Herunterladen Diese Seite drucken

Ascaso I.1 Handbuch Seite 24

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für I.1:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
MOLI 6ID 2007.qxp
Funzionamento modelli I.1 / I.2 / I.2T / I.3
Collocare la tramoggia
Versarvi del caffè in grani, nella quantità
che si ritiene di consumare durante la
giornata. Mettere il coperchio . Collegare
il cavo di alimentazione
trica. Azionare l'interruttore ON/OFF
A questo punto si accenderà il LED incor-
porato all'interruttore. Il macinacaffè è
ora pronto per l'uso.
I modelli I.1 / I.2T sono dotati di un tem-
porizzatore che consente di regolare pre-
viamente il tempo di macinatura (minimo
8 secondi e massimo 60 secondi) con il
comando
I modelli I.2/I.3 non sono dotati di tem-
porizzatore. Bisogna premere il pulsante
10
basta posizionare il portafiltro della mac-
china da caffè sotto l'uscita del caffè ma-
cinato
Girando la manopola del temporizzatore
6
ra aumenta, e girandola in senso antio-
rario diminuisce (FIG.1). Consigliamo di
regolare il temporizzatore a un tempo di
macinatura equivalente a 7 g di caffè.
Controllare la regolazione, che cambierà
in funzione del tipo di caffè e del deterio-
ramento delle macine. Dopo aver prele-
vato la dose, schiacciate il caffè macina-
to con un pressoio manuale per preparare
il vostro caffè espresso.
46
Downloaded from
www.Manualslib.com
20/09/2007
13:31
PÆgina 46
al suo posto.
3
2
alla rete elet-
7
.
1
Funzionamento modelli
I.1D / I.2D
.
Collegare il cavo di alimentazione
6
rete elettrica.
Azionare l'interruttore ON/OFF
to punto si accenderà il LED incorporato
. Per prelevare del caffè macinato,
all'interruttore e l'apparecchio comincerà
a macinare caffè, che si depositerà nel do-
, inserendolo correttamente con
satore
.
8
12
l'aiuto della forcella di guida
9
, e premere il pulsante
.
Spegnere l'interruttore ON/OFF
10
smettere di macinare. Per versare la dose
di caffè macinato, mettere il portafiltro
in senso orario il tempo di macinatu-
della macchina da caffè sulla forcella d'ap-
poggio
.
13
Tirare la leva del dosatore per prelevare
una dose di caffè (7-8 g) e lasciarla tornare
indietro da sola, senza accompagnarla
con la mano.
Schiacciare il caffè nel portafiltro con un
apposito pressoio manuale. Adesso po-
tete preparare il vostro caffè espresso.
manuals search engine
3. Punto di macinatura e relativa regolazione
Il punto di macinatura (più grosso o più
fine) dipenderà dalla qualità della misce-
la di caffè utilizzata, dal grado di torrefa-
zione, dall'umidità (più umido è l'ambien-
te, più grossa dovrà essere la macinatura)
e dalle condizioni della macchina da caffè.
Per questo motivo occorre correggere pe-
riodicamente (ogni giorno) la regolazione
della macinatura. Nella parte superiore
destra c'è un'apposita manopola di rego-
lazione
. Se la giriamo in avanti (in
5
senso orario) avremo un caffè macinato
più fine, e se la giriamo in senso antiora-
rio la macinatura sarà più grossa (FIG. 2).
alla
7
Il punto di macinatura è regolato in fab-
. A ques-
1
per
1
brica a una posizione media. È quindi ne-
cessario provvedere a una regolazione
preliminare per avere una macinatura ot-
timale. Verificare l'aspetto e il sapore del
caffè espresso, tenendo presente che se
la macinatura è troppo grossa si avrà un
caffè più chiaro (più leggero), privo di aro-
ma e senza crema. Se invece la macina-
tura è troppo fine, il caffè sarà troppo for-
te e denso.
47

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Ascaso I.1

Diese Anleitung auch für:

I.2I.1tI.3I.1dI.2d