Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept MM4310 Bedienungsanleitung Seite 40

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
IT
RIEMPIMENTO DELLE SALSICCE
Assemblaggio del bocchettone per riempire le salsicce
1. Mettere la coclea all'interno del corpo dell'apparecchio, con l'estremità in
plastica in avanti. Inserire sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone
per riempire le salsicce. Stringere a mano la calotta (montando
l'apparecchio avere cura che l'incavo di fermo sulla piastra s'accoppi col
maschio sul corpo dell'apparecchio).
2. Montare il corpo con la piastra inserita sull'unità motore. Spingere il
corpo dell'apparecchio sotto l'angolo dei 45° contro l'unità motore
e ruotare il corpo nel senso antiorario sino a sentire un click. Verificare
se il bocchettone è fissato bene e non può essere liberato e sfilato senza
uso del pulsante di sblocco.
3. Controllare se la calotta è stretta bene.
4. Posizionare la tramoggia sulla bocca dell'apparecchio.
5. A questo punto l'apparecchio è pronto all'uso.
Riempimento delle salsicce
6. Legare il budello da una parte. Inserire la parte opposta del budello sul
bocchettone di riempimento.
7. Premendo l'interruttore accendere l'apparecchio.
8. Immettere nella bocca la polpa macinata riempendo gradualmente
il budello. Non esercitare troppa pressione sul pestello per non
sovraccaricare il motore.
9. Avere cura che l'aria non entri nel budello. Lunghezza consigliata delle
salsicce: 10-15 cm. Per dividere una salsiccia dall'altra utilizzare la corda
e fare il nodo nel punto di divisione.
10. Alla fine della lavorazione gli alimenti rimasti dentro possono essere
spinti via immettendo dentro l'apparecchio alcuni pezzetti di pane.
11. Finito il lavoro spegnere l'apparecchio ripremendo l'interruttore
e staccare il cavo di alimentazione dalla rete.
12. Per liberare la bocchetta dal porta accessori premere il pulsante di
sblocco e ruotarla contemporaneamente nel senso orario.
13. Per smontare la bocchetta allentare la calotta.
Consigli:
Mettere i budelli a mollo nell'acqua tiepida per 10 minuti. Poi infilare il
budello sul bocchettone. Se il budello s'incolla sul bocchettone, inumidirlo.
78
PREPARAZIONE DELLE PALLINE DI CARNE
Assemblaggio della bocchetta per la preparazione delle palline di carne.
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea.
2. Inserire sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per la
produzione delle palline di carne.
3. Avere cura che l'incavo di fermo sulla piastra s'accoppi col maschio sul
corpo dell'apparecchio.
4. Stringere la calotta.
5. Montare il corpo con la piastra inserita sull'unità motore. Spingere il
corpo dell'apparecchio sotto l'angolo dei 45° contro l'unità motore
e ruotare il corpo nel senso antiorario sino a sentire un click. Verificare
se il bocchettone è fissato bene e non può essere liberato e sfilato senza
uso del pulsante di sblocco.
6. Controllare se la calotta è stretta bene.
7. Posizionare la tramoggia sulla bocca dell'apparecchio.
8. A questo punto l'apparecchio è pronto all'uso.
Nota: Questo accessorio si utilizza senza piastre e senza coltello a croce.
Immettere la carne macinata condita e mescolata bene.
Immettere nella bocca dell'apparecchio la carne macinata.
Non esercitare troppa pressione sul pestello per non sovraccaricare il
motore.
9. Formare la carne macinata estrusa in forma desiderata.
10. Alla fine della lavorazione gli alimenti rimasti dentro possono essere
spinti via immettendo dentro l'apparecchio alcuni pezzetti di pane.
11. Finito il lavoro spegnere l'apparecchio ripremendo l'interruttore
e staccare il cavo di alimentazione dalla rete.
12. Per liberare la bocchetta dal porta accessori premere il pulsante di
sblocco e ruotarla contemporaneamente nel senso orario.
13. Per smontare la bocchetta allentare la calotta.
MM4310
MM4310
IT
79

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis