APPLICAZIONE DELLA MEDICAZIONE V.A.C. VERAFLO
CLEANSE CHOICE™
Consultare le linee guida cliniche per la V.A.C.
dei diversi tipi di ferite e delle ferite multiple.
Fig. 2
Fig. 4
1. Valutare dimensioni e patologia della lesione, inclusa la presenza di sottominature o tunnel
(Fig. 2). Lo strato a contatto con la ferita di V.A.C. VeraFlo Cleanse Choice™ (con fori) non
è consigliato per l'utilizzo con tunnel o sottominature. Non posizionare mai le medicazioni
in schiuma in tunnel ciechi/inesplorati.
NOTA: è possibile applicare un materiale non aderente prima di posizionare la medicazione
in schiuma allo scopo di facilitare la successiva rimozione della stessa. Se si utilizzano
materiali aggiuntivi sotto la medicazione V.A.C. VeraFlo Cleanse Choice™, questi dovranno
essere compatibili con la soluzione e devono essere a rete, porosi o finestrati per agevolare
la rimozione dell'essudato e dei fluidi. Registrare sulla pellicola, sull'etichetta relativa alla
quantità di parti in schiuma (applicata al pad V.A.C. VeraT.R.A.C.™ o, se utilizzato, al tubo
del set di tubi V.A.C. VeraT.R.A.C. Duo™) (Fig. 7) e sulla cartella clinica del paziente il
materiale utilizzato per assicurare la completa rimozione in seguito ai successivi cambi della
medicazione.
2. Selezionare gli strati (stato a contatto con la ferita e strato di copertura) della medicazione
V.A.C. VeraFlo Cleanse Choice™ da utilizzare nella ferita (Fig. 3). La scelta degli strati di
copertura (spesso e/o sottile) dipende dalla profondità della ferita. Dimensionare gli strati
della medicazione secondo necessità per consentirne il posizionamento delicato nella ferita
senza sovrapporla alla cute integra (Fig. 4).
ATTENZIONE: non tagliare o strappare la schiuma presente sulla ferita, poiché alcuni
frammenti potrebbero cadere al suo interno (Fig. 5). Lontano dal sito della ferita, strofinare
i bordi della schiuma per rimuovere eventuali frammenti o particelle che potrebbero cadere
o rimanere nella ferita al momento della rimozione della medicazione.
Therapy per istruzioni dettagliate sul trattamento
®
8 mm
16 mm
Fig. 5
138
Fig. 3
Fig. 6