Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia Dei Dischi; Ricerca Guasti - NAD S500 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Graffi profondi e ditate possono causare il salto di pista (ovvero
passaggio a pista successiva oppure ripetizione del medesimo punto).
Danni meno seri possono dare brevi emissioni di rumore ad alta
frequenza. I circuiti di inseguimento e correzione errori di questo
riproduttore per CD NAD sono insolitamente sofisticati e danno un
inseguimento sicuro di dischi meno perfetti che non possono essere
ascoltati su molti altri riproduttori. Ricordare in ogni modo che i
dischi vanno sempre maneggiati con la massima attenzione.
Problema
NON VI E' TENSIONE
IL RIPRODUTTORE PER DISCHI NON
FUNZIONA
NON VI E SUONO
SALTO ED IRREGOLARITA DEL SUONO
SI UDIRA' UN RONZIO
MANCATO FUNZIONAMENTO DEL
TELECOMANDO

PULIZIA DEI DISCHI

Un disco sporco può essere pulito impiegando un panno soffice, sia
asciutto sia inumidito con un po' di acqua. NON impiegare prodotti per
la pulizia dei dischi convenzionali LP (liquidi, spray, panni impregnati o
soluzione antistatiche), né utilizzare solventi chimici (alcool, benzolo,
ecc). Un disco molto sporco può essere lavato con uno spruzzo di
acqua tiepida, impiegando magari una goccia di detersivo neutro; il
disco va poi asciugato con un panno pulito e soffice.
Quando si pulisce un disco, ripassarlo solo RADIALMENTE (dal centro
verso l'esterno). Non strofinare mai con movimento circolare, come si
fa per i Long Play comuni, poiché si corre il rischio di rigare il disco.
Un graffietto radiale può essre meno novico, poiché colpisce solo
una piccola parte di ciascuna pista circolare dei dati, e questa
imperfezione viene compensata perfettamente dai circuiti di
correzione degli errori del riproduttore. Ma un graffio circolare che
segue la pista dei dati può danneggiare un segmento continuo molto
lungo di dati, rendendo impossibile qualsiasi corresione.

RICERCA GUASTI

Causa
• Cavo alimentazione scollegato oppure
tensione non allacciata
• Il disco è caricato al contrario
• Il disco è troppo sporco
• Connessioni non corrette dei cavi audio
• Funzionamento non corretto
dell'amplificatore/ricevitore
• Il riproduttore per CD risente le vibrazioni
e i colpi da fonti esterne
• Il disco è sporco
• Connessioni allentate dei cavi
• Batterie scariche o non inserite come
prescritto
• Finestrelle trasmettitore o ricevitore ad
infrarossi "IR" ostruite
Soluzione
• Controllare che il cavo C.A. sia collegato e
che l'apparecchiatura sia in tensione
• Ricaricare il disco tenendo il lato
dell'etichetta IN ALTO
• Pulire il disco
• Collegare il riproduttore per CD
all'amplificatore/ricevitore come prescritto
• Assicurarsi che il selettore di input
sull'amplificatore o sul ricevitore sia
impostato come prescritto
• Cambiare la sede di installazione
• Pulire il disco
• Controllare le connessioni dei cavi, specie
il cavi di collegamento "Phono"
• Controllare o sostituire le batterie
• Eliminare l'ostruzione
I
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis