Herunterladen Diese Seite drucken

Whale BP2552B Installations- Und Bedienungsanleitung Seite 14

Gulper toilettenpumpe
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BP2552B:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
3. È possibile modifi care con facilità la direzione del fl usso, allentando le viti che bloccano gli anelli di serraggio. Rotare la testata della pompa fi no all'angolazione
desiderata, verifi care la direzione del fl usso e serrare nuovamente (Fig 3).
Nota:
a) La pompa è progettata per funzionare con una combinazione di sollevamento / prevalenza massima di 3 metri (10 ft). Tale misura include l'altezza della pompa sopra
lo scarico del serbatoio delle acque nere e le distanze dalla pompa fi no al punto più alto nella linea di scarico e la distanza dello scarico del rubinetto di presa a mare
sotto la linea di galleggiamento.
b) Poiché sulla maggior parte delle imbarcazioni i serbatoi delle acque nere sono installati sotto la linea di galleggiamento, è essenziale che siano presenti appositi
dispositivi antisifone per evitare il rifl usso dell'acqua nella toilette in caso di perdite a valle delle valvole di aspirazione o di mandata della pompa. Installazione tipica
(Fig 4).
4. Posizionare la pompa in un'area asciutta e ventilata, che consenta l'accesso ai fi ni della manutenzione. Installare la pompa in posizione fi ssando le viti e le rondelle
fornite ai piedini in gomma.
6.
IMPIANTO IDRAULICO
1. Utilizzare una manichetta rigida da 38mm (1½"), ad anima liscia e parete spessa, per ridurre al minimo la penetrazione degli odori del sistema di scarico.
2. Mantenere il percorso del tubo il più breve e diritto possibile. Evitare la formazione di pieghe nel tubo, che rimarrebbero "bagnate". Quando possibile, è necessario
utilizzare curve, invece di raccordi a gomito.
3. Collegare il tubo di aspirazione e di mandata alla pompa, accertandosi che la direzione del fl usso sia corretta (Fig 2). Per ogni collegamento è necessario utilizzare
due fascette stringitubo in acciaio inossidabile.
4. Eventualmente utilizzare una valvola deviatrice Whale (DV5606) appositamente progettata per gestire le acque nere (disponibile separatamente).
5. Installare prese a mare, dispositivi di coperta, ecc. conformemente alle raccomandazioni del costruttore.
6. Non collegare la pompa direttamente in linea con un dispositivo per lo svuotamento in coperta.
7.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Fig 5.
Nota: È stato preinstallato un fusibile in linea per prevenire danni gravi in caso di intasamenti del sistema. Accertarsi che valvole, prese a mare, ecc. siano
completamente aperte prima di mettere in funzione la pompa.
1. Utilizzare fusibili raccomandati e cavi di dimensioni corrette (vedere specifi che della pompa).
2. Collegare il cavo di alimentazione ai terminali a forcella sulla pompa mediante connettori a crimpare. Nota: la pompa è sensibile alla polarità e non funziona se
collegata in modo errato. Proteggere il cavo se deve attraversare fori o in presenza di bordi taglienti.
3. Il cablaggio deve essere conforme agli standard elettrici applicabili.
8.
FUNZIONAMENTO
1. La pompa può funzionare fi no a 40 minuti a ciclo continuo.
Attenzione: la carcassa della pompa può diventare molto calda. Evitare il contatto prolungato.
2. Installare sempre il fusibile corretto (vedere la pompa per la potenza).
3. Un funzionamento non necessario riduce la vita utile delle valvole e della membrana. Spegnere la pompa quando si scende dall'imbarcazione.
4. Accertarsi che le valvole e le prese a mare siano aperte prima di mettere in funzione la pompa.
5. Non gettare nella toilette asciugamani di carta o assorbenti da donna. Ridurre al minimo l'utilizzo di cartaigienica.
