Tutte le medicazioni e gli accessori del sistema terapeutico V.A.C.Ulta™ vengono forniti in
confezioni sterili e non contengono lattice naturale. Ad eccezione della cassetta V.A.C. VeraLink™,
tutti i componenti sono monouso. La cassetta V.A.C. VeraLink™ deve essere utilizzata su un
solo paziente. Il riutilizzo dei componenti monouso può causare la contaminazione della
ferita, l'insorgenza di infezioni e/o impedire la guarigione della ferita. Per garantire un
utilizzo sicuro ed efficace, tutti i componenti devono essere impiegati esclusivamente con l'unità
terapeutica V.A.C.Ulta™.
La scelta di utilizzare una tecnica "pulita" anziché una tecnica sterile o asettica dipende dalla
fisiopatologia della ferita, dalle preferenze del medico e dal protocollo ospedaliero. Attenersi
ai protocolli ospedalieri appropriati per evitare contaminazioni accidentali di componenti esposti.
SOSTITUZIONE DELLA MEDICAZIONE
Le ferite trattate con il sistema terapeutico V.A.C.Ulta™ devono essere monitorate regolarmente.
In una ferita monitorata non infetta, le medicazioni V.A.C.
cambiate ogni 48-72 ore, ma non meno di tre volte a settimana. Il medico può modificare tale
frequenza come ritiene più appropriato. Le ferite infette devono essere controllate spesso e molto
attentamente. Per queste ferite può essere necessario cambiare le medicazioni con maggior
frequenza, con intervalli basati su una valutazione continua delle condizioni della ferita e della
presentazione clinica del paziente anziché su un programma fisso.
Consultare le linee guida cliniche per la V.A.C.
il rappresentante KCI locale per una copia cartacea.
PREPARAZIONE DELLA FERITA
AVVERTENZA: riesaminare le informazioni di sicurezza del
sistema terapeutico V.A.C.Ulta™ in dotazione con l'unità
terapeutica V.A.C.Ulta™ prima di iniziare la preparazione
della ferita.
NOTA: se sulla medicazione è posizionato un pad V.A.C. VeraT.R.A.C.™ o un set di tubi V.A.C.
VeraT.R.A.C. Duo™, considerare l'utilizzo della funzione Infiltrazione medicazione dell'unità
terapeutica V.A.C.Ulta™ per idratare la medicazione con acqua sterile, soluzione salina o una
soluzione topica approvata. Questa idratazione agevola la rimozione della medicazione riducendo
potenzialmente il fastidio del paziente durante la sostituzione della medicazione. Consultare
il Manuale d'uso del sistema terapeutico V.A.C.Ulta™ per istruzioni sull'utilizzo della funzione
Infiltrazione medicazione.
1. Rimuovere e smaltire la medicazione precedente attenendosi al protocollo ospedaliero.
Ispezionare accuratamente la ferita per assicurarsi che tutti i componenti della
medicazione siano stati rimossi.
NOTA: se la medicazione che viene rimossa è una medicazione V.A.C.
Therapy, assicurarsi di avere rimosso tutti i pezzi di schiuma. La funzione "Registra" dell'unità
terapeutica V.A.C.Ulta™ può essere utilizzata per controllare il numero dei pezzi di schiuma
utilizzati nella ferita, se immesso in precedenza. Per istruzioni sull'uso di tale funzione,
consultare il Manuale d'uso del sistema terapeutico V.A.C.Ulta™. Consultare le Avvertenze
relative alla rimozione della schiuma nella sezione Informazioni sulla sicurezza.
2. Assicurarsi di rimuovere tutti i residui di tessuto necrotico, incluso osso, escara o tessuto
necrotico duro, come prescritto dal medico curante.
3. Effettuare una pulizia approfondita della ferita e dell'area perilesionale su indicazione del
medico o in base al protocollo ospedaliero prima di ogni applicazione della medicazione.
®
e V.A.C. VeraFlo™ devono essere
Therapy sul sito Web www.kci1.com o contattare
®
136
o V.A.C. VeraFlo™
®