Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ingersoll-Rand Expert Torque Analyzer Benutzerhandbuch Seite 63

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 64
Campione
Singola lettura di una coppia.
Deviazione standard , σ
È la misura della variazione dei campioni di un gruppo statistico.
d5
Viene utilizzato un divisore di R per stimare la deviazione standard di processo o la Variazione nel sottogruppo, σ
d5 per un sottogruppo di 5 si basa sull'equazione che segue:
[(1,645 x 0,864)]
d5 = 2,326 –
√(numero di sottogruppi)
Limite inferiore di specifica, LSL
Il limite di specifica tecnica inferiore.
Limite superiore di specifica, USL
Il limite di specifica tecnica superiore.
R
L'intervallo medio di una serie di sottogruppi di dimensioni costanti.
Sottogruppo
Raggruppamento di 5 campioni, o letture, per consentire l'analisi, con un intervallo consentito di 1-40 sottogruppi.
Trasduttore industriale standard (I/S)
Tipo di trasduttore senza collegamenti con pre-amplificatore o di codifica, ma con coppia nominale esatta, segnata sul corpo.
Trasduttori TRD, TSD o UTA
Famiglia di trasduttori di coppia che l'unità EXTA è in grado di individuare automaticamente mediante collegamenti di codici.
Unità di misura
Le unità di misurazione della coppia. Ad esempio, è possibile leggere un trasduttore calibrato in Nm e convertirlo internamente perché visual-
izzi e memorizzi in una delle altre unità di coppia.
Valore di coppia di soglia
Livello di coppia che un segnale deve superare per poi scendere al di sotto, perché il ciclo di coppia sia considerato valido. Questo può essere
impostato nell'entità dell'1% dell'intervallo nominale fino al valore min. di coppia.
Valore max. di coppia
Il livello più alto di tolleranza di qualunque lettura. Questo può essere uguale ma non superiore al valore nominale di coppia del trasduttore da utilizzare.
Valore min. di coppia
Il livello più basso di tolleranza di qualunque lettura.
Variazione entro sottogruppo, σ
La stima della deviazione standard di un processo stabile utilizzando l'intervallo medio di campioni in sottogruppi, presi dal processo, di solito
nel contesto di tabelle di controllo, in cui viene utilizzato il fattore d2. Viene data dall'equazione:
= R
σ
C
d2
Variazione entro sottogruppo, σ
La stima della deviazione standard di un processo stabile utilizzando l'intervallo medio di campioni in sottogruppi, presi dal processo, di solito
nel contesto di tabelle di controllo, in cui viene utilizzato il fattore d5. Viene data dall'equazione:
σ
= (4/3)*(R/d5)
CAM
Variazione totale del processo, σ
La stima della deviazione standard di un processo utilizzando la deviazione standard campione di un gruppo di singoli sulla media del gruppo.
Viene data dall'equazione:
σ
=
P
X
La media di valori di un gruppo di singoli o di un sottogruppo.
X
La media di valori di sottogruppo.
45652906_ed1
P
CAM
P
IT
, per CAM e CMK. Il valore di
CAM
IT-15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Expert torque tester

Inhaltsverzeichnis