Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazioni Preliminari; Durante L'utilizzo - Stiga SHT 660 K Gebrauchsanweisung

Tragbare motorbetriebene heckenschere
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SHT 660 K:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Durante il lavoro, occorre indossare un abbi-
gliamento idoneo che non costituisca un impac-
cio per l'utilizzatore.
– Indossare abiti protettivi aderenti, dotati di
protezioni antitaglio.
– Indossare guanti, occhiali protettivi e scarpe
antitaglio con suola antiscivolo.
– Utilizzare le cuffie per proteggere l'udito.
– Non indossare sciarpe, camici, collane e co-
munque accessori pendenti o larghi che po-
trebbero impigliarsi nella macchina o in ogget-
ti e materiali presenti sul luogo di lavoro.
– Raccogliere adeguatamente i capelli lunghi.
2) ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è al-
tamente infiammabile.
– conservare il carburante in appositi contenitori
omologati per tale utilizzo;
– non fumare quando si maneggia il carburante;
– aprire lentamente il tappo del serbatoio la-
sciando sfogare gradualmente la pressione
interna;
– rabboccare il carburante solo all'aperto, utiliz-
zando un imbuto;
– rabboccare prima di avviare il motore; non
aggiungere carburante o togliere il tappo del
serbatoio quando il motore è in funzione o è
caldo;
– se fuoriesce della benzina, non avviare il mo-
tore, ma allontanare la macchina dall'area nel-
la quale il carburante è stato versato, ed evi-
tare di creare possibilità di incendio, fintanto
che il carburante non sia evaporato ed i vapori
di benzina non si siano dissolti;
– pulire immediatamente ogni traccia di benzina
versata sulla macchina o sul terreno;
– non riavviare la macchina sul luogo ove è stato
operato il rifornimento;
– evitare il contatto del carburante con gli indu-
menti e, in tal caso, cambiarsi gli indumenti
prima di avviare il motore;
– rimettere sempre e serrare bene i tappi del
serbatoio e del contenitore della benzina.
3) Sostituire i silenziatori difettosi o danneggiati.
4) Prima dell'uso, procedere ad una verifica ge-
nerale della macchina ed in particolare:
– la leva acceleratore e la leva di sicurezza de-
vono avere un movimento libero, non forzato e
al rilascio devono tornare automaticamente e
rapidamente nella posizione neutra;
– la leva acceleratore deve rimanere bloccata
se non viene premuta la leva di sicurezza;
– l'interruttore di arresto motore deve spostarsi
facilmente da una posizione all'altra;
– i cavi elettrici ed in particolare del cavo della
candela devono essere integri per evitare il
generarsi di scintille e il cappuccio deve esse-
re correttamente montato sulla candela;
– le impugnature e protezioni della macchina
devono essere pulite ed asciutte e saldamen-
te fissate alla macchina;
– le lame non devono mai essere danneggiate;
5) Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi che tutte
le protezioni siano correttamente montate.
C) DURANTE L'UTILIZZO
1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove
possono accumularsi pericolosi fumi di monos-
sido di carbonio.
2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con
buona luce artificiale.
3) Assumere una posizione ferma e stabile:
– evitare per quanto possibile di lavorare con
suolo bagnato o scivoloso o comunque su
terreni troppo accidentati o ripidi che non ga-
rantiscono la stabilità dell'operatore durante
il lavoro;
– evitare l'uso di scale e piattaforme instabili;
– non correre mai, ma camminare e prestare at-
tenzione alle irregolarità del terreno e alla pre-
senza di eventuali ostacoli.
– Siate sempre consapevoli di quello che vi cir-
conda e state in guardia per possibili rischi dei
quali potreste non essere consapevoli a causa
del rumore della macchina.
4) Avviare il motore con la macchina saldamen-
te bloccata a terra con la mano libera:
– avviare il motore ad almeno 3 metri dal luogo
in cui si è eseguito il rifornimento;
– verificare che altre persone non si trovino nel
raggio di azione della macchina;
– non indirizzare il silenziatore e quindi i gas di
scarico verso materiali infiammabili.
5) Prestare attenzione in prossimità di cavi elet-
trici sotto tensione.
6) Non modificare le regolazioni del motore, e
non fare raggiungere al motore un regime di gi-
ri eccessivo.
7) Controllare che il regime di minimo della mac-
china sia tale da non permettere il movimento
delle lame e che, dopo un'accelerata, il motore
torni rapidamente al minimo.
8) Fare attenzione a non urtare violentemente
la lama contro corpi estranei e alle possibili pro-
iezioni di materiale causato dallo scorrimento
delle lame.
9) Se il dispositivo di taglio urta un corpo estra-
neo o il tagliasiepi comincia ad avere un rumo-
re insolito o vibrazioni, spegnere il motore e la-
sciare fermare la macchina. Scollegare il cavo
della candela dalla candela stessa e agire co-
me segue:
– controllare i danni;
– controllare se vi sono parti allentate e serrarle;
– provvedere a sostituire o riparare le parti dan-
neggiate con parti di equivalenti caratteristi-
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sht 675 k

Inhaltsverzeichnis