocità di spostamento dei motori dopo ogni passaggio della procedura di allinea-
mento NexStar+ seleziona automaticamente la migliore velocità di spostamento allineando gli oggetti sia nel cercatore
sia nell'oculare
6 Come secondo oggetto di allineamento, selezionare una stella o un pianeta luminosi il più possibile lontani dal primo og-
getto di allineamento Utilizzare nuovamente i tasti direzionali per centrare l'oggetto nel cercatore, quindi premere ENTER
(INVIO) Una volta centrata la stella nell'oculare, premere ALIGN (ALLINEA)
7 Ripetere la procedura per la terza stella di allineamento Una volta allineato il telescopio all'ultima stella, sul display viene
visualizzata la dicitura "Match Confirmed" (Abbinamento confermato) Premere BACK (INDIETRO) per mostrare i nomi
degli oggetti luminosi allineati, oppure premere ENTER (INVIO) per accettare i tre oggetti per l'allineamento Il telescopio
è pronto per cercare il primo corpo celeste
SUGGERIMENTI PER L'USO DI SKYALIGN
Ricordare di seguire le linee guida per l'allineamento per rendere l'utilizzo di SkyAlign il più semplice e preciso possibile
• Mettere a livello il treppiede prima di iniziare l'allineamento Le informazioni su ora/posizione, insieme a un treppiede a livello,
consentono al telescopio di prevedere in modo migliore le stelle luminose e i pianeti disponibili che si trovano al di sopra
dell'orizzonte
• Selezionare per l'allineamento stelle che siano più distanti possibile l'una dall'altra nel cielo Per un risultato ottimale, assicu-
rarsi che la terza stella di allineamento non si trovi in linea retta rispetto alle altre due Ciò potrebbe causare un allineamento
non corretto
• Non c'è da preoccuparsi di confondere i pianeti per stelle al momento della selezione degli oggetti di allineamento
SkyAlign funziona con i quattro pianeti più luminosi (Venere, Giove, Saturno e Marte) e con la Luna Oltre ai pianeti, il
comando manuale possiede oltre 80 stelle luminose di allineamento tra cui scegliere (fino a un ingrandimento di 2,5)
• In rari casi SkyAlign potrebbe non essere in grado di determinare quali oggetti di allineamento sono stati selezionati Ciò
avviene quando un pianeta luminoso o la Luna passano vicino a una delle stelle più luminose In simili situazioni, è preferibile
riprovare ed evitare l'allineamento verso tali oggetti
• Al momento di centrare gli oggetti, ruotare il telescopio con lo stesso movimento finale della direzione dell'approccio VaiA
Per esempio, se il telescopio finisce normalmente un VaiA con la parte anteriore del telescopio che si sposta a destra e
verso l'alto, centrare i tre oggetti di allineamento nell'oculare utilizzando i pulsanti freccia destra e su alla fine (le frecce su/
giù invertono la direzione a una velocità pari a 6 o inferiore) Avvicinarsi alla stella da questa direzione elimina gran parte dei
contraccolpi tra gli ingranaggi e assicura un allineamento quanto più accurato possibile L'approccio predefinito è verso su
e verso destra al primo allineamento o dopo un ripristino di fabbrica
• Sfocare l'immagine durante l'allineamento può rendere più semplice determinare il centro dell'oculare Con una stella lu-
minosa sfuocata con una dimensione apparente simile a una piccola moneta i bordi del cerchio possono essere regolati
attraverso i comandi del motore fino a quando sono equidistanti dai bordi dell'oculare
ALLINEAMENTO AUTOMATICO CON DUE STELLE
L'allineamento automatico con due stelle richiede le stesse informazioni su ora/posizione di SkyAlign Una volta inserite tali
informazioni, NexStar richiede di selezionare e puntare il telescopio su una stella nota nel cielo Il NexStar SE possiede ora
tutte le informazioni necessarie per selezionare in automatico una seconda stella e assicurare un allineamento ottimale Una
volta selezionata, il telescopio ruota in automatico verso la seconda stella di allineamento per completare l'allineamento
Con il NexStar SE collocato all'esterno, gli accessori fissati e il treppiede livellato, seguire i passaggi indicati a continuazione
per effettuare un allineamento automatico con due stelle:
1 Una volta acceso il telescopio, premere ENTER (INVIO) per avviare l'allineamento
2 Utilizzare i tasti di SCORRIMENTO SU e GIÙ per selezionare Auto Two-Star Align (Allineamento automatico con due
stelle) Premere ENTER (INVIO)
3 ll comando manuale visualizza ora e posizione dell'ultimo utilizzo Premere ENTER (INVIO) per accettare le informazioni
correnti o premere BACK (INDIETRO) per immettere manualmente le informazioni (vedere la sezione SkyAlign a page
121 per istruzioni dettagliate su come inserire informazioni su ora/posizione)
122 I
ITALIANO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Nexstar 8 se1106811069

Inhaltsverzeichnis