Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga MULTICLIP series Gebrauchsanweisung Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MULTICLIP series:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Honda: Rimuovere il coperchio ed estrarre il filtro.
(fig. 13). Controllare accuratamente che il filtro
non sia forato o diversamente danneggiato.
Sostituire i filtri rotti o danneggiati.
Per rimuovere lo sporco, battere delicatamente il
filtro contro una superficie dura oppure utilizzare
l'aria compressa soffiando dalla parte posteriore.
Non cercare di pulire il filtro con una spazzola,
perché ciò farebbe penetrare lo sporco nelle fibre.
Sostituire i filtri molto sporchi. Sostituire il filtro
dell'aria ogni 25 ore di esercizio oppure ogni
stagione. In caso di utilizzo su terreni polverosi,
anche più frequentemente.
CANDELA
Non staccare mai la candela o il relativo
cavo per controllare se si crea una
scintilla. Utilizzare sempre un tester
approvato.
Pulire regolarmente la candela (ogni 100 ore di
esercizio) utilizzando una spazzola di ferro.
Impostare la corretta distanza fra gli elettrodi (fig.
14).
Sostituire la candela, se gli elettrodi sono
eccessivamente bruciati o la candela è
danneggiata. Il costruttore del motore raccomanda
quanto segue:
Briggs & Stratton: Champion J19LM (RJ19LM),
distanza elettrodi 0,7-0,8 mm.
Honda: BPR6ES (NGK).
Distanza elettrodi 0,7-0,8 mm.
AMMORTIZZATORE
Fig. 16. Controllare l'ammortizzatore e i manicotti
isolanti due volte ogni stagione e sostituirli se
risultano danneggiati o usurati.
SOSTITUZIONE DELLE LAME
Per la sostituzione delle lame utilizzare
dei guanti protettivi al fine di evitare di
tagliarsi.
Le lame spuntate o danneggiate strappano l'erba,
rendendo sgradevole la vista del prato dopo la
tosatura. Le lame nuove e ben affilate tagliano
l'erba di netto, dando al prato un aspetto fresco e
pulito dopo la tosatura.
Controllare sempre le lame in caso di urto. Per
prima cosa, staccare il cavo della candela. Se il
gruppo di taglio risulta danneggiato, le parti
difettose dovranno essere sostituite. Utilizzare
esclusivamente ricambi originali.
ITALIANO
Per sostituire la lama, allentare la vite. Montare la
nuova lama in modo che il logo STIGA risulti
rivolto verso il portalama (e non verso l'erba).
Rimontare come illustrato. Serrare correttamente
la vite. Serrare con una coppia di 40 Nm (fig. 15).
In caso di sostituzione della lama, sostituire anche
la vite.
La garanzia decade in caso di danni alla lama, al
portalama o al motore causati da ostacoli.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali in caso
di sostituzione della lama, del portalama e della
vite. I ricambi non originali, anche quelli
installabili sulla macchina, possono provocare
lesioni o danni.
AFFILATURA DELLE LAME
Eseguire l'affilatura delle lame a umido,
utilizzando una pietra o mola per affilatura ad
acqua.
Per ragioni di sicurezza, non affilare le lame con
una mola smeriglio. Una temperatura troppo
elevata può far sì che la lama diventi fragile.
Una volta affilata la lama, sarà
necessario equilibrarla per evitare
danni dovuti a vibrazioni.
CONSERVAZIONE
CONSERVAZIONE INVERNALE
Svuotare il serbatoio del carburante. Mettere in
moto e far funzionare la macchina finché si ferma.
La stessa benzina non deve rimanere nel serbatoio
per più di un mese.
Capovolgere il tosaerba e svitare la candela.
Versare un cucchiaio di lubrificante del motore nel
foro della candela. Tirare lentamente la manopola
di avviamento per distribuire l'olio all'interno del
cilindro. Riavvitare la candela.
Pulire accuratamente il tosaerba e riporlo al
coperto in un luogo asciutto.
ASSISTENZA
I ricambi originali vengono forniti dalle officine di
assistenza e dai rivenditori autorizzati.
Per l'elenco delle officine e dei rivenditori,
consultare il sito Internet della STIGA:
www.stiga.com.
IT
43

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis