Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Felisatti WG130/1300VE Bedienungsanleitung Seite 21

Winkelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
AVVERTENZE SPECIFICHE SULLA SICUREZZA
Vedere il manuale allegato «Norme di sicurezza
«fornito insieme al presente manuale di istruzioni.
ATTENZIONE! Non usare la macchina senza i
dispositive di protezione.
ATTENZIONE! Non smerigliare mai materiale
contenente amianto. Lavorando con materiali che
contengono amianto/asbesto e/o pietra di silice, si
produce una polvere dannosa per la salute. Proteggersi
dall'inalazione di tale polvere rispettando le norme di
antinfortunistica.
Non permetta in nessun caso che i bambini utilizzino
la macchina.
La macchina va collegata, per la vostra sicurezza
personale, solo a reti elettriche dotate di salvavita e di
disgiuntore termico ai sensi delle norme vigenti per gli
impianti elettrici a bassa tensione.
Non forate la carcassa della macchina, altrimenti
danneggerete l'isolamento di protezione (usare etichette
adesive).
Controllare la superficie di lavoro con un rivelatore di
metalli, poiché possono esservi fili elettrici o tubi del gas
e/o idraulici occulti.
Staccare sempre la spina dalla presa prima di
eseguire qualsiasi intervento sulla macchina.
Spegnere
la
macchina
dell'interruttore, non staccando la spina.
ATTENZIONE!
Per
imprescindibile controllare il funzionamento corretto del
differenziale prima d'iniziare il lavoro. Faccia riparare o
sostituire da uno specialista il differenziale difettoso.
ATTENZIONE! Prima di ogni utilizzo, controllate
le condizioni della spina e del cavo di alimentazione
della vostra macchina utensile. Se sono deteriorati,
fateli sostituire presso un centro di assistenza tecnica
autorizzato.
Se il cavo di rete si danneggia o si taglia durante il
lavoro, no toccarlo, ma bensì estrarlo immediatamente
alla presa di corrente. No usare la macchina con un cavo
rovinato.
Tenere sempre il cavo di alimentazione lontano dal
raggio d'azione della macchina.
Collegare la macchina alla rete elettrica solo con
l'interruttore in OFF.
La macchina deve essere sempre adoperata con
l'impugnatura supplementare montata.
Sostenere saldamente la macchina con entrambe le
mani e mantenendosi in posizione stabile.
Utilizzare solamente utensili per molare i cui giri
ammessi siano come minimo uguali ai giri a vuoto
dell'apparecchio.
Assicurarsi che le dimensioni dell'utensile da molare
siano compatibili con la mola.
I dischi abrasivi devono essere adoperati e conservati
con cura, rispettando le istruzioni della fabbrica.
Proteggere l'utensile da molare contro colpi, urti e
grasso.
Verificare attentamente l'utensile da molare per
assicurarsi che non sia danneggiato o che non abbia
crepature prima di usarlo. Sostituire immediatamente i
dischi incrinati o danneggiati.
Assicurarsi che gli utensili da molare vengano montati
in accordo con le istruzioni del fabbricante.
Assicurarsi che l'utensile da molare sia stato ben
collocato e fissato prima di usare la macchina. Mettere
sempre
per
mezzo
motivi
di
sicurezza
in moto la macchina e farla girare a vuoto per 30 secondi
in una posizione sicura; se si notano vibrazioni notevoli o
altre anomalie, spegnerla immediatamente. Questo può
indicare un'installazione non corretta o un utensile da
molare mal equilibrato.
Usare solo flange o piastrine specifiche per questo
utensile. Non usare riduttori separati o adattatori per
adattare gli utensili da molare con fori grandi.
In macchine progettate per funzionare con accessory
con foro filettato, controllare che la filettatura del disco
sia abbastanza lunga da accettare la misura dell'asse •
Controllare che il pezzo da lavorare sia saldamente fissato
prima di cominciare un'operazione.
Non sostenere la macchina in una morsa da banco.
Nelle operazioni di rifilatura, l'angolo formato dal disco
con la superficie di lavoro deve essere compreso fra i 30°
e i 40° circa, per ottenere un rendimento ottimale.
Avvicinare la macchina al pezzo di lavoro solamente
in stato di funzionamento.
Fare attenzione agli sfridi che possono saltare via.
Tenere l'attrezzo in modo che le scintille vadano lontano da
voi e da altre persone o da materiali infiammabili.
Lavorando su pietra, usare un aspiratore per la polvere
e indossare una maschera antipolvere. L'aspiratore deve
essere omologato per estrarre polvere di pietra.
Quando si lavora con la macchina, è indispensabile
utilizzare sempre occhiali di protezione e protezioni per
l'udito. Se necessario possono essere impiegati anche
è
altri mezzi di protezione personale, come una mascherina
antipolvere, guanti da lavoro, casco e grembiule; è
raccomandabile usare anche calzature di sicurezza
antiscivolo. Per valutare la convenienza di indossare
una maschera antipolvere, tenere presente che bisogna
proteggersi dalle proprietà nocive della polvere che viene
prodotta sia dal materiale lavorato, sia dalla vernice o da
altri rivestimenti superficiali. In caso di dubbio, si consiglia
di usare la protezione.
Accertarsi che le aperture di ventilazione siano sempre
libere quando si lavora con produzione di polvere. Se è
necessario pulire la polvere, spegnere prima la macchina,
non utilizzare oggetti metallici ed evitare di danneggiare le
parti interne.
Mantenere lontane le mani dagli utensili da molare in
funzionamento.
Non toccare gli utensili per smerigliare in rotazione.
е L'utensile da molare si mantiene un tempo in
marcia girando dopo la aver disconnesso l'interruttore
dell'apparecchio.
In caso di mancanza d'energia elettrica o togliendo
direttamente la presa dalla rete, sganciare immediatamente
l'interruttore di accensione/spegnimento e collocarlo
nella posizione di spegnimento. Così facendo si evita un
avviamento accidentale.
Collegare le attrezzature utilizzate all'esterno tramite
un differenziale regolato ad una corrente d'intervento da 30
mA massimo. Utilizzare cavi tipo prolunga autorizzati per il
suo uso esterno.
Rischi residui
Sebbene l'apparecchio elettrico si usi seguendo
le istruzioni, è impossibile eliminare tutti i fattori
di rischio residuo. Si possono ipotizzare i seguenti rischi
derivanti dalla fabbricazione e dal progetto dell'apparecchio
elettrico:
-
Danni polmonari se non si utilizza una maschera
antipolvere efficace.
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis