Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia / Manutenzione - Wolf Garten Expert Serie Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Italiano
Dopo 20 secondi ruotare la chiave
d'accensione su «
Estrarre la chiave d'accensione.
Prima di lasciare l'apparecchio,
bloccare il freno di stazionamento.
Spingere apparecchi con
trasmissione idrostatica
Figura 16
Spingere l'apparecchio solo dopo
avere spento il motore.
Sbloccare il freno di
stazionamento.
Sbloccare il cambio (secondo
il modello):
– Estrarre la leva e spingerla in
basso (Figura 16a).
oppure
– Estrarre la leva e spingerla in
alto (Figura 16b).
Prima di avviare il motore riportare
indietro la leva di sblocco della
trasmissione.
Pacciamatura
Con i corrispondenti accessori,
diversi apparecchi possono anche
eseguire la pacciamatura. Il fornitore
v'informa sugli accessori disponibili.
Vuotare il raccoglierba
(secondo il modello)
Vedi istruzioni per l'uso separate del
«Raccoglierba».
Consigli per la cura
del prato
Falciare
Il prato è costituito da diversi tipi di
erbe. Falciandolo spesso, crescono
di più le erbe che sviluppano molte
radici e formano una solida cotica
erbosa. Se si falcia raramente, si
sviluppano prevalentemente erbe
alte ed altre erbe selvatiche (per es.
trifoglio, margherite ...).
L'altezza normale di un prato è ca.
4–5 cm. È consigliabile falciare solo
1
dell'altezza totale; tagliare dunque
/
3
da 7–8 cm ad altezza normale.
Se possibile, non tagliare il prato
a meno di 4 cm altrimenti, in caso
di siccità, si danneggia la cotica
erbosa. Falciare l'erba alta (per es.
dopo le vacanze) un poco alla volta
fino all'altezza normale.
60
Pacciamare
/0».
(con accessorio)
Nella falciatura l'erba viene tagliata
a pezzettini (di ca. 1 cm) e resta sul
terreno. Al prato si conservano così
molte sostanze nutritive.
Per un risultato ottimale, l'erba del
prato deve essere mantenuta sempre
corta, vedi anche capitolo «Falciare».
Per la pacciamatura osservare le
avvertenze seguenti:
– Non falciare erba bagnata.
– Non falciare mai oltre max. 2 cm
della lunghezza totale dell'erba.
– Avanzare lentamente.
– Utilizzare il massimo numero di giri
del motore.
– Pulire regolarmente l'apparato
falciante.
Trasporto
Per cambiare luogo d'impiego
percorrere con l'autofalciatrice solo
tratti brevi. Per le maggiori distanze
usate un veicolo per il trasporto.
Avvertenza: l'apparecchio non
è dotato di omologazione secondo
il codice della strada.
Percorsi brevi
!
mÉêáÅçäç
lÖÖÉííá=éçëëçåç=ÉëëÉêÉ=Åçäéáíá=
É éêçáÉíí~íá=Ç~ääÛ~éé~ê~íç=Ñ~äÅá~åíÉ=áå=
êçí~òáçåÉ=É=Åçë±=éêçîçÅ~êÉ=Ç~ååáK=
Prima di mettere in marcia
l'apparecchio disinserire
l'apparato falciante.
Percorsi lunghi
^ííÉåòáçåÉ
a~ååá=Çá=íê~ëéçêíç
f=ãÉòòá=Çá=íê~ëéçêíç=ìíáäáòò~íá=EéÉê=ÉëK=
îÉáÅçäç=Çá=íê~ëéçêíçI=ê~ãé~=Çá=Å~êáÅç=
É=ëáãáäáF=ÇÉîçåç=ÉëëÉêÉ=áãéáÉÖ~íá=
ëÉÅçåÇç=äÉ=åçêãÉ=EîÉÇá=áä=êÉä~íáîç=
äáÄêÉííç=ÇÛáëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëçFK=mÉê=áä=
íê~ëéçêíç=äÛ~éé~êÉÅÅÜáç=ÇÉîÉÉëëÉêÉ=
Ñáëë~íç=Åçåíêç=äç=ëéçëí~ãÉåíç=
~ÅÅáÇÉåí~äÉK
mÉêáÅçäç=ÇÛáåèìáå~ãÉåíç=
~ãÄáÉåí~äÉ=Ç~=éÉêÇáí~=Å~êÄìê~åíÉ
kçå=íê~ëéçêí~íÉ=äÛ~éé~êÉÅÅÜáç=áå=
éçëáòáçåÉ=êáÄ~äí~í~K=
Istruzioni per l'uso autofalciatrici
Preparare il veicolo di trasporto.
Fissare la rampa di carico al
veicolo di trasporto.
Spingere a mano l'apparecchio
a folle sulla superficie di carico
(negli apparecchi con
trasmissione idrostatica,
sbloccare la trasmissione).
Bloccare il freno di staziona-
mento.
Fissare l'apparecchio contro
lo spostamento accidental.
Pulizia/Manutenzione
!
mÉêáÅçäç
mÉêáÅçäç=Çá=äÉëáçåá=éÉêëçå~äá=Ç~=
~îîá~ãÉåíç=áåîçäçåí~êáç=ÇÉä=
ãçíçêÉK
mêçíÉÖÖÉíÉîá=Ç~ääÉ=ÑÉêáíÉK=mêáã~=Çá=
ÉëÉÖìáêÉ=áåíÉêîÉåíá=Çá=èì~äëá~ëá=íáéç=
ëìää~=ã~ÅÅÜáå~
Ó ëéÉåÖÉêÉ=áä=ãçíçêÉI
Ó Éëíê~êêÉ=ä~=ÅÜá~îÉ=ÇÛ~ÅÅÉåëáçåÉI
Ó ÄäçÅÅ~êÉ=áä=ÑêÉåç=Çá=ëí~òáçå~ãÉåíçI
Ó ~ííÉåÇÉêÉ=ÅÜÉ=íìííÉ=äÉ=é~êíá=ãçÄáäá=
ëá~åç=ÅçãéäÉí~ãÉåíÉ=ÑÉêãÉI=
áä ãçíçêÉ=ÇÉîÉ=ÉëëÉêëá=ê~ÑÑêÉÇÇ~íçI
Ó éÉê=áãéÉÇáêÉ=ìå=~îîá~ãÉåíç=
~ÅÅáÇÉåí~äÉ=ÇÉä=ãçíçêÉI=Éëíê~êêÉ=
áä Å~ééìÅÅáç=ÇÉää~=Å~åÇÉä~=
ÇÛ~ÅÅÉåëáçåÉ=ëìä=ãçíçêÉK
Pulizia
^ííÉåòáçåÉ
mÉê=ä~=éìäáòá~=åçå=ìë~êÉ=éìäáíêáÅá=~Ç=
~äí~=éêÉëëáçåÉK
Pulizia della macchina
Pulire l'apparecchio possibilmente
sempre subito dopo la falciatura.
Disporre l'apparecchio su un suolo
solido e piano.
Mettere la leva per il senso di
marcia su «F» oppure su «R»
(non in tutti i modelli).
Bloccare il freno di stazionamento.
Avvertenza
In caso d'impiego dell'apparecchio
per il lavoro invernale sussiste un
pericolo di ossidazione e corrosione
particolarmente alto.
Pulire accuratamente l'apparecchio
dopo ogni impiego.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis