Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix DD490 Serie Installationsanleitung Seite 12

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
modo che il movimento presunto dell'intruso risulti
perpendicolare o diagonale respetto al revelatore stesso.
Posizionamento del rivelatore
L'elaborazione a doppia tecnologia di questo rivelatore
particolarmente resistente ai falsi allarmi. Ciò nonostante
importante evitare cause potenziali di instabilità quali:
Rischi per il PIR:
Luce solare diretta sul rivelatore
Fonti di calore all'interno del campo di copertura
Forti correnti d'aria sul rivelatore
Animali di grande taglia nel campo di copertura
Oscuramento del campo visivo del rivelatore con oggetti di
grandi dimensioni (es. mobilio)
Rischi per la microonda:
Montaggio su superficie soggetta a vibrazioni
Superfici metalliche che riflettono l'energia a microonde
Movimento di acqua attraverso tubi di plastica
Ventilatori di riscaldamento o condizionamento puntati
direttamente sul rivelatore
Istruzioni per il montaggio
Vedere Fig. 1.
1.
Togliere la calotta di copertura (oggetto 1) sollevandola
come da illustrazione.
2.
Aprire il rivelatore (oggetto 2) ed estrarre il modulo
elettronico (oggetto 3), prestando attenzione a non toccare
il sensore piroelettrico (oggetto 4).
3.
Liberare uno dei fori passacavo o entrambi, secondo
necessità (oggetto 5).
Il sensore dovrebbe essere montato ad un'altezza
4.
compresa tra 1,8 e 3,0 metri.
5.
Scegliere i fori per il fissaggio ad angolo (oggetto 6) o su
parete piana (oggetto 7).
6.
Utilizzare la base come maschera per contrassegnare
sulla parete i fori per le viti di fissaggio.
7.
Fissare la base sulla parete.
8.
Spelare il cavetto per 5 cm e introdurlo attraverso il foro (o
i fori) passacavo (oggetto 5) e l'isolatore intermedio
(oggetto 9).
9.
Riposizionare il modulo elettronico (oggetto 3) e collegare il
sensore come da illustrazione (Fig. 3 e 4).
10. Togliere il frontale (oggetto 2) inserite la vite (oggetto 8) e
riposizionate il coperchio (oggetto 1).
Funzioni del LED e verifica di copertura
"Walk Test"
Vedere Fig. 3.
Per la verifica di copertura dei modelli serie DD495/DD496
assicuratevi che il cavallotto J3 sia sulla poizione ON o che il
LED sia abilitato da comando remoto
Nei modelli serie DD497/DD498 il LED deve essere abilitato
applicando un segnale CV al morsetto 10.
12 / 16
Selezionate la funzione desiderata per il LED con il
cavallotto J1.
DUALPIR: Allarme generale. Il LED si accende quando il
sensore è in allarme. Il rele' di allarme segue l'attivazione
del LED.
MICROONDA: Allarme microonda. Il LED si accende
quando il canale microonda è in allarme. Il rele' di allarme
è fisso in stato di allarme.
PIR: Allarme infrarosso. Il LED si accende quando il
segnale nel canale infrarosso supera il livello di allarme. Il
rele' di allarme è fisso in stato di allarme.
Utilizzate le posizioni "MICROONDA" e "PIR" secondo
necessità per localizzare i campi di copertura delle singole
tecnologie.
Regolazione della portata
Vedere Fig. 3.
Programmare la portata con il cavallotto J4.
20 m: portata massima fino a 20 m.
12 m: portata media fino a 12 m.
7 m: portata minima fino a 7 m.
Selezionate sempre la portata minima in funzione delle
dimensioni dell'area da proteggere.
1.
Selezionare il canale infrarosso con il cavallotto J1.
Verificare la portata e regolate, se necessario.
2.
Selezionare il canale MICROONDA con il cavallotto J1.
Verificare la portata e regolate, se necessario.
3.
Selezionare la funzione doppa tecnologia con il cavallotto
J1 e verificare la rivelazione del sensore.
Cavallotto per il LED e controllo remoto del
LED (DD495/DD496)
Vedere Fig. 3.
Spostate il cavallotto J3 nella posizione OFF/REMOTE. Il LED
è così disabilitato. Può essere abilitato spostando il cavallotto
J3 nella posizione ON oppure remotamente applicando un
potenziale 0 V al morsetto 8.
Memoria di allarme (DD497/498)
Vedere Fig. 3 e 4.
Nota:
Prima impostare la tensione di controllo (CV) per mezzo
dello interruttore J2.
Collegare CV al morsetto 9 del sensore quando il sistema è
inserito. Staccare il CV quando il sistema è a riposo. Se è
successo un allarme durante il periodo inserito, il sensore o i
sensori che hanno dato l'allarme sono rappresentati da una
luce LED ad intermittenza. Collegando di nuovo il CV (quando
si inserisce il sistema di nuovo) la luce LED e la memoria
saranno ripristinate.
Attivazione a distanza della prova di
movimento
Per effettuare una prova di movimento il CV che va almorsetto
9, deve essere staccato (sistema disattivo). Usate CV sul
morsetto 10. Il LED del sensore si illuminerà e si spegnera'
P/N 143690999-4 • REV F • ISS 28FEB19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dd490c serieDd490uk serie

Inhaltsverzeichnis