AREO P
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La Galletti S.p.A. con sede in via Romagnoli 12/a, 40010 Benti-
IT
voglio (BO) – Italia - dichiara, sotto la propria responsabilità, che
gli aerotermi serie AREO P, apparecchi terminali per impianti di
climatizzazione, sono conformi a quanto prescritto dalle Direttive
2006/42/CE, 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive modifiche.
Bologna li, 16/12/2014
SIMBOLI DI SICUREZZA
Leggere attentamente
il manuale
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA AEROTERMI GALLETTI
1) Gli aerotermi Galletti S.p.A., sono garantiti per 24 mesi dalla data
di consegna all'utilizzatore. La garanzia è relativa alla riparazione
e/o sostituzione in forma gratuita dei componenti con "vizi" o
difetti di fabbricazione.
2) Galletti vincola la concessione della garanzia alla verifica di vizi o
difetti dei componenti, attraverso un Centro Assistenza Autorizzato
dalla scrivente stessa sul territorio di competenza.
3) In conformità con la direttiva 199/44/CE attuata dal Decreto Legislativo
N.24 (2 Febbraio 2002), la garanzia Galletti è applicabile esclusiva-
mente al prodotto non contemplando alcuna parte dell'impianto.
4) La data di decorrenza della garanzia sarà relativa al documento fiscale
di accompagnamento. In mancanza dello stesso la Galletti si riserva
di stabilire la decorrenza dalla data di fabbricazione.
5) Scaduti i termini di garanzia, i costi relativi ai ricambi ed alla manodo-
pera necessaria per la riparazione, sono a carico del cliente.
6) Come specificato dai termini di legge (DL 199), l'obbligo della garanzia
all'utilizzatore finale è a carico del venditore (la società presso la quale
ha effettuato l'acquisto). Galletti attiverà le procedure di garanzia su
richiesta del venditore.
7) La garanzia Galletti non copre:
- Controlli, manutenzioni, riparazioni dovuti a normale usura
- Installazione errata o non conforme
- Danni da trasporto e/o movimentazione non reclamati all'atto della
consegna
- Uso improprio
- Alimentazione elettrica non "prevista" dai dati di targa
- Danni o manipolazioni di personale non autorizzato
- Atti vandalici e danni da agenti atmosferici.
8) Galletti si riserva di contestare la validità della garanzia se, da riscontri
oggettivi, risulti che il prodotto abbia funzionato prima della decorrenza
della garanzia.
9) Le modalità delle presenti condizioni di garanzia sono valide ed appli-
cabili esclusivamente per il territorio italiano.
AP66000756 - 04
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
Luca Galletti
Presidente
ATTENZIONE
PERICOLO
TENSIONE
1
PRIMA DI INIZIARE L'INSTALLAZIONE
Leggere attentamente questo manuale.
L'installazione e la manutenzione dell'apparecchio devono essere effet-
tuati esclusivamente da personale tecnico qualificato per questo tipo di
macchina, in conformità alle normative vigenti.
Al ricevimento dell'apparecchio controllarne lo stato, verificando che non
abbia subito danni dovuti al trasporto.
2
UTILIZZO PREVISTO E LIMITI DI FUNZIONAMENTO
La Galletti S.p.A. si ritiene sollevata da eventuali responsabilità nei casi in cui:
- l'apparecchio sia installato da personale non qualificato;
- venga utilizzato impropriamente o in condizioni non ammesse dal cos-
truttore;
- non venga effettuata la manutenzione prevista dal presente manuale;
- non siano stati utilizzati ricambi originali.
I limiti di funzionamento sono riportati in fondo al presente capitolo; ogni
altro uso è considerato improprio.
Nella scelta del luogo di installazione osservare i seguenti punti:
- L'apparecchio di riscaldamento non deve essere posto
immediatamentesotto una presa di corrente.
- non installare l'unità in ambienti con presenza di gas infiammabili;
- non esporre l'unità direttamente a spruzzi di acqua;
- installare l'apparecchio su pareti o soffitti che ne reggano il peso utiliz-
zando accessori dedicati allo scopo e tasselli ad espansione adeguati.
Conservare l'apparecchio nell'imballo fino al momento dell'installazione
in modo da evitare infiltrazioni di polvere al suo interno.
Eseguire le operazioni di installazione, manutenzione e pulizia
in assenza di tensione.
Se l'unità è installata in ambienti ad uso saltuario, è necessario mantenere
la temperatura di detti locali superiore a 0°C, oppure aggiungere antigelo
all'acqua per evitarne il congelamento all'interno della batteria.
Non modificare i cablaggi elettrici interni o altri particolari dell'apparecchio.
Limiti di funzionamento
- Fluido termovettore: acqua
- Temperatura acqua: max +95°C
- Temperatura aria: min -10°C, max + 60°C
- Tensione di alimentazione: nominale +/- 10%
- Max pressione di esercizio acqua: 10 bar
La gamma si compone di 36 modelli le cui caratteristiche sono riassunte
in tabella di figura 1 dove:
V
numero di giri motore
r
Q
portata aria
A
P
potenza termica riscaldamento (85/75°C, 15°C)
H
H
altezza massima installazione
max
Lw
livello di potenza sonora
A
P
potenza assorbita
IN
3
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
AREO P, apparecchio terminale per riscaldamento ambienti con proiezione
aria orizzontale, per ambienti medio-grandi, è costituito dai seguenti
componenti principali:
- Mobile di lamiera di acciaio preverniciata, completo di angolari in
ABS.
Il mobile è completo di alette deflettrici orientabili (a molla), realizzate
in alluminio, poste sulla mandata aria per una distribuzione ottimale
dell'aria stessa nell'ambiente.
Nella parte posteriore del mobile sono presenti 4 staffe per la sos-
pensione dell'aerotermo a soffitto o per l'accoppiamento alla dima
di fissaggio a parete (accessorio DFC, DFP oppure DFO).
- Batteria di scambio termico, realizzata in tubo di rame ed alette in
alluminio ad alta conducibilità termica per ottimizzare lo scambio rispetto
alle batterie con tubo in ferro tradizionali.
- Motori elettrici:
doppia velocità, 4/6 poli o 6/8 poli, nell'esecuzione 400V trifase stella-
triangolo
Per i modelli monofase il motore è monovelocità
tutti i motori sono dotati di protettore termico interno (klixon), avvolgimenti
in classe F, realizzati con grado di protezione IP 54.
2