6. Garantire una corretta ventilazione del sistema. Per prevenire cattivi odori, le linee di sfi ato devono essere condotte dai dispositivi antisifone ai raccordi di sfi ato al di
sopra del massimo galleggiamento inclinato.
7. Tenere a bordo i kit ricambi Whale raccomandati (AK1557 e AS1562), nonché i ricambi per la toilette.
9.
MANUTENZIONE
Pompa
1. Prima di smontare la pompa, scollegare quest'ultima dall'alimentazione e chiudere la valvola di servizio, se installata. Durante la manutenzione, posizionare una
vaschetta raccogligocce sotto la testata della pompa e i tubi di aspirazione e di mandata.
Sostituzione / ispezione valvole
1. Scollegare i tubi di aspirazione e di mandata e svitare i corpi valvole esterni e interni per avere accesso alle valvole.
2. Le valvole devono essere fl essibili e la fessura di apertura deve essere chiusa quando è diseccitata. È necessario rimuovere eventuali residui intrappolati nelle valvole
o nei corpi valvola.
3. Quando vengono installate nuovamente, verifi care che le valvole siano assemblate con l'orientamento corretto (Fig 2).
Sostituzione / ispezione membrana
1. Rimuovere gli anelli di serraggio della testata della pompa svitando le due viti. In questo modo viene sganciata la testata ed è possibile accedere facilmente alla
membrana.
2. Per sostituire/ispezionare la membrana non è necessario smontare le valvole. In questo modo, gli eventuali sversamenti vengono ridotti al minimo.
3. Rimuovere la membrana allentando il dado di bloccaggio da 8 mm che mantiene la piastra della membrana contro quest'ultima e il braccio della pedivella.
4. In fase di riassemblaggio accertarsi che il bordo esterno della membrana sia inserito in modo sicuro nelle scanalature tra la carcassa e la testata ingranaggi. In caso
contrario, potranno esserci problemi di adescamento / creazione del vuoto.
5. È importante che la piastra della membrana venga assemblata con il bordo arrotondato rivolto in direzione della membrana.
6. Installare nuovamente il dado di bloccaggio e l'anello di serraggio e serrare le viti.
Informazioni generali
1. Verifi care regolarmente la presenza di allentamenti e corrosione su tutti i morsetti di collegamento e sostituirli se necessario.
2. Utilizzare detergenti per wc specifi ci per le toilette per imbarcazioni. NON UTILIZZARE candeggina né scaricare il detergente. Risciacquare e scaricare il serbatoio
delle acque nere dopo ogni svuotamento tramite pompa per diluire eventuali rifi uti residui, contribuire a prevenire eventuali intasamenti e diminuire i cattivi odori.
3. Predisporre adeguatamente la toilette per il rimessaggio invernale, lasciando l'impianto completamente scarico e asciutto.
10.
RISOLUZIONE GUASTI
La pompa funziona ma lo svuotamento non avviene?
Verifi care che:
a) tutti i collegamenti siano a tenuta stagna e sicuri.
b) le prese a mare / le valvole siano aperte.
c) le viti degli anelli di serraggio siano a tenuta e la membrana sia installata correttamente.
d) membrana / valvole non necessitino di essere sostituite.
La pompa non funziona?
Verifi care:
a) collegamenti elettrici / fusibile. Se il fusibile scatta, controllare che le valvole non siano chiuse e le tubature non siano intasate.
b) la corretta polarità dei collegamenti elettrici alla pompa.
11.
KIT ASSISTENZA TECNICA
N. ricambio kit ricambi: AK1557 valvole membrana e kit di fi ssaggio
AS1562 kit anello di serraggio
12.
CONTATTI DEL SUPPORTO ASSISTENZA
Per consulenza in materia d'installazione o parti sottoposte a manutenzione, contattare il servizio clienti Whale:
Tel.: 00 44 (0)28 9127 0531
Email: info@whalepumps.com
Whale (America)
Tel.: 00 1 616 897 9241
E-mail: usasales@whalepumps.com
www.whalepumps.com
www.whalepumps.com
14

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bp2554b