Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept MM4310 Bedienungsanleitung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
IT
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DEGLI ACCESSORI
A Pestello
B Tramoggia
C Corpo
D Interruttore
E Pulsante di movimento inverso (REVERSE)
F Pulsante di sblocco accessori
G Corpo dell'apparecchio
I Piastra con fori piccoli
J Piastra con fori grossi
76
K Coclea
L Coltello a croce
M Piastra con fori piccoli e grossi
N Calotta
O Disco per l'estrusione
P Bocchettone
Q Disco per l'estrusione
R Bocchetta
MM4310
MANUALE D'USO
AVVERTIMENTO
Prima di inserire o staccare gli accessori togliere il cavo di alimentazione dalla rete! Prima di procedere al
primo uso dell'apparecchio pulirlo con un panno umido e lavare i suoi accessori rimovibili nell'acqua calda.
L'apparecchio può lavorare, senza essere mai spento, al massimo per 15 minuti. Poi occorre lasciarlo a riposo
per alcuni minuti.
MACINATURA DEGLI ALIMENTI
Assemblaggio dell'apparecchio per la macinatura degli alimenti
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea.
2. Inserire sull'asse della coclea il coltello a croce in modo che la lama del
coltello sia orientata in senso opposto rispetto alla coclea. Assicurarsi
che il coltello sia inserito correttamente sull'asse della coclea e non
può girare liberamente.
3. Scegliere la piastra con i fori idonei alla lavorazione prevista.
a. Macinatura fine: pesce, carne lessa, polpettone
b. Macinazione grossolana: pesce, verdura, formaggio duro, frutta
secca
4. Se si richiede una macinazione molto fine, lavorare prima gli alimenti
con la piastra con fori grossi, poi sostituirla con quella di fori piccoli
a rilavorare la massa. In tal modo si previene l'otturazione della coclea
e il surriscaldamento del motore.
5. Avere cura che l'incavo di fermo sulla piastra s'accoppi col maschio sul
corpo dell'apparecchio.
6. Stringere la calotta.
7. Montare il corpo con la piastra inserita sull'unità motore. Spingere il
corpo dell'apparecchio sotto l'angolo dei 45° contro l'unità motore
e ruotare il corpo nel senso antiorario sino a sentire un click. Verificare
se il bocchettone è fissato bene e non può essere liberato e/o sfilato
senza uso del pulsante di sblocco.
8. Controllare se la calotta è stretta bene.
9. Posizionare la tramoggia sulla bocca dell'apparecchio.
10. Posizionare una ciotola sotto il corpo dell'apparecchio per raccogliere
gli alimenti macinati.
11. Scongelare gli alimenti congelati prima di lavorarli. Privare la carne
delle ossa, dei nervi, delle cartilagini e della pelle. Tagliare gli alimenti
ai pezzetti grossi circa 2x2x10 cm.
12. Premendo l'interruttore accendere l'apparecchio. Immettere nella
bocca dell'apparecchio le piccole quantità degli alimenti da lavorare.
Con l'aiuto del pestello farli entrare dentro l'apparecchio. Non
esercitare troppa pressione sul pestello per non sovraccaricare il
motore.
MM4310
IT
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis