Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riscaldamento; Panoramica Dei Programmi; Tabella Programmi Tens - Beurer EM 59 Heat Gebrauchsanweisung

Digital tens/ems mit wärmefunktion
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

6. Riscaldamento

EM59 Heat, oltre ai programmi TENS/EMS/Massage, dispone di due
livelli di riscaldamento attivabili se necessario per tutti i programmi,
vedere capitolo 5.2 "Messa in funzione". Il calore rilasciato attraver-
so i pad gel rilassa i muscoli e migliora la circolazione. È possibile
attivare il primo livello della funzione di riscaldamento premendo sul
pulsante Heat. A questo punto attendere un momento fino a quan-
do la temperatura smette di aumentare. Se la temperatura è troppo
bassa, premendo di nuovo il pulsante Heat è possibile attivare il
secondo livello della funzione di riscaldamento. Quando si desidera
disattivare la funzione di riscaldamento, è sufficiente premere anco-
ra una volta il pulsante Heat
Se si desidera utilizzare la funzione di riscaldamento separatamente,
senza stimolazione supplementare, procedere nel seguente modo:
Passo 1: Collocare gli elettrodi nell'area adatta allo scopo prescelto.
(per proposte di posizionamento, vedere il capitolo "7.4
Indicazioni di posizionamento degli elettrodi") e collegarli
all'apparecchio.
Passo 2: Premere il pulsante ON/OFF per accendere l'apparecchio
Passo 3: Premere il pulsante Heat per accedere alla relativa impos-
tazione.
Passo 4: Con i pulsanti di impostazione ˄/˄ selezionare la durata del
trattamento desiderata e confermare la selezione con il pul-
sante ENTER.
Passo 5: Premere di nuovo il pulsante Heat per attivare il primo livel-
lo della funzione di riscaldamento. A questo punto atten-
dere un momento fino a quando la temperatura smette di
aumentare. Se la temperatura è troppo bassa, premendo di
nuovo il pulsante Heat è possibile attivare il secondo livello
della funzione di riscaldamento.

7. Panoramica dei programmi

L'EMS/TENS digitale dispone di 70 programmi:
• 15 programmi TENS
• 35 programmi EMS
• 20 programmi MASSAGGE
Per tutti i programmi è possibile impostare separatamente l'intensità
degli impulsi di entrambi i canali.
Inoltre, nei programmi TENS 13-15 e nei programmi EMS 33–-35 è
possibile impostare parametri diversi per adattare l'effetto di stimo-
lazione alla struttura del punto interessato.

7.1 Tabella programmi TENS

N. pro-
Ambiti di applicazione utili, indicazioni
gr.:
1
Dolori agli arti superiori 1
2
Dolori agli arti superiori 2
3
Dolori agli arti inferiori
4
Dolori alle caviglie
5
Dolori alle spalle
6
Dolori alla schiena
7
Dolori a glutei e parte posteriore della coscia
8
Azione lenitiva 1
9
Azione lenitiva 2
10
Effetto endorfinico (burst)
11
Azione lenitiva 3
12
Azione lenitiva - dolore cronico
I programmi TENS 13 - 15 possono essere impostati in modo
individuale (vedere il capitolo "8. Programmi individuali").
Nota: Per la corretta posizione degli elettrodi consultare il
capitolo 7.4.
90
Durata
Possibili
(min.)
posiziona-
menti degli
elettrodi
30
12-17
30
12-17
30
23-27
30
28
30
1-4
30
4-11
30
22, 23
30
1-28
30
1-28
30
1-28
30
1-28
30
1-28

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis