Herunterladen Diese Seite drucken

Forch 4942 40 Bedienungsanleitung Seite 23

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ATTENZIONE! Azionare la leva esclusivamente a mano – non usare prolunghe! (fig. 5.8.)
Per realizzare una doppia bordatura (SAE) è necessaria una seconda operazione
(operazione 2 – in breve OP 2).
1. Svitare l'unità idraulica a mano dall'attrezzo base
2. Smontare l'inserto bordatura OP1 (vedi punto 5.5.)
3. Montare l'inserto bordatura OP2 (vedi punto 5.5.)
ATTENZIONE! Nella dotazione è compreso un inserto bordatura per OP2 che è idoneo per tutte le sezioni di
tubi.
4. Avvitare l'unità idraulica senza leva fino a battuta nell'attrezzo base (vedi punto 5.7.)
5. Procedere nuovamente come descritto al punto 5.8.
5.9. Allentare le ganasce azionando la vite di serraggio con una chiave 16 mm, fino a che l'unità idraulica si
trova nell'attrezzo base e può fungere da spalla.
5.10. Togliere l'unità idraulica e le ganasce dall'attrezzo base.
Consiglio: Se il tubo dovesse essere bloccato nelle ganasce a causa della pressione bastano leggeri colpi
sulle ganasce per staccarlo.
ATTENZIONE! Dopo la bordatura pulire accuratamente le tubazioni per garantire che eventuale sporco o parti
non possano compromettere il funzionamento dei freni.
6. Controlli
Prima di impiegare l'attrezzo di bordatura si deve effettuare un controllo visivo per identificare eventuali danni,
parti allentate, mancanti o usurate e poterle in caso sostituire.
Il produttore non risponde di danni a persone o beni riconducibili ad un uso improprio o incorretto
dell'attrezzo di bordatura.
Ogni utilizzatore è tenuto a leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso prima di utilizzare l'attrezzo.
7. Manutenzione, cura e istruzioni d'uso
- Tutti i filetti devono sempre essere mantenuti puliti e lubrificati regolarmente.
- Le giunzioni filettate vanno azionate esclusivamente manualmente.
- Non impiegare mai utensili elettrici o pneumatici come p.es. chiavi ad impulsi o avvitatori.
- L'impiego di prolunghe con gli attrezzi di manovra è dannoso e potrebbe causare la rottura di alcune parti.
- Il surriscaldamento dell'unità idraulica può causare la perdita della tenuta. Evitare il riscaldamento con
saldatori, fiamma ecc.
- Prima di mettere sotto carico parti filettate accertarsi di avere prima avvitato un numero sufficiente di spire
del filetto.
- La forza che si può esercitare a mano con la leva è sufficiente per produrre una forza di pressione di 2 t con
l'unità idraulica.
- Se la leva dell'unità idraulica dovesse piegarsi è un segno di sovraccarico.
8. Possibili difetti e cause
Difetto
Bordatura riuscita male
La tubazione slitta
9. Smaltimento
Per un corretto smaltimento dell'attrezzo bordatura osservare le normative locali in vigore nei rispettivi paesi.
Fig. 5.6
Unità idraulica non completamente avvitata
Fig. 5.7
Completamente avvitata – unità idraulica in battuta
Possibile causa
taglio del tubo irregolare
tubazione non posizionata
correttamente
ganasce oleose
misura ganasce errata
tubazione diametro inferiore
ganasce non
sufficientemente serrate
Rimedio
impiegare il tagliatubi
impiegare lo svasatore
posizionare la tubazione come
indicato al punto 5.4
sgrassare le ganasce
montare ganasce misura corretta
verificare la qualità della tubazione
(precisione del diametro)
serrare le ganasce
Attenzione: caricare la vite di
serraggio con max. 80 Nm

Werbung

loading