Herunterladen Diese Seite drucken

Installazione - Sure Flap Microchip Cat Flap Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Microchip Cat Flap:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23

6. Installazione

L'installazione non professionale può richiedere l'uso di attrezzi da lavoro elettrici e il
taglio di superfici in vetro. In questo caso, è necessario adottare adeguate misure di
sicurezza (guanti, protezione per gli occhi e così via) e, in caso di dubbio, consultare un
installatore professionista.
Tipi di porta adatti
Vengono fornite istruzioni per l'installazione in tutti i tipi di porte, incluse quelle in legno, in plastica,
in vetro e in metallo. Prima di effettuare l'installazione in una porta di materiale non identificato,
verificare l'eventuale presenza di lastre di metallo, nel caso sia necessario praticare un foro più
ampio, come descritto nella sezione relativa all'installazione su porte in metallo.
Se non vi è altro modo di appurare i materiali di costruzione della porta, praticare un foro di prova
in un punto che verrà poi coperto dalla successiva installazione della gattaiola con microchip
SureFlap. Nota: il modo più semplice per verificare la presenza di piastre in acciaio consiste
nell'utilizzare una calamita. Se la calamita è attratta dalla porta, questa contiene una piastra in
acciaio ed è necessario attenersi alle istruzioni per il montaggio su porte in metallo. Anche se la
calamita non è attratta dalla porta, tuttavia, è necessario verificare l'eventuale presenza di
altri metalli quali l'alluminio, per cui valgono le stesse condizioni di montaggio.
Posizionamento della gattaiola
Installare la gattaiola con microchip SureFlap in modo che la base del tunnel sia alla stessa altezza
da terra dello stomaco del gatto. Nella pratica, tuttavia, il montaggio è spesso condizionato dalle
caratteristiche della porta in cui viene installata l'unità. In tali casi, occorre installare la gattaiola
il più in basso possibile.
6.1 Installazione su porte in legno, porte in plastica e muri in cartongesso
1.
Posizionare il telaio esterno con la parte anteriore rivolta verso il basso, come nella figura
4. Applicare una pallina di plastilina (o altro materiale adesivo simile) a ciascuno dei quattro
angoli. Ciò dovrebbe consentire di fissare temporaneamente il telaio alla maggior parte
delle porte.
2.
Scegliere la posizione sulla porta in cui si intende installare la gattaiola e applicare il telaio
alla porta. Per assicurarsi che sia diritto, si consiglia di utilizzare una livella, come mostrato
nella figura 5.
3.
Utilizzare una matita o una penna dalla punta affilata per contrassegnare il punto in cui la
parte interna del telaio tocca la porta, nonché le posizioni dei fori per le viti. È necessario
tracciare una linea ben visibile, poiché questa verrà utilizzata come riferimento per il taglio.
4.
Rimuovere il telaio dalla porta e verificare che la linea e i punti tracciati siano ben visibili,
come nella figura 6. Praticare due fori per le viti utilizzando un trapano con una punta di 6
mm di diametro. È fondamentale che i fori siano perfettamente diritti per garantire la perfetta
installazione delle due metà della gattaiola.
5.
Prima di tagliare il contorno del tunnel, praticare dei fori ai quattro angoli, abbastanza larghi
da consentire il passaggio di un seghetto. Tagliare il contorno del buco del tunnel con un
seghetto elettrico, accertandosi di praticare il taglio a una distanza di 3 mm dal contorno
della linea tracciata, per assicurare uno spazio sufficiente per il tunnel. Assicurarsi che il
seghetto sia sempre diritto rispetto alla porta durante il taglio. Vedere la figura 7.
6.
Ripulire la porta da trucioli, polvere e residui di sporco prima di installare la gattaiola con
microchip SureFlap. Vedere la figura 8.
7.
Montare la gattaiola nel foro con il corpo principale (coperchio della batteria) rivolto verso
134

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Fehlerbehebung

loading

Verwandte Produkte für Sure Flap Microchip Cat Flap