0 0 0
Σ m
3
1. 1. 1. 1. 1.
3. 3. 3. 3. 3.
> 400 mm
> 400 mm
> 400 mm
> 400 mm
> 400 mm
5 5 5 5 5
6 6 6 6 6
> 1 m
> 1 m
> 1 m
> 1 m
> 1 m
2. 2. 2. 2. 2.
4. 4. 4. 4. 4.
> 20 mm
> 20 mm
> 20 mm
> 20 mm
> 20 mm
Montaggio
Montaggio
Montaggio
Montaggio
Montaggio
Attenzione! Il trasformatore a spina (3) va inse-
Attenzione! Il trasformatore a spina (3) va inse-
Attenzione! Il trasformatore a spina (3) va inse-
Attenzione! Il trasformatore a spina (3) va inse-
Attenzione! Il trasformatore a spina (3) va inse-
rito soltanto dopo la messa in funzione dell'ap-
rito soltanto dopo la messa in funzione dell'ap-
rito soltanto dopo la messa in funzione dell'ap-
rito soltanto dopo la messa in funzione dell'ap-
rito soltanto dopo la messa in funzione dell'ap-
parecchio.
parecchio.
parecchio.
parecchio.
parecchio.
Montare il filtro nelle tubature d'acqua fredda a
monte degli elementi da proteggere (vedi sche-
ma di montaggio), avendo cura di installare delle
valvole di intercettazione e di by-pass.
Montare il modulo di collegamento o il gruppo in
direzione del flusso d'acqua nella tubatura oriz-
zontale o verticale dell'acqua fredda. (Rispettare
la freccia di direzione del flusso).
Allaccio al modulo di collegamento Hydromodul
Allaccio al modulo di collegamento
Allaccio al modulo di collegamento
Allaccio al modulo di collegamento
Allaccio al modulo di collegamento
3/4" - 1 1/4"
3/4" - 1 1/4"
3/4" - 1 1/4"
3/4" - 1 1/4"
3/4" - 1 1/4"
1. Girare verso sinistra l'anello rosso di sicurez-
za fino all'arresto.
2. Inserire i denti di innesto dell'apparecchio nel-
le apposite cavità esercitando una pressione
3. e far ruotare l'apparecchio di 45° in senso ora-
rio fino all'arresto.
4. Con entrambe le mani tirare l'anello di sicurez-
za rosso verso l'apparecchio, fino allo scatto.
Ora l'apparecchio è protetto da torsioni inde-
siderate.
Per svitare il filtro, girare l'anello di sicurezza
in direzione del modulo di collegamento.
Collegamento al gruppo 1 1/2"
Collegamento al gruppo 1 1/2" e 2
Collegamento al gruppo 1 1/2"
Collegamento al gruppo 1 1/2"
Collegamento al gruppo 1 1/2"
Avvitare il filtro al raccordo con 4 viti esagonali e
la guarnizione (le viti e le rondelle sono comprese
nella fornitura).
Verificare che la guarnizione sia posizionata in
modo corretto. Serrare le viti uniformemente se-
guendo uno schema incrociato.
Raccordo di scarico
Raccordo di scarico
Raccordo di scarico
Raccordo di scarico
Raccordo di scarico
Collegare il raccordo allo scarico, in modo da evi-
tare che si formino ristagni.
Attenzione: Nel cambiare il tubo flessibile (6 6 6 6 6 ) non
piegare il tubicino di scarico (5 5 5 5 5 ).
Nota bene: secondo la norma DIN 1988, il tubo
Nota bene: secondo la norma DIN 1988, il tubo
Nota bene: secondo la norma DIN 1988, il tubo
Nota bene: secondo la norma DIN 1988, il tubo
Nota bene: secondo la norma DIN 1988, il tubo
flessibile dell'acqua di lavaggio deve essere fis-
flessibile dell'acqua di lavaggio deve essere fis-
flessibile dell'acqua di lavaggio deve essere fis-
flessibile dell'acqua di lavaggio deve essere fis-
flessibile dell'acqua di lavaggio deve essere fis-
sato all'attacco del canale di scarico (uscita
sato all'attacco del canale di scarico (uscita
sato all'attacco del canale di scarico (uscita
sato all'attacco del canale di scarico (uscita
sato all'attacco del canale di scarico (uscita
libera) almeno 20 mm al di sopra del livello
libera) almeno 20 mm al di sopra del livello
libera) almeno 20 mm al di sopra del livello
libera) almeno 20 mm al di sopra del livello
libera) almeno 20 mm al di sopra del livello
dell'acqua di scarico.
dell'acqua di scarico.
dell'acqua di scarico.
dell'acqua di scarico.
dell'acqua di scarico.
I I I I I
Hydromodul
Hydromodul
Hydromodul
Hydromodul
e 2" " " " "
e 2
e 2
e 2
4 3
4 3
4 3
4 3
4 3