Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inglesina Sketch Bedienungsanleitung Seite 14

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
FRENO RUOTE POSTERIORI
fig. 10
Per azionare il freno, agire sulla leva centrale
posteriore (P3).
Inserire sempre il freno durante le soste.
CORRIMANO
fig. 11
Il corrimano (B) può essere aperto da un lato
oppure completamente rimosso; per aprirlo, premere il
pulsante (B1) e sfilarlo dalla sua sede.
Per toglierlo, ripetere l'operazione anche dall'altro lato.
REGOLAZIONE DELLO SCHIENALE
fig. 12
Per abbassare lo schienale, rilasciare il nastro
posteriore premendo il pulsante (P4) sul dispositivo centrale
(P5).
fig. 13
Per sollevare lo schienale, premere il pulsante (P4)
sul dispositivo centrale (P5) e contemporaneamente tirare
l'anello posteriore (P6).
CINTURE DI SICUREZZA
fig. 14
Verificare che le cinture siano inserite nelle asole
all'altezza delle spalle o immediatamente sopra. Se la
posizione non è corretta, sfilare le cinture dalla prima coppia
di asole e reinserirle nella seconda; utilizzare sempre le asole
alla stessa altezza.
fig. 15
Per spostare le cinture dorsali da una coppia di
asole all'altra, aprire la zip posteriore (P7) sullo schienale e
sfilare le cinture dorsali attraverso i fori corrispondenti, sul
rinforzo rigido interno (P8).
fig. 16
Inserire quindi le cinture dorsali nella seconda
coppia di asole sullo schienale e passare attraverso i fori
corrispondenti sul rinforzo rigido interno (P8).
fig. 17
Assicurarsi che la cintura dorsale sia correttamente
inserita nelle estremità della ventrale (P9).
fig. 18
Agganciare le estremità della cintura ventrale alla
fibbia centrale (P10).
fig. 19
Utilizzare sempre la cintura spartigambe (P11) in
combinazione con quella ventrale, assicurandosi che siano
tutte ben regolate intorno al bambino.
Attenzione! Il non rispetto di questa precauzione può
causare cadute e scivolamenti del bambino con rischio
di ferimento.
Attenzione: adeguare l'altezza e la lunghezza delle
cinture di sicurezza in funzione della crescita del
bambino.
• IMPORTANT
CAREFULLY
FOR FUTURE REFERENCE.
FAILURE
TO
INSTRUCTIONS CAN JEOPARDISE
THE SAFETY OF YOUR CHILD.
• YOUR CHILD'S SAFETY IS YOUR
RESPONSIBILITY.
• WARNING! NEVER LEAVE THE
CHILD UNATTENDED: IT CAN BE
DANGEROUS. PAY UTMOST CARE
14
WARNING
-
READ
AND
KEEP
FOLLOW
THESE
CAPOTTA
fig. 20
Per regolare la capotta, è sufficiente accompagnarla
nella posizione desiderata.
fig. 21
La capotta è dotata di un inserto in tessuto che
aumentando il raggio di copertura, favorisce una maggiore
protezione dal sole.
MANUTENZIONE DEL RIVESTIMENTO CAPOTTA
Il rivestimento della capotta può essere rimosso per
consentirne la corretta manutenzione.
fig. 22
Per rimuoverlo, sbottonare entrambi gli automatici
posteriori (A1).
fig. 23
Sganciare i 2 automatici (A2) che fissano la capotta
alla struttura del passeggino e staccare il velcro laterale (A3).
fig. 24
Aprire la zip interna (A4) e liberare il rivestimento
dalla randa posteriore fissa (A5).
fig. 25
Con l'ausilio di un cacciavite (o strumento simile,
non incluso), agire sulla levetta (A6) posta sullo snodo
capotta e contemporaneamente sfilare la randa anteriore
(A7) dalla sua sede.
fig. 26
Sfilare adesso l'intero rivestimento capotta.
REGOLAZIONE DELLA PEDANA POGGIAPIEDI
fig. 27
Per abbassare la pedana (E), agire su entrambi i
pulsanti laterali (E1), spingendola contemporaneamente
verso il basso.
fig. 28
Per rialzare la pedana è sufficiente tirarla verso
l'alto: si bloccherà automaticamente.
CHIUSURA PASSEGGINO
fig. 29
Per chiudere il passeggino, agire sulla leva (P13) e
contemporaneamente premere il pulsante di sblocco (P14)
fino allo sgancio del dispositivo di comando (P).
fig. 30
Accompagnare quindi il passeggino verso il basso
fino alla completa chiusura.
fig. 31
Assicurarsi sempre dell'avvenuta presa del gancio
di chiusura (P1).
Attenzione: agire sul dispositivo di comando (P)
esclusivamente durante le fasi di apertura e chiusura
del passeggino. Prestare attenzione a non azionarlo
accidentalmente durante il normale utilizzo del
passeggino.
WHEN USING THE PRODUCT.
• TO PREVENT THE BABY FROM
FALLING AND/OR SLIDING OUT WITH
SERIOUS INJURY RISKS, ALWAYS
USE THE SAFETY BELTS PROPERLY
FASTENED AND ADJUSTED.
• This product is suitable for babies from birth up to
15 kg (according to European Standard EN1888-1:2018).
• This product is usable for babies up to 17 kg.
• NEVER
LEAVE
UNATTENDED.
THE
CHILD

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis