Herunterladen Diese Seite drucken

Installazione; Piastra Caldaia; Lunghezza Boccaglio; Fissaggio Del Bruciatore Alla Caldaia - Riello RN 70 Montage- Und Bedienungsanleitung

Heizölbrenner

Werbung

INSTALLAZIONE

PIASTRA CALDAIA (Fig. 6)
Forare la piastra di chiusura della camera di combustione come in
Fig. 6. La posizione dei fori filettati può essere tracciata utilizzando
lo schermo termico a corredo del bruciatore.
LUNGHEZZA BOCCAGLIO (Fig. 7)
La lunghezza L del boccaglio va scelta secondo le indicazioni del
costruttore della caldaia e, in ogni caso, deve essere maggiore dello
spessore della porta della caldaia, completa di refrattario.
Per le caldaie con giro dei fumi anteriore 12), o con camera ad inver-
sione di fiamma, eseguire una protezione in materiale refrattario 10),
tra refrattario caldaia 11) e boccaglio 9).
La protezione deve consentire al boccaglio di essere estratto.
Per le caldaie con il frontale raffreddato ad acqua non è necessario il
rivestimento refrattario 10)-11), se non vi è espressa richiesta del
costruttore della caldaia.
FISSAGGIO DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA (Fig. 7)
Smontare il boccaglio 9) dal bruciatore 6):
- Allentare le 4 viti 3) e togliere il cofano 1).
- Togliere le viti 2) dalle due guide 5).
- Togliere le 2 viti 4) che fissano il bruciatore 6) alla flangia 7).
- Sfilare il boccaglio 9) completo di flangia 7) e guide 5).
Fissare la flangia 7) alla piastra della caldaia interponendo la guarni-
zione 8) data a corredo ed utilizzando le 4 viti pure date a corredo
dopo averne protetto la filettatura con prodotti antigrippanti (grasso
per alte temperature, compounds, grafite). La tenuta bruciatore-cal-
daia deve essere ermetica.
SCELTA DEGLI UGELLI PER 1° E 2° STADIO
La tabella di Fig. 8 riporta indicativamente le portate degli ugelli.
Il primo ugello determina la portata del bruciatore in 1° stadio.
Il secondo ugello funziona assieme al primo ed entrambi determi-
nano la portata del bruciatore in 2° stadio.
D339
60
20 bar
GPH
3,00
18,0
4,00
24,0
5,00
29,8
6,00
35,8
7,00
41,8
8,00
47,8
9,00
53,7
10,00
59,7
11,00
65,7
(1) olio/oil:
densità/density 0,94 kg/dm
viscosità/viscosity 7 cSt/110 °C
Si consiglia l'utilizzo di ugelli di tipo universale con angolo di polve-
rizzazione di 60°; tuttavia il bruciatore funziona correttamente
anche con ugelli con angolo di 45°. Generalmente i due ugelli sono
di eguale portata.
NOTA. I due ugelli dati a corredo possono essere utilizzati quando
corrispondono alla portata richiesta. In caso contrario vanno sosti-
tuiti con altri due di portata adatta all'impianto.
MONTAGGIO DEGLI UGELLI (Fig. 8)
Con il bruciatore separato dal boccaglio montare i due ugelli con la
chiave a tubo 1) (da 16 mm), dopo aver tolto i tappi in plastica 2),
passando dall'apertura centrale del disco di stabilità fiamma 5).
Non usare prodotti per la tenuta: guarnizioni, nastro o sigillanti.
Fare attenzione di non ammaccare o incidere la sede di tenuta
dell'ugello. Il serraggio dell'ugello deve essere energico ma senza
raggiungere lo sforzo massimo consentito dalla chiave.
L'ugello di 1° stadio è quello sotto gli elettrodi d'accensione, fig. 9.
Controllare che gli elettrodi siano posizionati come in Fig. 9.
Rimontare, infine, il bruciatore 6)(Fig. 7) sulle guide
2) e farlo scorrere fino alla flangia 5), tenendolo leg-
germente sollevato per evitare che il disco di stabi-
lità fiamma entri in contrasto con il boccaglio.
Avvitare le viti 1) sulle guide 2) e le viti 4) che fis-
sano il bruciatore alla flangia.
Per sostituire un ugello con bruciatore già appli-
cato alla caldaia, procedere come segue:
- montare le prolunghe;
- allentare le viti 3) e togliere il disco 5);
- sostituire l'ugello con la chiave 4).
kg/h
(1)
23 bar
25 bar
19,3
20,2
25,8
27,0
32,2
33,6
38,6
40,4
45,1
47,1
51,5
53,9
57,9
60,6
64,4
67,3
70,8
74,1
3
D1410
Fig. 9

