Herunterladen Diese Seite drucken

Montaggio, Smontaggio E Regolazione Degli Accessori (Spazzole, Trascinatori Edischi Abrasivi); Riempimento E Scarico Del Serbatoio Soluzione; Scarico Del Serbatoio Di Recupero - Comet Spa CRS 102 BT Bedienungsanleitung

Werbung

PARASPRUZZI
Il paraspruzzi è fissato al piatto spazzola tramite un
fermaglio a molla agganciato al piatto stesso. Per
rimuovere il paraspruzzi è sufficiente sganciare il
fermaglio a molla e tirare il paraspruzzi verso di se.
Per rimontare il paraspruzzi, incastrarlo salda-
mente sul piatto spazzola, agganciare l'estremità
fissa del cavo di acciaio sul piatto spazzola e poi
agganciare il fermaglio a molla sull'altra estremità
del piatto spazzola.
.
7.3
MONTAGGIO, SMONTAGGIO E REGO-
LAZIONE DEGLI ACCESSORI (SPAZZOLE, TRA-
SCINATORI E DISCHI ABRASIVI)
• Non lavorare mai senza spazzole o trascinatori
e dischi abrasivi perfettamente installati sulla mac-
china.
Per il montaggio:
Assicurarsi che il piatto spazzole sia in posizione
sollevata, altrimenti sollevarlo seguendo l'indica-
zione nel paragrafo specifico.
Assicurarsi che la chiave d'accensione sul pannello
comandi sia in posizione di macchina spenta.
Posizionare le spazzole sotto il piatto lavante, fa-
cendo attenzione che la flangia di aggancio della
spazzola si trovi sotto l'innesto metallico della
macchina.
Abbassare il piatto lavante ed avviare la rotazione
della spazzola tramite l'apposito interruttore: in
questo modo la spazzola si aggancia automatica-
mente.
Per il montaggio del disco trascinatore seguire la
stessa procedura.
• Non permettere che la lunghezza dei fili delle
spazzole si riduca al di sotto di 1 cm.
• Non permettere che lo spessore dei dischi abra-
sivi si riduca al di sotto di 1 cm.
Lavorare con spazzole troppo consumate o dischi
abrasivi troppo sottili, può provocare danni alla
macchina ed al pavimento.
Controllare regolarmente lo stato di usura di que-
sti componenti prima di iniziare il lavoro.
Per lo smontaggio o la sostituzione:
Assicurarsi che il piatto spazzole sia in posizione
sollevata, altrimenti sollevarlo seguendo l'indica-
zione nel paragrafo specifico.
Assicurarsi che la chiave di accensione sul pannello
comandi sia in posizione spenta.
Tenendo fra le mani le spazzole (o i dischi trascina-
tori ) sotto il piatto, ruotarle nel senso di rotazione
ed abbassarle per liberarle dal piatto guida.
7.4
RIEMPIMENTO E SCARICO DEL SER-
BATOIO SOLUZIONE
• La temperatura dell'acqua o del detergente
immesso non deve essere superiore ai 50°C
☞ Ad ogni riempimento del serbatoio soluzione,
provvedere sempre a svuotare il serbatoio solu-
zione.
Per il carico:
- Togliere il tappo nella parte posteriore della
macchina ( Foto B - 5 )
- Lasciare un dislivello di 7 cm fra la bocca del
tappo ed il livello del liquido. Non riempire oltre
questa misura!
- Aggiungere la quantità richiesta del prodotto
chimico, considerando la quantità percentuale
(%) del fornitore, riferita alla capacità del serba-
toio pieno indicata nella scheda del prodotto.
- Utilizzare esclusivamente prodotti idonei al pa-
vimento ed allo sporco da rimuovere.
• La macchina è stata progettata per essere
impiegata con detergenti non schiumogeni e
biodegradabili, specifici per lavapavimenti.
L'utilizzo di altri prodotti chimici, (come ad
esempio ipoclorito di sodio, ossidanti, solventi
od idrocarburi) può danneggiare o distruggere
la macchina.
• Seguire le norme di sicurezza specificate nel
relativo paragrafo e sul contenitore del deter-
gente.
• Per una lista completa dei detergenti adeguati
disponibili, contattare il costruttore della mac-
china.
• Aggiungere il detergente sempre dopo aver
riempito di acqua il serbatoio, per evitare il for-
marsi di schiuma all'interno.
• Non lasciare incustodita la gomma dell'acqua
per il riempimento ed inserirla completamente
nel serbatoio, potrebbe spostarsi e bagnare
parti delicate della macchina.
• Chiudere il coperchio del serbatoio.
Per lo scarico:
• Aprire il rubinetto posto nella zona inferiore
della macchina nella parte posteriore (Foto H -
2 ) ed attendere il completo svuotamento del
serbatoio.
• Dopo lo svuotamento, chiudere il rubinetto di
scarico.
7.5
SCARICO DEL SERBATOIO DI RECUPE-
RO
Lo scarico delle acqua sporche deve essere effet-
tuato in linea con le normative nazionali. L'utilizza-
tore ha la completa responsabilità di assicurare il
rispetto di queste regole.
Quando è terminata la soluzione detergente,
prima di procedere al riempimento, occorre sem-
pre svuotare il serbatoio di recupero.
In generale, si può svuotare il serbatoio di recu-
pero tutte le volte che lo si desidera, anche in fasi
intermedie del ciclo di lavoro.
19

Werbung

loading