Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Requisiti Elettrici; Metodo Di Cablaggio; Cablaggio Dell'unità; Cavo Di Alimentazione - Fujitsu Airstage AUXD18GALH Installationsanleitung

Innengerät (kassettentyp)
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Airstage AUXD18GALH:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

6.1. Requisiti elettrici

Tensione di funzionamento
Intervallo di funzionamento
• Selezionare tipo e dimensioni del cavo di alimentazione in conformità alle relative
normative locali e nazionali.
• Le specifi che per il cablaggio locale del cavo di alimentazione e delle derivazioni sono
conformi al codice locale.
• Lungh. massima fi li: impostare una lunghezza che comporti un calo di tensione inferiore
al 2%. Se la lunghezza dei fi li è eccessiva, aumentare il diametro dei fi li.
Consultare la tabella delle specifi che dell'interruttore in funzione delle condizioni
d'installazione. Eseguire il cablaggio di alimentazione incrociato entro i limiti dello stesso
sistema refrigerante. Terminato il cablaggio incrociato, effettuare un collegamento per le
unità interne rispettando le condizioni A e B specifi cate di seguito.
A. Requisiti dell'interruttore di corrente
Modello
AUXD18GALH
AUXD24GALH
AUXA30GALH
AUXA36GALH
AUXA45GALH
AUXA54GALH
MCA: portata di corrente minima in circuito
MFA: portata di corrente massima del fusibile
Terminato il cablaggio di alimentazione incrociato, fare in modo che il totale della MCA
delle unità refrigeranti secondarie e delle unità interne collegate non superi i 15 A. Per
l'unità refrigerante secondaria MCA, fare riferimento al manuale d'installazione dell'unità
refrigerante secondaria.
Se la capacità delle unità refrigeranti secondarie e delle unità interne collegate supera il
limite massimo, aggiungere interruttori o utilizzare un interruttore con una capacità maggiore.
B. Requisiti dell'interruttore differenziale con messa a terra
Capacità interruttore
30 mA, 0,1 sec o inferiore
100 mA, 0,1 sec o inferiore
* Tipo a pompa di calore: unità interne, Tipo a recupero di calore: unità interne e unità
refrigeranti secondarie.
** Se il numero totale delle unità collegate all'interruttore è superiore a 44, aggiungere un
interruttore 30mA o utilizzare interruttori con capacità maggiore.
6.1.1. Specifi che cavi
Dimensioni cavi
raccomandate (mm
Cavo di
2,5
alimentazione
Cavo di
0,33
trasmissione
Cavo del telecomando
Da 0,33 a 1,25
(tipo a 2 fili)
Cavo del telecomando
0,33
(tipo a 3 fili)
*: per il telecomando, utilizzare un cavo schermato conforme alle norme locali.
9371022260-01_IM.indb Sec1:8
9371022260-01_IM.indb Sec1:8
230 V
Da 198 a 264 V
MCA
MFA
0,32 A
0,38 A
0,51 A
20 A
0,64 A
0,83 A
0,94 A
* Numero massimo di "unità interne"
o "unità interne + unità refrigeranti
secondarie" collegabili
44 o meno **
Da 45 a 128
Tipo di cavo
Osservazione
2
)
Tipo 245 IEC57 o
1ø 50 Hz da 198 a 264 V
equivalente
2 cavo + messa a terra
22 AWG LIVELLO
4 (NEMA), non
Cavo compatibile
polarizzato, 2 nuclei,
LONWORKS
a doppino intrecciato
nucleo pieno,
diametro 0,65 mm
Cavo con guaina
Non polarizzato, 2
in PVC*
nuclei
Cavo con guaina
Polarizzato 3 nuclei
in PVC*

6.2. Metodo di cablaggio

ESEMPIO
Unità esterna o unità refrigerante secondaria *1
Trasmissione
Unità interna
Teleco-
Trasmissione
mando
*2
Alimentazione
*3
Interruttore
Alimentazione
Telecomando
(principale)
*1: Per il collegamento al sistema di recupero del calore, consultare il manuale d'installa-
zione dell'unità refrigerante secondaria.
*2: procedere alla messa a terra del telecomando se dotato di un cavo di messa a terra.
*3: quando si collega il telecomando di tipo a 2 fi li, Y3 non viene utilizzato.
(Cablaggio di alimentazione incrociato)
Unità interna
Alimentazione
Alimentazione
Scatola di
estrazione
Interruttore
Scatola di estrazione
Alimentazione
6.3. Cablaggio dell'unità
• Prima di fi ssare il cavo alla morsettiera.

6.3.1. Cavo di alimentazione

20 mm
Cavo di messa
a terra
30 mm
A. Per i cavi a nucleo pieno
(1) Per collegare il terminale, seguire lo schema illustrato di seguito e collegarlo dopo
averlo avvolto attorno all'estremità del cavo.
(2) Utilizzare i cavi specifi cati, collegarli saldamente e fi ssarli in modo da non creare
sollecitazioni sui terminali.
(3) Utilizzare un cacciavite adeguato per serrare le viti del terminale.
Non utilizzare un cacciavite troppo piccolo, altrimenti si rischia di danneggiare le teste
delle viti e di non riuscire a serrarle adeguatamente.
(4) Non serrare eccessivamente le viti dei terminali; vi è il rischio che si spezzino.
(5) Per le coppie di serraggio delle viti dei terminali, consultare la tabella.
(6) Non fi ssare 2 cavi di alimentazione con 1 sola vite.
Spelare 25 mm
Vite con rondella
speciale
Cavo
Estremità del cavo
(avvolgimento)
Morsettiera
Non utilizzare derivazioni poiché. potrebbero provocare shock elettrico o incendi.
Unità interna
Unità interna
*2
*2
*3
*3
Interruttore
Interruttore
Telecomando
Telecomando
(secondario)
Unità interna
Unità interna
Alimentazione
Avvolgere
Vite con rondella
speciale
Estremità del cavo
(avvolgimento)
Cavo
7/12/2012 4:03:57 PM
7/12/2012 4:03:57 PM
It-8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis