Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Raccordo Tubi; Installazione Dell'isolamento Termico; Installazione Dei Tubi Di Scarico - Fujitsu Airstage AUXD18GALH Installationsanleitung

Innengerät (kassettentyp)
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Airstage AUXD18GALH:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

4.3.3. Raccordo tubi

Fare attenzione a installare correttamente il tubo sull'apertura dell'unità interna e
dell'unità esterna. Se il centraggio non è adeguato, non si riuscirà a serrare agevolmente
il dado svasato. Se il dado svasato viene forzato, i fi letti risulteranno danneggiati.
Non rimuovere il dado svasato dal tubo dell'unità interna se non immediatamente
prima di collegare il tubo di collegamento.
Non utilizzare olio minerale sulla parte svasata. Evitare che olio minerale penetri
all'interno del sistema, in quanto ciò ridurrebbe la durata utile delle unità.
Tenere la chiave dinamometrica all'impugnatura, mantenendola a un'angolazione
corretta con il tubo, per poter serrare correttamente il dado svasato.
(1) Rimuovere dai tubi i tappi e le spine di connessione.
(2) Centrare il tubo rispetto all'apertura sull'unità interna, quindi ruotare a mano il dado
svasato.
Tubo di collega-
mento (liquido)
(3) Dopo aver serrato adeguatamente il dato svasato a mano, mantenere la giunzione dal
lato del corpo con una chiave fi ssa distinta, quindi serrare con la chiave dinamometrica.
(Per le coppie di serraggio del dado svasato, vedere la tabella in basso.)
Chiave dinamometrica
Tubo dell'unità
interna (lato corpo)
Dado svasato [mm (pollici)]
Dia. 6,35 (1/4)
Dia. 9,52 (3/8)
Dia. 12,70 (1/2)
Dia. 15,88 (5/8)
Dia. 19,05 (3/4)

4.4. Installazione dell'isolamento termico

Eseguire quanto descritto nella presente parte dopo essersi assicurati che non vi
siano perdite di gas (consultare il Manuale d'installazione dell'unità esterna).
Installare l'isolamento termico sia intorno al tubo più grande (gas) che intorno a
quello più piccolo (liquido). In caso contrario possono prodursi perdite d'acqua.
Dopo aver controllato che siano assenti perdite di gas, avvolgere l'isolamento intorno
alle 2 parti (gas e liquido) dell'accoppiamento dell'unità interna utilizzando l'isolamento
termico accoppiatore.
Dopo aver installato l'isolamento termico accoppiatore, avvolgere entrambe le estremità
con nastro in vinile in modo che non vi siano aperture.
Fascetta serracavi
(grande) (accessori)
Isolamento termico
accoppiatore
Corpo
Sovrapporre l'elemento
di isolamento
Deve trovarsi a contatto con il corpo, senza spazi intermedi.
9371022260-01_IM.indb Sec1:6
9371022260-01_IM.indb Sec1:6
ATTENZIONE
Tubo di collegamento (gas)
Serrare con 2 chiavi.
Chiave per bloccaggio
Dado a testa svasata
Tubo di connessione
Coppia di serraggio [N·m (kgf·cm)]
Da 16 a 18 (da 160 a 180)
Da 32 a 42 (da 320 a 420)
Da 49 a 61 (da 490 a 610)
Da 63 a 75 (da 630 a 750)
Da 90 a 110 (da 900 a 1.100)
ATTENZIONE
Non devono
rimanere spazi
Isolamento termico
accoppiatore
ATTENZIONE

5. INSTALLAZIONE DEI TUBI DI SCARICO

AVVERTENZA
Non inserire la tubazione di scarico nelle fognature, dove potrebbero generarsi gas
solforosi. (può prodursi un'erosione al livello dello scambiatore di calore)
Isolare adeguatamente i pezzi, in modo da evitare il gocciolamento di acqua dai raccordi.
Terminato il lavoro, verificare che il drenaggio avvenga correttamente utilizzando la
parte visibile dell'apertura di scarico e l'uscita fi nale della tubazione di scarico sul corpo.
ATTENZIONE
Non applicare adesivi sull'uscita di scarico del corpo. (utilizzare il flessibile di
drenaggio fornito e collegare la tubazione di scarico)
• Installare il tubo fl essibile di drenaggio con una pendenza (da 1/100 a 1/50) ed in
maniera che non vi siano rialzi o ostacoli per il tubo. Un drenaggio non corretto
causato dall'accumulo del fl usso d'acqua nella tubatura potrebbe ostruire lo scarico.
• Utilizzare un tubo di cloruro di polivinile rigido (VP25) [diametro esterno 32 mm].
• Se il tubo è lungo, installare dei supporti.
• Non eseguire lo scarico dell'aria. Il drenaggio potrebbe perdere.
• Isolare sempre termicamente il lato interno del tubo di scarico.
• Se non è possibile creare una pendenza suffi ciente per il tubo, sollevare il drenaggio.
Tubo di drenaggio
Sistemazione in sospensione
VP25 (D.E. 32 mm)
Pendenza da 1/100 a 1/50
NON CONSENTITO:
Sifone
Sollevare
Se si solleva il drenaggio:
• L'altezza del tubo inclinato deve essere inferiore a 850 mm dal soffi tto. Sollevando
ulteriormente il tubo si produrranno perdite.
• Sollevare verticalmente il tubo a un massimo di 300 mm dall'unità.
300 mm o meno
VP25 (D.E. 32 mm)
sistemazione in loco
VP30 (D.E. 38 mm) o superiore
850 mm o meno
Pendenza da 1/100 a 1/50
Dimensioni tubo
VP25 (D.E. 32 mm)
Da 1,5 a 2 m
Scarico aria
Pendenza da 1/100 a 1/50
850 mm o meno
In orizzontale
o in salita
It-6
7/12/2012 4:03:56 PM
7/12/2012 4:03:56 PM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis