Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

kiwy Alia Bedienungsanleitung Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
Regolazioni
Questo seggiolino prevede diverse regolazioni per meglio adattarsi alle
necessità del vostro bambino.
1) L'angolo della seduta è regolabile per permettere una condizione più
confortevole e riposante per il bambino durante i lunghi viaggi , sem-
pre in condizione di massima sicurezza. Le regolazioni possibili in fun-
zione del peso sono indicate in Fig.5.
2) Il cuscino riduttore interno ( part. D di Fig. 2) è realizzato con materiali
soffici e traspiranti ed è disegnato per offrire un contenimento ideale
per i bambini più piccoli.
Al raggiungimento del peso di 13 kg il cuscino riduttore non è più ne-
cessario e deve essere rimosso dal seggiolino ( Fig. 5A ).
3) Il poggiatesta è dotato di un meccanismo di regolazione per l'altezza
in modo tale per cui le aperture di passaggio delle cinture delle spalle
siano posizionate in modo ottimale in base alla statura del bambino.
La corretta regolazione si ottiene quando le aperture di passaggio
delle cinture delle spalle si trovano allo stesso livello o leggermente al
di sopra delle spalle del bambino ( Fig. 8 ).
Per cambiare la posizione del poggiatesta tirare verso l'alto il coman-
do di regolazione (Part. N di Fig.3) e spostare il poggiatesta verso l'al-
to o verso il basso.
4) Protezioni per gli urti laterali (Part. R di Fig.3):
Azionare le protezioni su entrambi i lati dello schienale spingendoli in
avanti come mostrato in Fig.12. La disattivazione di queste protezioni
avviene seguendo il processo inverso.
NOTE IMPORTANTI:
Per ragioni di sicurezza le protezioni per gli urti laterali devono sempre
essere azionate quando si trasporta un bambino.
Non installare questo seggiolino auto sui sedili anteriori di veicoli dotati
di airbag frontale, a meno che tale dispositivo non possa essere disat-
tivato (fare sempre riferimento al manuale d'uso del veicolo).
20
Modo di installazione per bambini da 9 a 18
kg (Gruppo I)
1) Questo seggiolino è classi cato come Dispositivo di Ritenuta ISOFIX
per bambini, omologato secondo il Regolamento Europeo
ECE R44/04 per l'impiego generale nei veicoli dotati di punti di anco-
raggio ISOFIX.
2) Può essere installato sui veicoli che dispongono di sedili approvati co-
me posizioni Iso x ( come descritto sul manuale d'uso del veicolo) a
seconda della categoria del seggiolino stesso e del suo ssaggio.
3) Il gruppo di massa e la classe dimensionale ISOFIX per questo prodot-
to sono : Gruppo I (da 9 a 18 kg ), classe dimensionale ISOFIX : B1.
In caso di dubbio contattare il venditore o il fabbricante di questo dis-
positivo di ritenuta.
AVVERTENZA:
Per i bambini da 9 a 18 kg il seggiolino deve essere sempre rivolto in di-
rezione di marcia e l'angolo di inclinazione della seduta deve essere
compreso tra le posizioni 1,2 e 3 ( Fig.7) .
· Posizionare il seggiolino per bambini sul sedile idoneo del veicolo, in
direzione di marcia.
· Assicurarsi che il sedile del veicolo sia regolato nella sua posizione più
arretrata e con lo schienale bloccato in posizione eretta ( verticale).
· Controllare che il seggiolino sia regolato nella posizione corrisponden-
te alla massima reclinazione.
· Se il bambino pesa meno di 13 kg è necessario utilizzare il cuscino ri-
duttore (part. D di Fig.2 ).
· Controllare che il poggiatesta del sedile del veicolo non sia di ostacolo
al corretto posizionamento del seggiolino per bambini, rimuovendolo
qualora si rendesse necessario (Fig. 9 ).
Fissaggio ai punti di ancoraggio ISOFIX del veicolo.
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis