Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Manutenzione

Controllare, pulire ed eventualmente sostituire tutti i pezzi.
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda!
I. Batteria
Una spia luminosa comincerà a lampeggiare per indicare che
la batteria è quasi vuota.
1. Inserire la clip di pulizia (G), vedere la fig. [8].
2. Svitare la vite (H) con la chiave a brugola da 2,5mm e
togliere il corpo della batteria (J).
3. Estrarre i cappucci di protezione (K) e togliere la batteria (L),
controllare i contatti, pulirli ed eventualmente sostituire.
Eseguire il montaggio in sequenza inversa.
II. Valvola elettromagnetica
1. Attenersi alle istruzioni relative alla manutenzione della
batteria, punti 1 - 3.
2. Svitare le viti (M1) ed estrarre il portabatteria (M), vedi fig. [9].
3. Staccare il collegamento a spina (N) ed estrarre la valvola
elettromagnetica (O), vedi fig. [10].
4. Svitare l'estremità (O1) e togliere la membrana (P).
5. Togliere il filtro (R).
Controllare, pulire ed eventualmente sostituire la valvola
elettromagnetica, la membrana ed il filtro.
Rispettare la posizione di montaggio!
Eseguire il montaggio in sequenza inversa.
Guasto / Causa / Rimedio
Guasto
Causa
• Entrata dell'acqua interrotta
L'acqua non scorre
• Filtro prima della valvola elettromagnetica
ostruito
• Membrana difettosa
• Valvola elettromagnetica difettosa
• Connettore a spina della valvola
elettromagnetica senza contatto
• Batteria esaurita
• Batteria quasi esaurita
La spia luminosa
lampeggia
• Membrana otturata
L'acqua scorre senza
interruzione
• Valvola elettromagnetica difettosa
• Regolazione campo di rilevamento dei
L'acqua scorre senza
necessità
sensori troppo ampia rispetto alle
condizioni locali
• Posssibilità d'errore causata da oggetti
nel campo dei sensori
• Filtri, mousseur intasati oppure
La quantità d'acqua è
troppo scarsa
membrana difettosa
• Raccordi a gomito non aperti
completamente
• Entrata dell'acqua intasata
• Vedere sotto "Quantità d'acqua è troppo
Dispositivo di
miscelatura non
scarsa"
• Alberino di miscelatura ricoperto di
corretto
calcare
• Limitatore di temperatura non regolato
correttamente
15
III. Filtro e valvola antiriflusso
1. Svitare il tubo flessibile di raccordo e togliere l'adattatore (A),
vedi fig. [11].
2. Estrarre, controllare, pulire ed eventualmente sostituire il
filtro (A1) e la valvola antiriflusso (A2).
Eseguire il montaggio in sequenza inversa.
IV. Svitare e pulire il mousseur (42 832), vedere il risvolto di
copertina I.
Eseguire il montaggio in sequenza inversa.
V. Alberino di miscelatura
1. Staccare il rubinetto dai raccordi.
2. Togliere il rubinetto dal lavabo.
3. Svitare la vite (C) con la chiave a brugola da 2mm, vedi fig.
[12].
4. Togliere l'alberino di miscelatura (D).
5. Estrarre l'anello d'arresto (E).
6. Svitare la vite (S) con la chiave a brugola da 2,5mm e
toglierla dal corpo del rubinetto.
7. Estrarre l'alberino (F), controllarlo, pulirlo ed eventualmente
sostituirlo.
Eseguire il montaggio in sequenza inversa, vedere il capitolo
"Regolazione del limitatore di temperatura".
La vite (S) deve essere inserita perfettamente nel
dado (F1) dell'alberino (F).
Per i pezzi di ricambio, vedere il risvolto di copertina I
( * = accessori speciali).
Manutenzione ordinaria
Le istruzioni per la manutenzione ordinaria del presente
rubinetto sono riportate nei fogli acclusi.
Rimedio
- Aprire le valvole di intercettazione, i raccordi a gomito
- Pulire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Sostituire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Sostituire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Collegare il connettore a spina
- Sostituire, vedi Manutenzione della batteria
- Sostituire, vedi Manutenzione della batteria
- Pulire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Sostituire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Ridurre la portata con il telecomando (accessorio
speciale, n. di codice: 36 206)
- Montaggio base (Accessori speciali, codice
n.: 36 210).
- Sostituire, vedi Manutenzione della valvola elettro-
magnetica (II), del filtro (III) e del mousseur (IV)
- Aprire completamente le valvole di intercettazione,
i raccordi a gomito
- Controllare le linee di alimentazione, aprire i
raccordi a gomito
- Pulire, vedi Manutenzione dell'alberino di
miscelatura
- Regolazione, vedi la relativa descrizione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tectron 36 202

Inhaltsverzeichnis