Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix DD66 serie Installation Seite 22

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
il modulo del sensore. Esempio: la Figura 7 mostra i campi di
copertura per mascherare le tende 4 e 8.
Dispositivo antirimozione
DD669
Su questo modello il dispositivo antirimozione è opzionale.
Inserire il dispositivo ST400 quando viene richiesta la
protezione antirimozione (per la conformità alle norme CEI
79.2 – 2° Livello è obbligatorio l'utilizzo del kit antirimozione
ST400). Vedi la figura 2, oggetto 9, per individuare il punto di
fissaggio del dispositivo ST400.
DD669AM
Su questo modello il dispositivo antirimozione è integrato nel
circuito stampato del rivelatore. Per utilizzare il sistema
antirimozione si deve fissare il rivelatore al soffitto tramite
entrambi i fori di montaggio indicati in figura 2, oggetto 2.
Per la conformità alle norme CEI 79.2 – 2° Livello è
Nota:
obbligatorio l'utilizzo della protezione antirimozione.
Impostazione del rivelatore
La Figura 7 mostra la posizione dei ponticelli nel rivelatore.
J1: Impostazione LED
On: Abilita entrambi i LED del rivelatore (impostazione di
fabbrica)
Off: Disabilita entrambi i LED del rivelatore
Rimosso: Mette entrambi i LED sotto il controllo degli ingressi
di Walk Test e Day/Night. In questo modo si attiva la memoria
del rivelatore. Quando il sistema è Disinserito e l'ingresso di
Walk Test è disabilitato, sul DD66X la microonda è disabilitata
mentre sul DD66XAM la microonda è in modalità di rilevazione
Antimascheramento. In questa configurazione il rivelatore
lavora con il solo infrarosso.
J2: Impostazione doppio bilanciamento
E' l'impostazione dei relè di allarme e manomissione. Permette
di collegare il rivelatore a qualsiasi centrale di allarme (vedi
figura 5 e 6).
SW 1: Impostazione di polarità della tensione di controllo
(CV)
On: Attiva Alta. Imposta la logica standard UTC Fire & Security
con un riferimento positivo per abilitare gli ingressi Walk Test
(WT), Day/Night (D/N), e Remote Test (impostazione di
fabbrica).
Off: Attiva Bassa. Imposta la logica con un riferimento negativo
per abilitare gli ingressi Walk Test (WT), Day/Night (D/N), e
Remote Test.
SW 2: Non utilizzato
SW 3: Portata del rivelatore
È possibile selezionare la portata microonde tra 20 ±0,5 m
e 12 ±0,5 m.
Nota:
La riduzione della portata si applica solo alle microonde,
non alla sezione PIR.
SW 4: Copertura di rivelazione
È possibile selezionare la copertura di rivelazione tra 360 gradi
per applicazioni normali e 180 gradi per applicazioni speciali.
Verrà regolata solo la copertura del PIR.
Nota:
22 / 40
SW 5 (solo rivelatori AM): Quando segnalare l'uscita AM
(antimascheramento) o TF (guasto tecnico)
Nota:
il DIP-Switch 5 ha effetto solo quando il J1
(Impostazione LED) è rimosso.
On: Solo modo giorno: segnala l'uscita AM o TF solo quando il
sistema è nel modo giorno. Conforme allo standard EN 50131-
2-4 (impostazione di fabbrica).
Off: Modo giorno/notte: segnala l'uscita AM o TF quando il
sistema è nel modo giorno e notte.
SW 6 (solo rivelatori AM): Sensibilità AM
On: Alta. Seleziona il livello alto di sensibilità
dell'antimascheramento (EN 50131).
Off: Standard: Seleziona il livello standard di sensibilità
dell'antimascheramento (impostazione di fabbrica).
L'altezza di montaggio minima consigliata per poter impostare
la sensibilità AM Alta è di 3 m (9 ft. 10 in.).
SW 7 (solo rivelatori AM): Reset dell'uscita AM/TF
Nota:
il DIP-Switch 7 ha effetto solo quando il J1
(Impostazione LED) è rimosso.
Il sistema consente il reset di un allarme antimascheramento
solo dopo aver accertato che la causa dell'allarme è stata
rimossa. Se i circuiti antimascheramento non possono tornare
ai livelli di riferimento iniziali, significa che il rivelatore è ancora
mascherato o è possibile che sia stato danneggiato. L'utente
deve accertarsi tramite ispezione visiva della corretta
funzionalità del rilevatore.
On: Dopo il test di copertura: Dopo un periodo di inibizione di
40 secondi, il reset dello stato di AM o TF avviene quando
viene generato un allarme a doppia tecnologia.
Off: Reset autorizzato: resetta lo stato AM o TF dopo un
allarme movimento (doppia tecnologia), quando il sistema è
impostato nel modo giorno e test di copertura. Il LED giallo si
spegne e il sistema è resettato (impostazione di fabbrica).
SW 8 (solo rivelatori AM): Segnalazione dell'uscita AM o
TF
On: Relè AM + allarme: segnala AM (mascheramento) su
entrambi i relè AM e allarme e TF (guasto) solo sul relè AM
(EN 50131).
Off: Solo relè AM: segnala AM e TF solo sul relè AM
(impostazione di fabbrica).
Test remoto / Autotest (solo rivelatori AM)
Test remoto:
questo test consente di testare il DD66XAM
dalla centrale. Utilizzare il morsetto 12 per attivare il test
remoto. Il DD66XAM attiva il relè allarme se il risultato del test
è positivo e il relè antimascheramento se il risultato del test è
negativo.
Autotest:
il DD66XAM effettua il monitoraggio dei circuiti PIR
e microonde ogni 6 ore. Gli eventuali difetti vengono segnalati
come guasti tecnici. Dopo un allarme movimento (doppia
tecnologia), l'intervallo di tempo tra ciascun autotest verrà
esteso di 6 ore.
Auto calibrazione Rilevatore
La serie dei rilevatori DD66x richiede l'auto calibrazione dopo
che è stata applicata le tensione di alimentazione.
P/N 146249999-5 (ML) • REV G • ISS 28FEB19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dd669Dd666-dDd669amDd666am-d

Inhaltsverzeichnis