Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Diamond BC12 Installations-, Bedienungs- Und Artungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

PER ELEMENTI BAGNOMARIA SU ARMADIO NEUTRO O ARMADIO CALDO
1. AVVERTENZE
Leggere con attenzione il presente Manuale prima di procedere all'installazione.
Il Manuale è concepito per dare all'utilizzatore le informazioni necessarie all'impiego dell'apparecchiatura in condizioni di sicurezza, dal
trasporto al momento dello smantellamento.
Il manuale deve essere conservato con cura, per essere disponibile in caso di future consultazioni. In caso di cessione
dell'apparecchiatura, il manuale deve essere consegnato al nuovo utente.
Per un corretto utilizzo dell'apparecchiatura:
Non manomettere i dispositivi di sicurezza;
Utilizzare solo per gli scopi specificatamente previsti;
Non usare la vasca per il riscaldamento senza H
Evitare la presenza di personale estraneo in prossimità dell'apparecchiatura;
Impiegare per la manutenzione esclusivamente personale qualificato;
Disattivare l'apparecchiatura in caso di guasto o di funzionamento irregolare;
Utilizzare esclusivamente ricambi forniti dal Costruttore o da questi indicati.
ATTENZIONE: L'ACCESSO AL QUADRO ELETTRICO PRINCIPALE E A TUTTE LE ALTRE PARTI ELETTRICHE, SIA PER
L'INSTALLAZIONE CHE PER LA MANUTENZIONE, È AUTORIZZATO SOLO A PERSONALE QUALIFICATO.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per i danni a cose o persone causati dalla mancata osservanza delle istruzioni e precauzioni
contenute nel manuale.
Per qualsiasi dubbio o necessità rivolgersi al RIVENDITORE.
2. INTRODUZIONE
L'apparecchiatura è conforme alle Direttive 89/336/CEE, 73/23/CEE e 93/68 CEE.
Sono state inoltre applicate le norme CEI EN 60335-1, CEI EN 60335-2-49, CEI EN 60335-2-50, EN 55014, EN 61000-3-2 ed
EN 61000-3-3.
3. DESCRIZIONE DELLE APPARECCHIATURE
I nostri ELEMENTI BAGNOMARIA sono costituiti da una vasca inserita in un armadio di supporto, dal gruppo di riscaldamento
alloggiato nella parte sottostante la vasca e da un gruppo di comando e controllo della temperatura vasca, inserito in un cruscotto
verticale posto lateralmente nel vano sottostante.
Il gruppo di riscaldamento è costituito da un numero di resistenze variabile (da 2 a 6) secondo la dimensione della vasca.
Gli ELEMENTI BAGNOMARIA sono disponibili nelle dimensioni unificate GASTRONORM 2 1/1, 3 1/1, 4 1/1 e 6/1 come rilevabile in
Tab. A per essere inseriti in impianti di ristorazione collettiva variamente configurati.
4. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Se l'apparecchiatura viene trasportata su pallet deve essere scaricata mediante carrello elevatore o altro macchinario di sollevamento
idoneo, manovrati da personale addestrato. Il peso massimo è indicato in Tabella A.
Eventuali errori di manovra potrebbero causare infortuni per schiacciamento. Qualora le superfici dell'apparecchiatura subissero urti
esse sarebbero immediatamente rovinate.
In questa fase deve essere vietata la sosta nelle immediate vicinanze a chiunque non sia coinvolto direttamente nell'operazione.
Il personale che effettua la movimentazione deve essere munito di mezzi di protezione personale adeguati (ad es.: guanti da lavoro,
scarpe antinfortunistiche).
5. CONDIZIONI DI UTILIZZO E CARATTERISTICHE TECNICHE
I nostri ELEMENTI BAGNOMARIA sono concepiti unicamente per mantenere ed esporre vivande riscaldate, contenute in appositi
contenitori unificati, in locali adibiti alla ristorazione collettiva. Ogni altro impiego è da ritenersi improprio.
La temperatura max di funzionamento della vasca è di 90° C, la temperatura max di funzionamento del vano caldo è di 60° C.
Gli ELEMENTI BAGNOMARIA sono disponibili secondo le configurazioni riportate nella Tabella A.
5.1 Comandi e controlli
I dispositivi di comando sono raggruppati sul cruscotto descritto in Fig. 1. I componenti elettrici sono a norma.
5.2 Protezioni e dispositivi di sicurezza
Dispositivi di sicurezza:
Termostato di sicurezza a riarmo manuale solo nell'armadio caldo, regolato ad una temperatura di 150° che interviene in caso di
funzionamento anomalo.
Dispositivi di protezione individuale:
Si consiglia l'uso di presine o guanti a causa della temperatura raggiungibile dai contenitori delle vivande o stoviglie riscaldate.
Disposizioni particolari a copertura di rischio residuo:
Limitare l'accesso alle sole persone addette, che devono essere informate sui pericoli potenziali dovuti alla temperatura.

6. INSTALLAZIONE

6.1 Operazioni preliminari
A010016 Rev. 5
PDF created with FinePrint pdfFactory Pro trial version
MANUALE D'INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
"SELF-RO 70"
2O;
Pagina 2 di 23
http://www.fineprint.com
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bt12

Inhaltsverzeichnis