Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ingersoll-Rand Expert Torque Analyzer Benutzerhandbuch Seite 62

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 64
IT
Glossario di termini - Definizioni
I seguenti indici di processo, Cp, Cpk, Pp e Ppk vengono definiti dallo Statistical Process Control Reference Manual, 2nd edition, 2005, pub-
blicato dalla AIAG. Questi indici sono validi unicamente quando il processo è stabile o sotto controllo statistico.
Cp, Cpk, Pp e Ppk devono sempre essere valutati insieme. Un valore di Cp significativamente superiore al suo corrispondente valore di Cpk, o
un valore Pp significativamente superiore al suo corrispondente Ppk indica un possibile miglioramento con la centratura del processo.
Se il processo è sotto controllo statistico, gli indici C e P saranno molto vicini l'uno all'altro. Una grande differenza tra gli indici C e P indica la
presenza di variazione dovuta a cause particolari che interessano solo alcuni risultati del processo.
Cp
Questo è un indice di capacità di processo che consente una misurazione di quanto il processo soddisfa i requisiti di variabilità ma non tiene
conto della misura in cui il processo è centrato. Esso confronta la variazione nel sottogruppo, σ
indicato dai limiti massimo e minimo di specifica (USL e LSL). Il Cp può essere calcolato unicamente per tolleranze bilaterali e dal momento
che la variazione nel sottogruppo si basa su un sottogruppo di 5, il numero totale delle letture deve essere un multiplo di 5 e inferiore alle 200
letture totali. Il Cp può andare da un valore di 0 all'infinito. Un valore grande indica una maggiore capacità potenziale ed è auspicabile un
valore di 1,33 o maggiore.
(USL-LSL)
Cp =
6*(σ
)
C
Cpk
Questo è un indice di capacità di processo che consente una misurazione di quanto il processo soddisfa i requisiti di variabilità e tiene conto
della misura in cui il processo è centrato. Per tolleranze bilaterali il valore è sempre inferiore o uguale al valore Cp, e se il processo è perfetta-
mente centrato, il Cpk avrà un valore uguale a Cp. A causa della variazione nel sottogruppo σ
in cui il numero totale delle letture è un multiplo di 5 e deve essere inferiore alle 200 letture totali. Il valore Cpk può essere negativo, indicando
che la media del processo è al di fuori dei limiti di tolleranza, oppure può essere compreso nel valore da 0 all'infinito. Un valore grande indica
una maggiore capacità potenziale ed è auspicabile un valore di 1,33 o maggiore.
(USL-X)
Cpk = inferiore a
3*(σ
)
C
Pp
Questo è un indice di performance di processo che consente una misurazione di quanto il processo ha soddisfatto i requisiti di variabilità
ma non tiene conto della misura in cui il processo è centrato. Esso confronta la Variazione totale di processo, σP, con la variazione massima
consentita, come indicato dai limiti massimo e minimo di specifica (USL e LSL). Il valore Pp può essere calcolato unicamente per tolleranze
bilaterali. Esso può andare da un valore di 0 all'infinito. Un valore grande indica una maggiore performance di processo ed è auspicabile un
valore di 1,33 o maggiore.
(USL-LSL)
Pp =
6*(σ
)
P
Ppk
Questo è un indice di performance di processo che consente una misurazione di quanto il processo ha soddisfatto i requisiti di variabilità e
tiene conto della misura in cui il processo è centrato. Per tolleranze bilaterali il valore Ppk è sempre inferiore o uguale al valore Pp, e se il proc-
esso è perfettamente centrato, il Ppk avrà un valore uguale a Pp. Il valore Ppk può essere negativo, indicando che la media del processo è al di
fuori dei limiti di tolleranza, oppure può essere compresa nel valore da 0 all'infinito. Un valore grande indica una maggiore capacità potenziale
ed è auspicabile un valore di 1,33 o maggiore.
(USL-
)
X
Ppk = inferiore a
o
3*(σ
)
P
CAM
Questo è un indice alternativo di capacità di processo, simile al Cp, ma tiene conto sia delle dimensioni del sottogruppo sia del numero totale
dei sottogruppi. Il valore CAM consente una misurazione di quanto il processo soddisfa i requisiti di variabilità ma non tiene conto della
misura in cui il processo è centrato. Esso confronta la variazione nel sottogruppo, σ
limiti massimo e minimo di specifica (USL e LSL). Il valore CAM può essere calcolato unicamente per tolleranze bilaterali e dal momento che la
variazione nel sottogruppo si basa sull'entità di sottogruppo di 5, il numero totale delle letture deve essere un multiplo di 5 e inferiore alle 200
letture totali. Il CAM può andare da un valore di 0 all'infinito. Un valore grande indica una maggiore capacità potenziale ed è auspicabile un
valore di 1,5 o maggiore.
(USL-LSL)
CAM =
6*(σ
)
CAM
CMK
Questo è un indice alternativo di capacità di processo, simile al Cpk, ma tiene conto sia delle dimensioni del sottogruppo sia del numero totale
dei sottogruppi. Il valore CMK consente una misurazione di quanto il processo soddisfa i requisiti di variabilità e tiene conto della misura in
cui il processo è centrato. Per tolleranze bilaterali il valore CMK è sempre inferiore o uguale al valore CAM, e se il processo è perfettamente
centrato, il CMK avrà un valore uguale a CAM. Per la Variazione nel sottogruppo σ
il numero totale delle letture è un multiplo di 5 e deve essere inferiore alle 200 letture totali. Il valore CMK può essere negativo, indicando che
la media del processo è al di fuori dei limiti di tolleranza, oppure può essere compresa nel valore da 0 all'infinito. Un valore grande indica una
maggiore capacità potenziale ed è auspicabile un valore di 1,3 o maggiore.
(USL-
)
X
CMK = inferiore a
3*(σ
)
CAM
d2
Viene utilizzato un divisore di R per stimare la deviazione standard di processo o la Variazione nel sottogruppo, σ
per un sottogruppo di dimensioni 5 è 2,326.
IT-14
o (X-LSL)
3*(σ
)
C
(
- LSL)
X
3*(σ
)
P
o (
- LSL)
X
3*(σ
)
CAM
, con la variazione massima consentita, come
C
, anche il valore Cpk è valido unicamente nei casi
C
, alla variazione massima consentita, come indicato dai
CAM
, anche il valore CMK è valido unicamente nei casi in cui
CAM
, per Cp e Cpk. Il valore di d2
C
45652906_ed1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Expert torque tester

Inhaltsverzeichnis