Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Cosmos Gebrauchsanleitung Seite 7

Gr. 0+/1(0-18kg)
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Cosmos:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

ISTRUZIONI D'USO
IMPORTANTISSIMO: DA LEGGERE SUBITO
• P er il montaggio e l'installazione del prodotto seguire
scrupolosamente le istruzioni. Evitare che qualcuno
utilizzi il prodotto senza aver letto le istruzioni.
• C onservare questo manuale per utilizzi futuri.
• O gni paese prevede leggi e regolamenti diversi in
materia di sicurezza per il trasporto dei bambini in
auto. Per questo è consigliabile contattare le autorità
locali per avere maggiori informazioni.
• A TTENZIONE! In base alle statistiche sugli incidenti,
generalmente i sedili posteriori del veicolo sono più
sicuri di quello anteriore: si consiglia pertanto di in-
stallare il Seggiolino sui sedili posteriori. In particolare
il sedile più sicuro è quello centrale posteriore, se do-
tato di cintura a 3 punti.
• A TTENZIONE! GRAVE PERICOLO! In Gruppo 0+ (0-13
kg) non utilizzare mai questo Seggiolino su un sedile
anteriore dotato di airbag frontale. E' possibile instal-
lare il Seggiolino sul sedile anteriore soltanto se l'ai-
rbag frontale è stato disattivato: verificare con la casa
automobilistica o sul manuale d'istruzioni dell'auto la
possibilità di disinserire l'airbag.
• S i raccomanda che tutti i passeggeri occupanti siano
informati della modalità di sgancio del bambino in
caso di emergenza.
• I n Gruppo 1 (9-18 kg) se il Seggiolino viene posizio-
nato sul sedile anteriore con l'airbag frontale attivato,
per maggiore sicurezza si raccomanda di arretrare il
più possibile il sedile compatibilmente con la presen-
za di altri passeggeri sul sedile posteriore.
• N on utilizzare mai questo Seggiolino su sedili rivolti
lateralmente o opposti al senso di marcia.
• I nstallare il Seggiolino solo su sedili correttamente fis-
sati alla struttura dell'auto e rivolti nel senso di marcia.
Fare attenzione a non lasciare sedili auto pieghevoli o
rotanti non ben agganciati, in caso di incidente po-
trebbero costituire un pericolo.
• P restare attenzione a come si installa il Seggiolino in
auto in modo da evitare che un sedile mobile o la
portiera possano interferire con esso.
• N on allacciare mai il Seggiolino su un sedile auto
dotato di una cintura solo addominale (a due punti).
• N essun Seggiolino può garantire la totale sicurezza del
bambino in caso d'incidente, ma l'utilizzo di questo
prodotto riduce il rischio di lesioni gravi o di morte.
• I l rischio di seri danni al bambino, non solo in caso
d'incidente, ma anche in altre circostanze (per es.
brusche frenate, ecc.) aumenta se le indicazioni ri-
portate in questo manuale non vengono seguite in
modo scrupoloso: verificare sempre che il Seggiolino
sia agganciato correttamente al sedile.
• N el caso in cui il Seggiolino fosse danneggiato, de-
formato o fortemente usurato, questo deve essere
sostituito, potrebbe aver perso le caratteristiche ori-
ginali di sicurezza.
• N on effettuare modifiche o aggiunte al prodotto sen-
za l'approvazione del costruttore.
• N on installare accessori, parti di ricambio e compo-
nenti non forniti dal costruttore.
• N on lasciare mai il bambino incustodito nel Seggioli-
no per nessun motivo.
• N on lasciare mai il Seggiolino sul sedile dell'auto non
agganciato, potrebbe urtare e ferire i passeggeri.
• N on interporre nulla, che non sia un accessorio
approvato per il prodotto, né tra il sedile auto e il
seggiolino, né tra il seggiolino e il bambino: in caso
di incidente il Seggiolino potrebbe non funzionare
correttamente.
• N el caso in cui l'auto venisse lasciata sotto il sole di-
retto si consiglia di coprire il Seggiolino.
• I n seguito ad un incidente anche lieve il Seggiolino
può subire danni non sempre visibili a occhio nudo:
è pertanto necessario sostituirlo.
• N on utilizzare Seggiolini di seconda mano: potrebbe-
ro avere subito danni strutturali non visibili a occhio
nudo, ma compromettenti la sicurezza del prodotto.
• L a società Artsana declina ogni responsabilità per un
uso improprio del prodotto.
• L a fodera può essere sostituita esclusivamente con
una approvata dal costruttore, poichè costituisce una
parte integrante del Seggiolino auto. Il Seggiolino
auto non deve essere mai usato senza la fodera, per
non compromettere la sicurezza del bambino.
• C ontrollare che il nastro della cintura non risulti attor-
cigliato ed evitare che quest'ultimo o parti del Seg-
giolino vengano pizzicate tra le portiere o sfreghino
contro punti taglienti. Qualora la cintura presenti
tagli o sfilacciature è necessario sostituirla.
• V erificare che non vengano trasportati, in particolare
sul ripiano posteriore all'interno del veicolo, oggetti
o bagagli che non siano stati fissati o posizionati in
maniera sicura: in caso di incidente o brusca frenata
potrebbero ferire i passeggeri.
• A ssicurarsi che tutti i passeggeri della vettura utiliz-
zino la propria cintura di sicurezza sia per la propria
sicurezza sia perché durante il viaggio, in caso di inci-
dente o brusca frenata, potrebbero ferire il bambino.
• I n caso di lunghi viaggi fate delle soste frequenti. Il
bambino si stanca molto facilmente. Per nessuna ra-
gione estrarre il bambino dal Seggiolino auto mentre
l'auto è in movimento. Se il bambino ha bisogno di
attenzione, è necessario trovare un posto sicuro e
accostare.
• N eonati prematuri nati con meno di 37 settimane
di gestazione possono essere a rischio nel Seggioli-
no. Tali neonati possono avere difficoltà respiratorie
mentre sono seduti nel Seggiolino auto. Consigliamo
quindi di rivolgervi al vostro medico o al personale
dell'ospedale affinché possano valutare il vostro
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis