Well-contact Plus
01581-01586
01581 - Apparecchio di comando domotico a quattro pulsanti ed attuatore
con uscita a relè NO 16 A 120-240 V~ 50/60 Hz, standard KNX, individuazione
al buio a LED RGB con regolazione di intensità, da completare con mezzi tasti
intercambiabili 1 o 2 moduli Eikon, Arké o Plana - 2 moduli.
01586 - Apparecchio di comando domotico a sei pulsanti ed attuatore con
uscita a relè NO 16 A 120-240 V~ 50/60 Hz, standard KNX, individuazione al
buio a LED RGB con regolazione di intensità, da completare con mezzi tasti
intercambiabili 1 o 2 moduli Eikon, Arké o Plana - 3 moduli.
Il dispositivo è provvisto di pulsanti indipendenti che possono essere utilizzati per comandi di
ON/OFF, controllo tapparelle e regolazione luci. E' provvisto di un attuatore a relè per il coman-
do delle luci e sono inoltre presenti LED RGB con colore configurabile.
CARATTERISTICHE.
• Tensione nominale di alimentazione BUS: 30 V d.c. SELV
• Assorbimento dal bus: 7,5 mA
• LED rosso e pulsante di configurazione
• Uscita a relé (C, NO) per il comando luci
• Temperatura di funzionamento: -5 °C ÷ +45 °C (uso interno)
• Grado di protezione: IP20
• Art. 01581:
- 4 pulsanti indipendenti
- 4 LED RGB con colore configurabile
• Art. 01586:
- 6 pulsanti indipendenti
- 6 LED RGB con colore configurabile
CARICHI COMANDABILI.
• Uscita a relè (carichi comandabili a 120 - 240 V~, contatto NO):
- carichi resistivi
: 16 A (20.000 cicli);
- lampade a incandescenza
: 8 A (20.000 cicli);
- lampade fluorescenti
: 0,5 A (20.000 cicli);
- lampade a risparmio energetico
- lampade a LED
: 100 W-240 V~, 30 W-120 V~ (20.000 cicli);
- trasformatori elettronici
: 4 A (20.000 cicli);
- motori cos ø 0,6: 3,5 A (100.000 cicli).
FUNZIONAMENTO.
Il dispositivo può essere utilizzato nelle seguenti due modalità:
• Funzioni con pulsanti indipendenti:
- Invio comandi di ON, OFF, ON temporizzato e forzatura
- Switch ON e OFF sul fronte di salita e su quello di discesa
- Richiamo scenario con pressione breve del pulsante, richiamo di un secondo scenario o
memorizzazione scenario su pressione lunga
- Invio di uno o due valori mediante pressione breve o lunga del pulsante
- Comando tapparella
- Comando dimmer
- Toggle
• Funzioni realizzabili dai pulsanti con 2 canali associati:
- Switch ON e OFF
- Comando dimmer
- Comando tapparelle
Per tutte e tre queste funzioni è possibile invertire il verso dei comandi.
Per i LED RGB è possibile impostare:
- Il colore di ogni singolo LED scegliendolo da una lista o impostando le coordinate RGB
attraverso il software ETS
- La luminosità o il lampeggio sempre attraverso il software ETS
L'uscita a relè può essere utilizzata nelle seguenti due modalità:
• Commutatore:
- Possibilità di impostare lo stato di default del uscita: normalmente aperta o chiusa
- Impostazione ritardo di attivazione e disattivazione
- Possibilità di bloccare l'uscita per operazioni di manutenzione
- Possibilità di forzare lo stato dell'uscita
- Impostazione logiche
- Possibilità di impostare il comportamento al power-up e power-down
- Memorizzazione e richiamo scenario
• Luci scale:
- Possibilità di impostare l'uscita come NO oppure NC
- Impostazione del tempo di attivazione
- Possibilità di bloccare l'uscita per operazioni di manutenzione
- Impostazione tempo di preavviso
- Possibilità di forzare lo stato dell'uscita
- Possibilità di impostare il comportamento al power-up e power-down
- Possibilità di impostare lo spegimento dell'uscita a seguito di un messaggio ricevuto dal bus
49401158A0 04 1810
: 100 W-240 V~, 30 W-120 V~ (20.000 cicli);
01581 - VISTA FRONTALE E POSTERIORE
Pulsante di configurazione
A
B
Led
Legenda:
A: Pulsante 1
B: Pulsante 2
C: Pulsante 3
D: Pulsante 4
01586 - VISTA FRONTALE E POSTERIORE
Pulsante di
C
configurazione
A
B
D
Led
Legenda:
A: Pulsante 1
B: Pulsante 2
C: Pulsante 3
D: Pulsante 4
E: Pulsante 5
F: Pulsante 6
CONFIGURAZIONE.
La configurazione del dispositivo, dell'indirizzo fisico e dei parametri avviene mediante il sof-
tware ETS. Tutti i database ETS aggiornati sono scaricabili dalla sezione "Software" del
sito www.vimar.com.
REGOLE DI INSTALLAZIONE.
L'installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l'osservanza delle disposizio-
ni regolanti l'installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono installati.
Il circuito di alimentazione dell'uscita a relè deve essere protetto contro i sovraccarichi da un
dispositivo, fusibile o interruttore automatico, con corrente nominale non superiore a 16 A.
CONFORMITÀ NORMATIVA.
Direttiva BT. Direttiva EMC. Norme EN 60669-2-5, EN 50491.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indi-
ca che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli
altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei
centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa
alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l'apparecchiatura che si
desidera smaltire al distributore, al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di
almeno 400 m
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i
2
prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L'adeguata raccolta diffe-
renziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti ne-
gativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è
composta l'apparecchiatura.
C
120-240V~ 50/60 Hz
16A
6 mm
D
Morsetti
Relè
NO, C
BUS 30 V
E
120-240V~ 50/60 Hz
16A
F
6 mm
Relè
Morsetti
NO, C
BUS 30 V
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com