Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVENTICS | LU1/LU2 | 1829927007–BDL–001–AD | Italiano
6
Messa in funzione
Pericolo di danni a cose e persone!
Se il prodotto non è stato montato correttamente, ciò può provocare lesioni alle
persone e danni al prodotto stesso o all'impianto durante la messa in funzione.
O Prima di mettere in funzione il prodotto / l'impianto, accertarsi che il prodotto
sia stato montato correttamente da personale qualificato. Utilizzare
esclusivamente aste di nostra fornitura (Ø 12, 16, 20 e 25 con campo di
tolleranza f9).
O Mettere in funzione l'impianto in cui è stata integrata l'unità di bloccaggio come
descritto nelle istruzioni per l'uso dell'impianto stesso.
Prima messa in funzione
Movimento incontrollato dell'asta del pistone!
Allo sblocco dell'unità di bloccaggio sussiste pericolo se l'asta del pistone si è
incastrata in una posizione intermedia della corsa e se la pressione è applicata
soltanto a una camera del cilindro. In questo modo, quando l'unità di bloccaggio
viene sbloccata l'asta del pistone si muove in modo incontrollato lungo la corsa
residua (in entrata o in uscita).
O Comandare il cilindro pneumatico su cui è montata l'unità di bloccaggio in
modo che durante il tempo di bloccaggio la pressione sia applicata a
entrambe le camere del cilindro.
O Mettere in funzione l'impianto in cui è stata integrata l'unità di bloccaggio come
descritto nelle istruzioni per l'uso dell'impianto stesso.
7

Funzionamento

Pericolo di lesioni dovuto a lavori sull'impianto in funzione!
I lavori ad impianto attivo possono provocare gravi lesioni a causa dei componenti
mobili della macchina.
O Mantenere una distanza di sicurezza sufficiente.
O Non effettuare nessun intervento ad impianto attivo.
Durante il funzionamento non è richiesta alcuna operazione di comando.
8
Riparazione e manutenzione
Pulizia e cura
La pressione dell'acqua di un apparecchio di pulizia ad alta pressione può
danneggiare l'impianto pneumatico e le guarnizioni del prodotto.
O Non utilizzare apparecchi di pulizia ad alta pressione per la pulizia.
I detergenti aggressivi possono danneggiare le guarnizioni del prodotto e usurarle
più velocemente.
O Non usare mai solventi o detergenti aggressivi.
O Pulire l'unità di bloccaggio esclusivamente con un panno umido. Usare a tale
scopo esclusivamente acqua ed eventualmente un detergente delicato.
Manutenzione
L'unità di bloccaggio non richiede manutenzione, se usata a norma.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
NOTA
9
Smontaggio e sostituzione
Smontaggio e sostituzione dell'unità di bloccaggio
Pericolo di lesioni dovuto a parti dell'impianto in movimento e a carichi utili
oscillanti!
Sussiste pericolo di lesioni se i lavori di montaggio vengono eseguiti su un
impianto in funzione. Su impianti fermi sussiste inoltre pericolo di lesioni dovuto
all'energia accumulata (aria compressa) e a carichi utili oscillanti.
O Portare l'impianto ad uno stato in cui non vengono più eseguiti movimenti di
lavoro. Aspettare che i componenti mobili si arrestino e proteggere l'impianto
da una riaccensione.
O Impedire in generale l'incamerazione di aria compressa.
O Rimuovere tutte le ulteriori fonti di pericolo nel campo di lavoro diretto diverse
dall'energia accumulata nell'impianto.
O Portare i carichi utili in una posizione sicura oppure rimuoverli dall'impianto.
O Successivamente togliere l'alimentazione pneumatica della parte rilevante
dell'impianto.
Unità di bloccaggio LU1e/LU2
1. Prima dello smontaggio togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica
dell'impianto.
2. Applicare aria compressa all'attacco di comando Sblocco (LU2: P
3. Rimuovere l'unità di bloccaggio dall'asta del pistone.
4. Montare la nuova unità di bloccaggio (ved. Fissaggio dell'unità di bloccaggio LU1e
3
(ved.
) o Fissaggio dell'unità di bloccaggio LU2 (ved.
Unità di bloccaggio LU1
1. Allentare l'unità di bloccaggio meccanicamente o pneumaticamente:
– Meccanicamente: avvitare la vite di sbloccaggio nell'attacco di comando
Sblocco.
– Pneumaticamente: applicare l'aria compressa P
comando Sblocco.
2. Rimuovere l'unità di bloccaggio dall'asta del pistone.
3. Montare la nuova unità di bloccaggio (ved. Fissaggio dell'unità di bloccaggio LU1
4
(ved.
)).
10 Smaltimento
Smaltire il prodotto nel rispetto delle norme vigenti nel proprio paese.
11 Ampliamento e trasformazione
La garanzia AVENTICS vale solo per la configurazione consegnata e gli ampliamenti
presi in considerazione nella configurazione. Se si esegue una trasformazione o un
ampliamento che va al di là delle trasformazioni o degli ampliamenti qui descritti la
garanzia decade.
O Non è consentito trasformare il prodotto.
12 Ricerca e risoluzione errori
Se non è possibile eliminare l'errore verificatosi rivolgersi a uno degli indirizzi di
contatto riportati alla pagina www.aventics.com/contact.
13 Dati tecnici
Tipo di fissaggio
Filettatura di raccordo
Temperatura ambiente
Temperatura fluido
Pressione min. ammessa
Pressione nominale
Pressione di pilotaggio
Diametro asta
Forza di bloccaggio
unità di bloccaggio LU1 e LU2
Forza di bloccaggio unità di
bloccaggio LU1e con pressione di
sbloccaggio regolata su 5 bar
AVVERTENZA
e max
5
)).
5 – 8 bar all'attacco di
e
mediante fissaggio a flangia
attacco di comando R 1/8"
80 °C
U max
80 °C
M max
P
2 bar
e
P
8 bar
e
P
≥ pressione di esercizio del
e min
cilindro
Øf9
12, 16, 20, 25 mm
F
≥ forza del cilindro
min
F
Ø 32: 500 N
min
Ø 40: 800 N
Ø 50–63: 1900 N
Ø 80–100: 5000 N
15
= 8 bar).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Lu2

Inhaltsverzeichnis