Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco THERMO-PRECISION Gebrauchsanleitung Seite 4

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
Termometro frontale ad infrarossi Thermo-Precision
I
Gentile cliente,
grazie per aver acquistato il termometro frontale Thermo-Precision che permette una lettura rapi-
da e precisa della temperatura corporea anche a distanza.
Il termometro frontale Thermo-Precision rappresenta un metodo innovativo per misurare la tem-
peratura corporea. Grazie all'esclusiva tecnologia ad infrarossi rileva la temperatura corporea ad
una distanza di 0,5 cm (0,2 pollici) fino a 10 cm (4 pollici) dalla fronte.
La tecnologia innovativa ed il design moderno del termometro frontale Thermo-Precision rappre-
senta la soluzione ideale per l'intera famiglia.
Il termometro rileva la radiazione infrarossa emessa dalla superficie della fronte e converte questa
misurazione nella relativa temperatura orale.
Il termometro frontale Thermo-Precision è prodotto utilizzando le più avanzate tecnologie e viene
sottoposto a rigorosi controlli di qualità, in conformità con le normative CE, garantendo quindi la
massima qualità e precisione.
LA TEMPERATURA CORPOREA
La temperatura corporea varia da persona a persona e subisce varie fluttuazioni durante l'intera
giornata, da circa 35,5°C a circa 37,8°C (95,5°F – 104,04°F).
Per questi motivi, per determinare correttamente la temperatura, è bene conoscere il normale li-
vello di temperatura misurato sulla fronte, in condizioni di salute, nel corso delle varie ore del gior-
no. Si tratta di un valido riferimento quando si valuta qualsiasi aumento reale della temperatura.
Per determinare se si ha la febbre, comparare la temperatura rilevata con la temperatura normale
dell'individuo. Ricordarsi che un aumento pari o superiore ad 1°C (1,8°F) rispetto alla temperatura
corporea di riferimento è solitamente indicativa di febbre.
COME EFFETTUARE LA MISURAZIONE
Consigli per una corretta misurazione della temperatura
Per misurare la temperatura in modo corretto, è sufficiente seguire una serie di semplici regole:
• ll termometro produce automaticamente una compensazione nella lettura della temperatura
frontale in base alla temperatura ambiente. Per questa ragione, per ottenere una lettura cor-
retta, il termometro deve permanere nel locale dove si intende effettuare la misurazione della
temperatura almeno 20-25 minuti prima di effettuare la misurazione. Ed anche la persona a cui
deve essere rilevata la temperatura deve trovarsi nella stessa stanza del termometro da almeno
15 minuti prima di procedere alla lettura della temperatura.
• Prima di procedere alla misurazione della temperatura, asciugare la fronte da eventuali tracce
di sudore ed attendere qualche minuto prima di eseguire la misurazione.
• Evitare di eseguire la misurazione nei 30 minuti successivi ad attività fisica, dopo il bagno o
dopo aver mangiato.
• Per una maggiore precisione della misurazione, attendere almeno 2 minuti tra una misurazione
e l'altra.
• Evitare il contratto diretto con i raggi del sole o altre fonti di calore oppure il flusso diretto di
aria condizionata sulla fronte mentre si misura la temperatura, visto che questi fattori potreb-
bero inferire con la misurazione, influenzando i risultati. Se si punta il termometro in direzione
di un oggetto caldo, il termometro non misura l'effettiva temperatura dell'oggetto, visto che
la radiazione ad infrarossi dipende dalle caratteristiche del corpo misurato ed il dispositivo in
questione è ovviamente calibrato in base al coefficiente di radiazione della pelle umana (che
è diverso dal coefficiente di altri materiali). Per evitare il rischio di una lettura erronea, ridur-
re al minimo l'intervallo che intercorre tra il momento in cui il termometro indica "READY"
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis