Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione; Ciclo Manuale Ed Automatico - Minipack-Torre Modular 50 Digit Installations, Gebrauchs Und Wartungsanweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Modular 50 Digit:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Capitolo 3. Regolazione ed approntamento macchina

3.2. Regolazione

1
Interruttore generale
B
Spia telaio giù
Spia saldatura
C
Spia tempo di pausa
D
E
Spia avanzamento nastro
P
Pulsante di selezione programmi
(figura 3.2. pag.59).
CARATTERISTICHE SCHEDA ELETTRONICA
La macchina ha 6 programmi selezionabili.
Ogni programma è composto da 5 variabili modificabili:
Variabile
1. Saldatura
2. Tempo ritardo nastro dopo saldatura
3. Tempo telaio giù
4. Tempo nastro
5. Tempo pausa ciclo automatico
La macchina è dotata di un contapezzi che visualizza il numero di saldature effettuate sul display (D2).
Questo valore è resettabile a 0 in qualsiasi momento tramite il pulsante di reset (4).
FASE 1 = ACCENSIONE DELLA MACCHINA
Ruotare l'interruttore generale (1) nella posizione 1.
Il display (D1) si accende e compare il n° di programma attivo.
FASE 2 = SELEZIONE PROGRAMMI
Per selezionare il n° di programma premere il pulsante (P).
FASE 3 = PROGRAMMAZIONE VARIABILI
Con il pulsante (S) si scorrono le variabili del programma scelto e con i pulsanti (2) e (3) si modificano i valori
memorizzati. Per convalidare le modifiche premere il pulsante (S) fino a far comparire sul display il n° di programma.
Il tempo ritardo nastro dopo la saldatura é una variabile modificabile che non ha un led associato e pertanto viene
indicato con una " r " sul display sinistro, mentre il display destro indica il tempo impostato.
Al termine di tutte le variabili programmabili il display mostrerà nuovamente il codice del programma appena editato
(esempio: P1).
N.B.: Se durante la programmazione viene premuto il finecorsa B l'apparecchio esce dalla programmazione e il
programma selezionato va immediatamente in esecuzione rimostrando sul display (D1) il numero del programma.
FASE 4 = ESECUZIONE
Eseguite tutte le regolazioni la macchina é pronta per procedere al confezionamento.
In caso di "ANOMALIA " sul display (D1) compaiono le seguenti sigle:
La macchina è stata accesa con il telaio abbassato.
E 1
Alzare il telaio.
La macchina è stata accesa col pulsante (S) premuto.
E 2
Rilasciare il pulsante. Se permane la segnalazione di errore controllare il funzionamento del pulsante.
Segnalazione di rottura del finecorsa esclusione sicurezza (sempre chiuso). Occorre controllare il corretto
E 6
funzionamento del finecorsa esclusione sicurezza e quindi spegnere e riaccendere la macchina.
Telaio saldante non in posizione all'accensione. Premere il pulsante di emergenza per far risalire il telaio.
- -
A telaio risalito la segnalazione scompare.

3.3. Ciclo manuale ed automatico

La macchina può lavorare sia in ciclo automatico che manuale (figura 3.3. pag.59).
Per eseguire un solo ciclo di lavoro ruotare il selettore (6) in posizione "MAN." e premere il pulsante di marcia (7).
Per lavorare in ciclo automatico ruotare il selettore (6) in posizione "AUT." e premere il pulsante di marcia (7).
La macchina è dotata di un PULSANTE DI EMERGENZA (8) che premuto la blocca istantaneamente,
riportando il telaio di saldatura in posizione di partenza (figura 3.3. pag.59).
La macchina è inoltre dotata di un sistema di sicurezza automatico sul telaio di saldatura che
interviene nel caso la discesa del telaio stesso venga ostacolata, riportando il telaio in posizione di
partenza.
D1
Display
S
Pulsante di selezione variabili
Pulsante di regolazione
2
Pulsante di regolazione
3
4
Pulsante reset
D2
Display conta pezzi
Campo
Caratteristiche Campo
0 ÷ 3.2
valori espressi in secondi
0 ÷ 9
valori espressi in decimi di secondo
0.0 ÷ 9.9
valori espressi in secondi
0.0 ÷ 3.0
valori espressi in secondi
0.0 ÷ 9.9
valori espressi in secondi
4
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Modular 70 digit

Inhaltsverzeichnis