Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inserimento Bobina Film; Regolazione Nastro Trasportatore; Regolazione Supporto Bobina E Piatto Di Confezionamento; Esecuzione 1^ Saldatura Film - Minipack-Torre Modular 50 Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Modular 50 Digit:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Capitolo 3. Regolazione ed approntamento macchina

3.4. Inserimento bobina film

Inserire la bobina film sul rullo (11) bloccandola mediante i coni centratori (12)
Posizionare il rullo sul supporto bobina (13)
Passaggio sopra il rullo di rinvio film (16) (solo per Modular 70)
Passaggio attraverso i microforatori (14)
Passaggio sopra il rullo di rinvio film (17)
Passaggio del lembo inferiore del film sotto il piatto di confezionamento (15)
Passaggio del lembo superiore del film sopra il piatto di confezionamento (15)

3.5. Regolazione nastro trasportatore

Regolare l'altezza del nastro trasportatore (19) agendo sull'apposito volantino (20) (figura 3.5. pag.60).
N.B. Per una buona confezione il nastro trasportatore deve essere posizionato in modo che la saldatura del film si trovi a
metà dell'altezza della confezione.

3.6. Regolazione supporto bobina e piatto di confezionamento

Il supporto bobina (13) e il piatto di confezionamento (15) devono essere regolati in funzione della larghezza (a)
dell'oggetto da confezionare, lasciando circa 1-2 cm di spazio tra l'oggetto ed il bordo di saldatura (figura 3.6. pag.60).

3.7. Esecuzione 1^ saldatura film

Per eseguire la 1^ saldatura portare il film come indicato in figura (figura 3.7. pag.60).
Ruotare il selettore (6) in posizione "MAN." e premere il pulsante di marcia (7).
Il telaio saldante si abbasserà automaticamente e realizzerete la 1^ saldatura sul lato sinistro del film.
Con la mano destra aiutate il distacco del film dalla lama saldante.

3.8. Aggancio film all'avvolgitore

Eseguire ora un numero di cicli sufficiente a formare una striscia di film di scarto.
Passarla intorno ai rullini di rinvio (20) e (21), al rullino di comando (22) ed agganciarla all'avvolgitore (23) (figura 3.8.
pag.60). Ora la machina è pronta per procedere al confezionamento.

3.9. Introduzione dell'oggetto da confezionare

Sollevare con la mano sinistra il bordo del film sul piatto di confezionamento (15) (figura 3.9. pag.61). Introdurre con la
mano destra il prodotto nel film e farlo scorrere verso sinistra fino a depositarlo sul nastro trasportatore (19).

3.10. Confezionamento

Premere il pulsante di marcia (7).
Il telaio di saldatura si abbasserà automaticamente per eseguire il taglio e la saldatura (figura 3.10. pag.61).
Alla riapertura del telaio, la confezione avanzerà verso la rulliera (18) liberando la zona di saldatura per un nuovo ciclo.
Se la macchina é in posizione di ciclo automatico, riprenderà il ritmo impostato dalla programmazione.

Capitolo 4. Limitazioni e condizioni d'uso della macchina

4.1. Dimensioni e peso max. della confezione

Modular 50
a = mm 500
Modular 70
a = mm 750
N.B.: Il peso da considerare é quello complessivo distribuito sul nastro e, non quello del singolo pacco
N.B.: le misure indicate nella tabella si riferiscono alla misura max. della singola dimensione.
Per la misura max della confezione (b x c) bisogna comunque fare riferimento al capitolo 5.2., dove si vede che, la
somma di (b + c) é comunque uguale alla larghezza della bobina del film meno 100 mm.
4.2. Ciò che non si deve confezionare
E' assolutamente vietato confezionare i seguenti tipi di prodotti per evitare di danneggiare in modo permanente la
macchina, oltre che provocare rischi di infortuni all'operatore addetto:
Prodotti bagnati e instabili
Liquidi di qualsiasi tipo e densità in contenitori fragili
Materiali infiammabili ed esplosivi
Bombolette con gas a pressione o di qualsiasi tipo
Polveri sciolte e volatili
Eventuali materiali e prodotti non previsti che possano in qualche modo essere pericolosi per
l'utente e provocare danni alla macchina stessa
(figura 3.4. pag.60).
b = mm 380
c = mm 100
b = mm 500
c = mm 140
5
Peso max. Kg.12 (figura 4.1. pag.61).
Peso max. Kg.16 (figura 4.1. pag.61).
IT
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Modular 70 digit

Inhaltsverzeichnis