INSTALLATION

BOILER PLATE (Fig. 6)
Drill the combustion chamber locking plate as shown in Fig. 6. The
position of the threaded holes can be marked using the thermal
screen supplied with the burner.
BLAST TUBE LENGTH (Fig. 7)
The length L of the blast tube must be selected according to the indica-
tions provided by the manufacturer of the boiler, and in any case it must
be greater than the thickness of the boiler door complete with its fettling.
For boilers with front flue passes 12) or flame inversion chambers,
protective fettling in refractory material 10) must be inserted
between the boiler fettling 11) and the blast tube 9).
This protective fettling must not compromise the extraction of the
blast tube.
For boilers having a water-cooled front the refractory fettling 10)-11) is
not required unless it is expressly requested by the boiler manufacturer.
SECURING THE BURNER TO THE BOILER (Fig. 7)
Disassemble the blast tube 9) from the burner 6) by proceeding as
follows:
- Loosen the four screws 3) and remove the cover 1).
- Remove the screws 2) from the two slide bars 5).
- Remove the two screws 4) fixing the burner 6) to the flange 5).
- Withdraw the blast tube 9) complete with flange 7) and slide bars 5).
Secure flange 7) to the boiler plate interposing the supplied gasket
8). Use the 4 screws provided after having protected the thread with
antiscruffing products (high temperature grease, compounds, graph-
ite). The burner-boiler seal must be airtight.

CHOICE OF NOZZLES FOR 1ST AND 2ND STAGE

The table of Fig. 8 shows approximately nozzle deliveries.
The first nozzle determines the delivery of the burner in the 1st
stage.
The second nozzle works together with the 1st nozzle to determine
the delivery of the burner in the 2nd stage.
Fig. 8
We advise you to use universal type nozzles with a 60° spray
angle; however, the burner will operate correctly also with 45° noz-
zles. The two nozzles usually have equal deliveries.
NOTE. The two supplied nozzles may be used when they corre-
spond to the required delivery, otherwise they are to be replaced
by others with a delivery suitable to the system.
NOZZLE ASSEMBLY (Fig. 8)
When the burner is still disassembled from the blast tube, fit the
nozzle with the box spanner 1) (da 16 mm), after having removed
the plastic plugs 2), fitting the spanner through the central hole in
the flame stability disk 5). Do not use any sealing products such as
gaskets, sealing compound, or tape. Be careful to avoid damaging
the nozzle sealing seat. The nozzles must be screwed into place
tightly but not to the maximum torque value provided by the wrench.
The nozzle for the 1st stage of operation is the one lying beneath
the electrodes, Fig. 9.
Make sure that the electrodes are positioned as shown in fig. 9.
Finally remount the burner 6)(Fig. 7) on the slide
bars 2) and slide it up to the flange 5), keeping it
slightly raised to prevent the flame stability disk
from pressing against the blast tube.
Tighten the screws 1) on the slide bars 2) and
screws 4) fixing the burner to the flange.
If it proves necessary to change a nozzle with the
burner already fitted to the boiler, proceed as out-
lined below:
- install the extensions;
- back off screws 3) and remove disk 5);
- use spanner 4) to change the nozzles.
8
D1411

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Rn 100636 t1637 t1Rn 130638 t1Bag 130