Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Riparazione Del Termociclatore; Pulizia, Manutenzione E Riparazione; Test Di Sovratemperatura; Controllo Della Temperatura - VWR UNO Serie Bedienungsanleitung

Thermocycler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
7

MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEL TERMOCICLATORE

7.1

Pulizia, manutenzione e riparazione

Per motivi di sicurezza, il dispositivo deve essere spento e la spina di alimentazione scollegata prima di
effettuare le operazioni di pulizia. La superficie del termociclatore può essere pulita con un panno umido o con
etanolo. Non utilizzare detergenti aggressivi o disincrostanti oppure solventi organici per la pulizia. Il
dispositivo deve essere protetto da prodotti chimici aggressivi. Assicurarsi che nessun liquido possa penetrare
all'interno.
Se liquidi di campioni penetrano nei fori del termociclatore, rimuoverli tempestivamente utilizzando sapone
delicato e sciacquando con acqua distillata. Per decontaminare lo strumento, è possibile utilizzare disinfettanti
delicati.
La manutenzione (per il test di sovratemperatura e il controllo della temperatura, vedere le sezioni 8.2 e 8.3)
deve essere eseguita regolarmente al fine di rilevare possibili guasti tecnici.
I fusibili si trovano sul lato posteriore del dispositivo, tra l'interruttore e la spina di alimentazione. Dopo aver
scollegato la spina e aver sollevato il fermo di sicurezza, è possibile sostituire i fusibili. Utilizzare solo fusibili di
portata corretta (le indicazioni sul tipo di fusibile sono riportate sul retro del dispositivo).
Il dispositivo deve essere aperto solo da personale qualificato. Interventi non autorizzati sul dispositivo
causano l'invalidamento della garanzia. Tutte le riparazioni devono essere eseguite da personale autorizzato
utilizzando ricambi originali. La sostituzione di singoli componenti del dispositivo non deve essere eseguita
dall'utente ma esclusivamente da tecnici autorizzati. Il dispositivo deve quindi essere inviato al produttore
dopo averne decontaminato la superficie con un panno che non rilasci fibre imbevuto con etanolo al 70%. I
fori del blocco termico devono essere puliti con un cotton-fioc imbevuto con una soluzione di ipoclorito al
1,5%. Compilare e firmare il certificato di decontaminazione e inviarlo al produttore insieme al dispositivo.
7.2

Test di sovratemperatura

Si consiglia di eseguire periodicamente un test di protezione da sovratemperatura in  "System" (Sistema) 
"Hardware"  "Thermo Block" (Blocco termico)  "Overtemperature Test" (Test di sovratemperatura).
7.3

Controllo della temperatura

Si consiglia di verificare il mantenimento della temperatura a intervalli regolari (ad es. annualmente). Il
termometro deve essere dotato di sensori cablati (ad es. PT1000) e deve garantire un'accuratezza delle
misurazioni di 1/10 classe B (∆T = ±0,03 °C) da 0 a +100 °C. Durante tale controllo, la temperatura ambiente
non deve essere superiore a +25 °C.
7.4

Calibrazione

Se si sospetta che il dispositivo non rientri nell'intervallo di calibrazione (poiché le variazioni del controllo della
temperatura sono notevolmente al di fuori delle tolleranze consentite), deve essere eseguita una nuova
calibrazione da parte del produttore. Contattare il distributore locale.
56

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Uno96Uno384Uno96 gradientDoppio gradient 2 x 48 wellDoppio 2 x 48 wellRistretto 32 well personal ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis