Herunterladen Diese Seite drucken

Ascaso I.1 Handbuch Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für I.1:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
MOLI 6ID 2007.qxp
4. Pulizia
Per assicurare un buon funzionamento
del macinacaffè e una buona qualità del
caffè macinato, è necessario eseguire una
pulizia periodica (almeno una volta la set-
timana) delle parti che sono a contatto
col caffè. Prima di qualsiasi intervento,
staccare la spina dell'apparecchio dalla
rete elettrica.
Tramoggia
Togliere la tramoggia
cazione (FIG. 3) e lavarla con un panno
umido oppure con acqua saponata per
eliminare i residui oleosi prodotti dal caffè
in grani (FIG. 4). Sciacquarla bene e as-
ciugarla accuratamente.
Bocchetta d'uscita del caffè (mo-
delli I.1 / I.2 / I.3)
Togliere il coperchio superiore
pre il corpo del macinacaffè, premendolo
sui lati e tirandolo all'insù. Togliere la vite
che tiene la bocchetta d'uscita del caffè
macinato e pulirla come la tramoggia (FIG.
5).
Dosatore (modelli I.1D / I.2D)
Svuotare tutto il caffè macinato contenu-
to nel dosatore. Togliere il coperchio del
contenitore e pulire con un pennello tutto
l'interno (FIG. 6).
Gruppo macinatura
Vedere punto 7.
Pulizia esterna
Pulire con un pennello o con un panno
leggermente inumidito con acqua e sa-
pone.
48
Downloaded from
www.Manualslib.com
20/09/2007
13:31
PÆgina 48
dalla sua ubi-
3
che co-
4
manuals search engine
5. Manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi intervento,
spegnere l'interruttore e staccare la spina
dell'apparecchio dalla rete elettrica. Con-
trollare l'usura delle frese per avere sem-
pre una macinatura omogenea e di con-
seguenza un buon caffè espresso. La
sostituzione delle frese va eseguita dopo
aver macinato 400/600 kg di caffè.
Manutenzione gruppo macina-
tura (Fig.7)
Svuotare la tramoggia del caffè
e to-
A
glierla dalla sua ubicazione.
Togliere il coperchio superiore del corpo
del macinacaffè
.
B
Quando il gruppo di macinatura è visibile,
togliere le viti del regolatore di macinatu-
ra
C
ed estrarlo.
Girare il portafrese superiore
in sen-
D
so antiorario fino a estrarlo dalla sua sede.
Pulire le frese
(controllarne anche le
E
condizioni), la filettatura del portafrese
e la cavità
del gruppo di macina-
D
F
tura, servendosi di un pennello (FIG. 8 e
FIG. 9).
Avvitare il protafresa superiore
giran-
D
dolo in senso antiorario.
Collocare il regolatore della macinatura
nella sua sede con le rispettive viti.
C
Mettere il coperchio superiore del corpo
del macinacaffè
e la tramoggia
.
B
A
Dopo aver eseguito questa operazione,
regolare il punto di macinatura.
49

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Ascaso I.1

Diese Anleitung auch für:

I.2I.1tI.3I.1dI.2d