Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ADURO H1 Bedienungsanleitung Seite 121

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für H1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
3.3 Come accendere la Aduro H1?
È possibile usare la stufa come una normale stufa a legna o semplicemente utilizzando la funzione pellets. È
anche possibile accendere la legna, già caricata nel focolare, con il bruciatore pellets.
Aduro H1 ha una leva di sicurezza che può essere attivata per chiudere l'ingresso d'aria nel bruciatore a
pellets. Quando la leva è chiusa (spinta verso l'interno) la funzione pellets viene disattivata. Chiudere la leva
assicura un maggiore rendimento del focolare a legna. Se si desidera usare la stufa in modalità ibrida, o
pellets e legna, la leva va aperta completamente. (tirata verso l'esterno fino a fine corsa).
3.3.1 Prima accensione: vernice e smaltimento imballaggio
Durante la prima accensione, che deve essere effettuata con circa 1 kg di legna, un'altra buona idea e quella
di lasciare lo sportello un po' socchiuso; questo non deve essere chiuso prima che il focolare si sia
raffreddato. Ciò dovrebbe evitare che la guarnizione si attacchi alla stufa. La stufa è avvolta in un
imballaggio che può essere riciclato (legno e plastica). Questo deve essere smaltito in conformità con la
legislazione nazionale in materia di smaltimento dei rifiuti. Il legno dell'imballaggio può essere tagliato in
pezzi più piccoli e utilizzati alla prima accensione.
È normale che la prima volta che la stufa viene utilizzata, si possa formare fumo e sentire un odore
proveniente dalla stufa stessa. Ciò è dovuto alla vernice di fissaggio che si indurisce con il calore.
Assicurarsi che per il tempo necessario alla prima accensione ci sia sufficiente ventilazione. È inoltre
importante accendere con cautela le prime 2-3 volte, poiché la stufa può dilatarsi lentamente. Inoltre, si
dovrebbe essere consapevoli del fatto che durante il riscaldamento e il raffreddamento si possono sentire
alcuni rumori particolari, come quando si versa acqua bollente nel lavello. Questi sono dovuti alle grandi
differenze di temperatura alle quali viene sottoposto il materiale.
121

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis