3.1. PULIZIA E CURA DELL'APPARECCHIO
− Non sono da impiegare sostanze aggressive oppure detersivi abrasivi durante la
pulizia delle parti di acciaio inossidabile.
− Evitare l'uso di pagliette di ferro sulle parti di acciaio poiché potrebbero verificarsi
formazioni di ruggine. Per lo stesso motivo evitare contatti con materiali ferrosi.
− Non si dovrebbero impiegare durante la pulizia ne' carta vetrata, ne' abrasiva; in casi
particolari si può utilizzare della pietra pomice in polvere.
− Nel caso di sporco particolarmente resistente si consiglia l'uso di spugne abrasive (es.
Scotch-Brite).
− Si consiglia di effettuare la pulizia solo quando l'apparecchio si è raffreddato.
Attenzione! Per motivi di sicurezza la pulizia della vasca deve essere effettuata a
macchina spenta e con il pulsante di emergenza inserito.
Rimozione del cestello:
− Sollevare il cestello mantenendo premuto il tasto
− Sganciare le staffe laterali di sicurezza del perno del cestello.
− Successivamente è possibile rimuovere il cestello.
− ATTENZIONE! Dopo il riposizionamento del cestello inserire sempre le staffe
laterali di sicurezza.
Rimozione dell'albero di ribaltamento:
− Dopo aver tolto il cestello è possibile rimuovere l'albero di ribaltamento sollevandolo
dal lato dove è posto il supporto in acciaio.
− ATTENZIONE! Nei cuocipasta a 2 cesti reinserire sempre l'albero di rotazione
con le sedi per il perno cestello rivolte verso l'alto (ved.fig.)
Manuale d'istruzione per l'uso
Cuocipasta CPMDG...CPMDE...CPMIV...
IT-CPM-DU-00
Pagina
10 di 14