Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
6. SALTO IN AVANTI E SCANSIONE IN
AVANTI, RISPETTIVAMENTE SKIP FORWARD
E SCAN FORWARD
Le funzioni
SKIP/SCAN Forward che permette appunto di saltare od effettuare la
scansione in avanti. Premendo "SKIP Forward"
l'ascolto, il laser passa all'inizio della pista successiva e riprende la
riproduzione da tale punto. Pertanto, se si desidera "campionare"
ogni brano del disco, premere "PLAY/PAUSE" e poi tasteggiare "SKIP
Forward"
Se si tenuta di saltare con SKIP Forward oltre l'ultima pista del disco,
il display allora riporterà l'errore con la dicitura "ERR": si avrà cosí
l'ascolto dell'ultima pista.
La funzione SCAN Forward
pulsante, ma tenendolo premuto per piú di due secondi. In questo
modo il laser effettua la scansione rapida in avanti. Questa funzione
si comporta in modo simile a quanto detto per "SCAN Back"
Se si effettua la scansione in avanti fino alla fine del disco durante
l'ascolto dell'ultima pista, la scansione si arresterà e il display "Time"
riporterà il tempo restante. ((Non vi è modo di "riavvolgimento").
Rilasciando il pulsante, il riproduttore massa al modo STOP.
7. DISPLAY
Il display fornisce informazioni in merito alla condizione d'ascolto del
disco e alla posizione del pick-up laser sul disco. Le informazioni
visualizzate - pista/tempo - sono ottenute leggendo "sottocodici"
inudibili nel disco.
NUMERO PISTA Ciascun disco è suddiviso in un numero di piste
all'atto della sua fabbricazione; in linea di massima, ciascuna pista
numerata corrisponde ad una canzone o tempo diffente di una
sinfonia, ecc. Questi numeri di pista sono identificati sulla confezione
del CD e sono codificati nel disco dal fabbricante. La lettera "T"
viene visualizzata accanto al numero della pista sul display. Ad
esempio, la pista 15 viene indicata sul display con la dicitura "T15".
Alcuni CD (secondo le preferenze del fabbricante) hanno piste
suddivise in sezioni, identificate da numeri di indice. Questo
riproduttore non visualizza i numeri di indice.
TEMPO Nel modo convenzionale, questo display riporta in tempo
trascorso, in minuti e secondi, dall'inizio della pista in ascolto. Quando
si carica un disco differente e si impiega il pulsante "STOP/OPEN" per
chiudere il cassetto portadisco, il display riporta il numero delle piste e
il tempo totale d'ascolto di tutte le piste del disco.
TELERICEVITORE Un sensore ad infrarossi sito dietro la finestrella del
display riceve i comandi dal telecomando. La retta tra il telecomando
e questa finestrella non deve essere ostruita. Se il percorso è ostruito,
il telecomando non sempre funziona come prescritto.
TELECOMANDO
I
L'S500 è dotato di telecomando ad infrarossi che Vi permette di
azionare le funzioni di ascolto da pressoché qualsiasi parte
dell'ambiente, senza che dobbiate scomodar Vi!
Per un funzionamento perfetto ricordare che non vi devono essere
ostruzioni tra il telecomando e il pannello anteriore del riproduttore
per CD. Se il riproduttore non esegue i telecomandi, controllare che
la traiettoria tra il telecomando e il riproduttore non sia ostruita da
abiti, carta, tende, tavolini, ecc.
22
e
sono riunite in un unico pulsante
dopo l'ascolto di un paio di secondi di ciascuna pista.
è attivata premendo lo stesso
TASTIERA NUMERICA La maggior parte dei pulsanti sul
telecomando ha lo stesso effetto dei corrispondenti pulsanti sul
pannello anteriore del riproduttore per dischi. Il telecomando è
dotato inoltre di una tastiera numerica ad azione diretta che fa
scattare il riproduttore all'inizio di una pista numerata ed iniziare la
riproduzione. In altre parole, per ascoltare la pista 5 basta premere 5.
durante
Per l'ascolto della pista 15, premere 1 e poi subito dopo premere 5.
Per l'ascolto della Pista 23, premere 2 e 3.
TIME/DISPLAY
Il pulsante "TIME/DISPLAY" permette di effettuare la commutazione
del display delle ore in tre modi differenti, come segue:
TEMPO Il tempo trascorso dall'inizio della pista corrente, espresso in
minuti e secondi. (Questa è l'impostazione "basilare", selezionata
automaticamente quando il riproduttore viene acceso).
TEMPO TOTALE Tempo totale trascorso dall'inizio del disco.
"REMAIN" (numero di pista oscurato) Il tempo d'ascolto restante
.
prima della fine del disco.
Si fa notare che la funzione TIME/DISPLAY è disponibile solo tramite il
telecomando.
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE
BATTERIE
Il telecomando richiede due celle da 1,5 volt, formato AAA (cioè UM-
4 oppure IEC RO3). Si raccomandano celle alcaline per garantire la
massima durata.
Per aprire lo scomparto portabatterie, premere in giú sull'area
nervata sul retro del telecomando. Lo sportellino dello scomparto
portabatterie scorre verso il basso e può essere staccato. Installare
sempre celle nuove, orientandole come illustrato nello schema
all'interno dello scomparto. Le molle spiraliformi devono fare
contatto con il negativo (-) delle batterie. Fare scorrere il coperchietto
dello scomparto portabatterie finché non è scattato.
In alcuni casi, il funzionamento scadente può essere dovuto a
corrosione o ditate di unto sui contatti della batteria. Staccare
entrambe le celle, sfregare i contatti metallici alle estremità di ciascun
cella impiegando un panno pulito od una gomma, quindi rimontare
le celle facendo attenzione affinché siano infilate come prescritto.

MANUTENZIONE

E buona norma aprire il cassetto portadischi, di tanto in tato, e
pulirlo con un panno inumidito in modo da eliminare tutta la polvere.
COME MANEGGIARE I COMPACT DISC
Maneggiare i compact disc con la massima attenzione. Piccoli granelli
di polvere, graffietti o ditate leggere non pregiudicano il playback del
disco. Peraltro graffi grandi o uno strato spesso di sporcizia/grasso
delle mani può impedire l'inseguimento corretto del disco da parte
del riproduttore. (E diciamo subito che, sebbene il laser legga il disco
dalla parte trasparente, la superficie con i dati è intrappolata in effetti
immediatamente sotto l'etichetta ed è protetta solo da uno strato
sottilissimo di lacca. Pertanto un graffio che incide l'etichetta può
danneggiare il disco molto di piú di un graffio simile sul piano
trasparente d'ascolto. Maneggiare ambo i lati del disco con la
massima attenzione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis