Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Clean Air CA Pressure Serie Handbuch Seite 32

Druckluft-schlauchgeräte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Importante
Leggere e ricordare le seguenti istruzioni prima dell'uso per garantire la propria sicurezza. In caso di domande,
contattare il produttore o il distributore.
Conservare il manuale per una futura consultazione. L'unità ad aria compressa deve essere utilizzata solo per i
fini elencati in questo manuale.
1. Introduzione
I sistemi ad aria compressa CleanAIR® Pressure sono dispositivi di protezione personale delle vie respiratorie, basati
sul principio della sovrappressione dell'aria filtrata ed erogata continuamente (apparecchi respiratori ad aria compres-
sa a flusso continuo). L'aria viene prelevata da una fonte di aria compressa (compressore o impianto di aria compres-
sa) ed erogata al sistema CA Pressure / CA Pressure Flow Master / CA Pressure For Mask, che consente la regolazione
del flusso d'aria fornito tramite tubo a una maschera protettiva o un cappuccio. La sovrappressione impedisce
ai contaminanti di entrare nell'area di respirazione. Questa lieve sovrappressione allo stesso tempo garantisce
il comfort del portatore, anche durante lunghi periodi d'uso, poiché il portatore non deve sforzarsi affinché la
respirazione superi la resistenza del filtro.
CleanAIR® Pressure non è l'unico sistema dotato di un manometro per il controllo dell'attuale pressione in ingres-
so e di un fischietto di allarme, entrambe le unità CleanAIR® Pressure Flow Master e CleanAIR® Pressure For Mask
sono dotate della stessa funzionalità che avverte l'utente se la pressione in ingresso scende al di sotto del limite
di pressione operativa. L'aria fornita direttamente dal compressore o dal sistema di aria compressa deve essere
pulita igienicamente e deve essere conforme alla norma EN 12021. Se l'aria non è conforme a questo requisito,
installare il CA Pressure Conditioner (CAP Conditioner) tra il CA Pressure / CA Pressure Flow Master / CA Pres-
sure For Mask e la fonte dell'aria compressa.
La qualità dell'aria all'uscita del CA Pressure Conditioner è conforme alla norma EN 12021, se viene utilizza-
to nell'intervallo di temperatura indicato nel Capitolo 10 e l'aria dal compressore è conforme ai requisiti del
Capitolo 1.1. Il CAP Conditioner rimuove la nebbia d'olio, gli odori e i sapori. Alla stazione di filtraggio si possono
collegare due utenti.
Il CAP Conditioner non elimina il monossido di carbonio (CO) o il biossido di carbonio (CO
1.1. Requisiti per l'aria compressa fornita dal compressore
Il CAP Conditioner può essere collegato solo a un compressore che fornisca aria con una concentrazione di
ossigeno dal 20% al 22% vol. La concentrazione del biossido di carbonio non deve superare le 500 ppm e la
concentrazione del monossido di carbonio non deve superare le 15 ppm.
La concentrazione massima di acqua nell'aria può essere di 50 mg/m³ alla pressione nominale da 1 a 20 MPa.
L'umidità dell'aria fornita deve essere controllata per evitare il congelamento dell'unità.
2. Limitazioni d'uso
Prima di utilizzare il sistema, l'utente deve acquisire la massima familiarità con i possibili rischi sul luogo di lavoro
ed essere pienamente informato sull'uso sicuro dei dispositivi di protezione personale. In caso di dubbi, contat-
tare il produttore o il distributore locale. I sistemi ad aria compressa CleanAIR® Pressure devono essere utilizzati
esclusivamente con copricapo protettivi CleanAIR® o maschera integrale Shigematsu GX02 (CA Pressure For
Mask). Pertanto leggere il presente manuale insieme al manuale utente dei copricapo CleanAIR® o al manuale
utente della Shigematsu GX02 (CA Pressure For Mask).
Leggere attentamente il presente manuale e seguire le sue istruzioni!
L'utente deve aver compreso interamente le istruzioni.
Durante un lavoro faticoso, se la respirazione dell'utente diventa troppo intensa, la pressione positiva all'in-
terno del cappuccio può calare e causare una riduzione del fattore di protezione.
L'uso di aria arricchita di ossigeno e di ossigeno è vietato nel sistema CleanAIR® per via del rischio di esplosione.
Il sistema può essere utilizzato in ambienti con una bassa probabilità di danno al tubo di alimentazione e
laddove i movimenti dell'utente non sono limitati.
Se, in aggiunta a CleanAIR®, si collega all'alimentazione di aria compressa un altro accessorio (ad es. una
pistola di spruzzaggio), l'utente deve accertarsi che vi sia una portata sufficiente verso il cappuccio, anche al
massimo consumo di aria del suddetto accessorio.
Se l'unità viene utilizzata in ambienti con temperature elevate, il tubo di alimentazione deve essere resistente
a tali effetti.
L'uso dell'unità in ambienti esplosivi è vietato.
Prima di ogni uso dell'unità, verificare che la portata sia superiore al valore minimo specificato nei parametri tecnici.
Se l'unità arresta l'alimentazione d'aria per qualsiasi motivo, l'utente deve uscire immediatamente dall'area
contaminata.
Se utilizzata in combinazione con un caschetto per saldature, con un caschetto di sicurezza o con una
maschera, l'unità non è consigliabile per gli utenti con barba o capelli lunghi che si estendono nella zona
respiratoria.
Prestare attenzione ad una concentrazione di CO
rificare se il compressore non funziona correttamente quando l'olio lubrificante brucia per via delle alte
temperature.
La pressione dell'aria di alimentazione deve essere compresa tra 400 e 1000 kPa.
La fonte dell'aria deve essere dotata di una valvola di sicurezza per garantire che la pressione d'ingresso non
venga superata.
I tubi della pressione di alimentazione possono essere collocati solo nelle aree del luogo di lavoro in cui non
possono essere danneggiati.
I tubi di mandata per CA Pressure (Flow Master / For Mask) e CAP Conditioner, n° d'ordine 61 00 30 e 61 00
46, non sono antistatici e la massima temperatura cui possono resistere senza danni è di 70 °C.
La lunghezza massima del tubo di mandata dalla distribuzione di aria compressa o CAP Conditioner all'unità
non deve superare i 10 m; ciò è valido solo per le combinazioni di prodotti con il livello di protezione 1A - 4A.
Per le combinazioni di prodotti nella classe 1B - 4B, la lunghezza del tubo di alimentazione è illimitata.
L'intervallo di temperatura consigliato per l'uso è tra 10 e 40 °C; a temperature inferiori, l'uso del cappuccio
protettivo o della maschera con alimentazione d'aria può essere sgradevole.
Per il CA Pressure (Flow Master / For Mask) è necessario fornire aria respirabile secondo la norma EN 12021.
Il CA Pressure (Flow Master / For Mask) può essere combinato con i tipi di parti di testa mostrati nelle immagini
sulla copertina del manuale. Le immagini mostrano anche le classi delle rispettive combinazioni.
Le informazioni sulle parti della testa sono riportate nelle istruzioni su come utilizzare le parti della testa CA.
Se si utilizza un CA Pressure For Mask, si deve collocare un idoneo filtro a due filetti 50 02 48 o 50 02 68
(a seconda dei contaminanti circostanti) tra l'unità e la maschera. Questo concetto consente di respirare in
sicurezza durante la possibile evacuazione quando la fonte di pressione smette di funzionare.
) dall'aria!
2
Se uno dei principi indicati in questo manuale non viene seguito, la garanzia viene invalidata.
3. Disimballaggio / montaggio / uso e funzioni
3.1.
Disimballaggio del CA Pressure
Verificare che la fornitura sia completa e che non ci siano stati danni durante il trasporto.
Contenuto del CA Pressure (63 00 00), CA Pressure Flow Master (67 00 00)
Unità CleanAIR® Pressure (Flow Master)
Cinghia per l'unità
Indicatore flusso d'aria
Manuale utente
Contenutodel CA Pressure For Mask (65 00 00)
Unità CleanAIR® Pressure For Mask
FiltroP3 a due filetti
Cinghia per l'unità
Indicatore di portata
Manuale utente
Contenuto del CA Pressure Conditioner (61 00 50)
Unità CA Pressure Conditioner
Supporto unità
Viti per il collegamento dell'unità al supporto
Guarnizione
Istruzioni per l'uso
62
63
superiore nell'alimentazione dell'aria, la quale si può ve-
2
1 pz.
1 pc
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
2 pz.
4 pz.
1 pz.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis