Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rimozione Di Sfridi Di Film; Pulizia Della Macchina; Controllo Liquido Di Raffreddamento; Cambio Teflon E Gomma - Minipack-Torre Modular 50 Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Modular 50 Digit:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Capitolo 7. Manutenzione ordinaria
7.3. Rimozione sfridi di film
Quando la bobina dell'avvolgitore automatico (23) è piena, rimuovere il film svitando la manopola (32) e togliendo il disco
(33) (figura 7.3 pag.62).

7.4. Pulizia della macchina

Per la pulizia della macchina utilizzare un panno inumidito con acqua (figura 7.4 pag.62).

7.5. Controllo liquido di raffreddamento

Controllare ogni 4 mesi il livello del liquido di raffreddamento togliendo il carter (34) e svitando il tappo (35) (figura 7.5
pag.62). Verificare che l'astina del tappo sia bagnata dal liquido per circa 2 cm., altrimenti aggiungere una miscela di
acqua e liquido anticongelante (10%).

7.6. Cambio teflon e gomma

Quando i riscontri in teflon (36) sono troppo usurati, sostituirli con quelli di ricambio facendo molta attenzione alla loro applicazione,
lineare e piana (figura 7.6. pag.62). Pulire con detergente la gomma (37) prima dell'applicazione del nastro di teflon autoadesivo. Se
anche la gomma (37) risulta deteriorata provvedere alla sua sostituzione nel modo seguente:
1.
togliere la gomma vecchia
2.
pulire la sede che la contiene
3.
mettere alcune gocce di colla nella sede stessa
4.
inserire la nuova gomma in modo lineare
5.
pulire la gomma con detergente
6.
applicare il nastro di teflon autoadesivo

7.7. Regolazione delle cammes

La regolazione delle cammes deve essere eseguita solo dal personale autorizzato!
Per accedere alle cammes è necessario smontare il pannello (38) posto sul retro della macchina (figura 7.7.A pag.62).
Le cammes sono 2 e regolano (figura 7.7.B pag.62):
1. La discesa del telaio di saldatura e di conseguenza la pressione dello stesso sulla lama saldante.
2. L'apertura massima del talaio di saldatura e la partenza del nastro trasportatore.
La regolazione si effettua allentando la vite (39) e ruotando la camme nella posizione idonea.
Attenzione: nella regolazione delle cammes procedere gradualmente con piccoli spostamenti.

7.8. Cambio lama saldante

Per sostituire la lama saldante (27) seguire questa procedura (figura 7.8. pag.62):
Togliere tensione alla macchina
Svitare le 3 viti (40)-(41)-(42)
Togliere la lama saldante vecchia
Pulire la sede e se necessario sostituire il teflon isolante (43) del morsetto centrale
Inserire la lama saldante nuova partendo dal morsetto centrale e stringere la vite (41)
Rifilare la lama saldante nuova a filo del foro dei pistoncini (44) e (45)
Completare l'inserimento della lama saldante in tutta la sede
Spingere a fondo il pistoncino posteriore (45) verso la lama saldante in modo che questa entri nel foro dello stesso e stringere la
vite (42)
Spingere a fondo il pistoncino anteriore (44) verso la lama saldante in modo che questa entri nel foro dello stesso e stringere la vite
(40)
Rifilare il teflon sporgente dal morsetto centrale
Assicurarsi che la lama saldante sia posizionata bene ed in tensione
ATTENZIONE!
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica, o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.

7.9. Schema elettrico

B1
Finecorsa discesa telaio
B2
Finecorsa salita telaio
B3
Finecorsa esclusione sicurezza
Finecorsa di sicurezza
B4
B5
Finecorsa avvolgitore
E1/2
Ventilatore di raffreddamento
ER1
Resistenza lama saldante
Fusibili lama saldante
F1
F2
Fusibili motori
10.3X38
F3
Fusibili trasformatore ausiliario
F4
Fusibile motori ventilatore / pompa
Fusibile scheda
5X20
FU1
K1
Modulo di potenza
M1
Motore nastro
M2
Motore automazione telaio
M3
Motore pompa di raffreddamento
(figura 7.9. pag.63/64).
10.3X38
10.3X38
5X20
M4
Motore avvolgitore
Q1
Interruttore generale
Q2
Interruttore avvolgitore
Contattore lama saldante
QM1
QM2
Contattore salita telaio
QM3
Contattore discesa telaio
QM4
Contattore nastro
Contattore accessori
QM5
S0
Pulsante di emergenza
S1
Pulsante di marcia
S2
Selettore manuale
Scheda di comando
SK1
T1
Trasformatore di taglio
T2
Trasformatore ausiliario
X1
Presa alimentazione avvolgitore
X2
Spina alimentazione avvolgitore
7
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Modular 70 digit

Inhaltsverzeichnis