► La presa di rete deve essere facilmente accessibile.
► Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica prima di eseguire qualsiasi lavoro sui componenti
elettrici.
► Controllare regolarmente i cavi di alimentazione (come ad es. il cavo di rete), i cavi e la struttura
esterna (come ad es. il pannello di controllo) per verificare eventuali danni (ad es. pieghe, incrina-
ture, porosità) o segni di invecchiamento.
Non è più consentito mettere in funzione gli apparecchi che presentano cavi di alimentazione, tubi
o componenti della struttura esterna danneggiati o altri difetti!
IT
► Mettere immediatamente fuori servizio gli apparecchi danneggiati. Scollegare la spina dalla presa
di alimentazione elettrica e assicurarsi che non venga riallacciata. Inviare l'apparecchio al servizio
assistenza per la riparazione!
► Azionare l'apparecchio solo sotto il controllo di una seconda persona.
► Osservare le norme contro gli infortuni sul lavoro dell'Istituto di Assicurazione!
► È responsabilità del titolare assicurare che vengano osservate le prescrizioni nazionali sul fun-
zionamento e le regolari ispezioni di sicurezza delle apparecchiature elettriche. In Germania si
tratta del regolamento 3 della DGUV (Assicurazione nazionale contro gli infortuni) assieme alla
VDE 0701-0702 (Federazione Nazionale del settore elettrotecnico ed elettronico).
► Informazioni su REACH e SVHC si trovano sul nostro sito internet www.renfert.com nella sezione
Supporto.
Avvertenze specifiche
► Per il collegamento ad un impianto CAM, attenersi al manuale di istruzioni d'uso dell'impianto
CAM e rispettare le avvertenze per la sicurezza in esso contenute.
► Osservare le norme nazionali e l'esposizione ammissibile alle polveri nell'ambiente di lavoro.
Rivolgersi all'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro o alle autorità
competenti.
► Per l'aspirazione di materiali pericolosi, rispettare i dati riportati sulle schede di sicurezza.
► Durante l'aspirazione di materiali pericolosi, indossare adeguate protezioni personali.
► Indossare dispositivi di protezione personale adatti per svuotare o pulire il vano raccogli-polvere
in funzione del materiale aspirato.
► Rispettare le disposizioni locali e le norme anti infortunistiche per lo smaltimento del materiale
aspirato o dei filtri utilizzati!
► Eseguire le operazioni di aspirazione solamente con il vano raccogli-polvere ben chiuso
► Non azionare l'aspiratore senza tubo di aspirazione.
► Non aspirare gas, vapori, polveri infiammabili o esplosivi.
► Non aspirare materiali caldi.
► Non aspirare liquidi.
► Indossare dispositivi di protezione personale adatti e assicurarsi che l'aria di scarico sia espulsa
in modo adeguato, se l'aspiratore è utilizzato per l'aspirazione di sostanze pericolose. Per i requi-
siti adeguati, consultare le schede di sicurezza.
► Smaltire i rifiuti di aspirazione in conformità alle leggi vigenti.
Personale autorizzato
L'azionamento e la manutenzione dell'apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente da personale
specificamente formato e istruito.
Descrizione del prodotto
Componenti e elementi funzionali
Vedi Fig. 1 (risvolto copertina)
1
Silent compactCAM
2
Pannello di comando
3
Vano raccogli-polvere
4
Filtro fine
5
Cavo di rete
6
Tubo di aspirazione
7
Filtro aria di scarico / Uscita aria di scarico
Vedi Fig. 2 (risvolto copertina)
20 Spia funzione CAM
21 Tasto modo operativo, CAM / Continuo
22 Spia modo operativo Continuo
23 Tasto di selezione
8
Bocchettone di aspirazione
9
Interruttore on / off
10 Collegamento elettrico
11 Protezione apparecchio
12 Interfaccia CAM
13 Coperchio di servizio
24 Spia per svuotamento cassetto
raccogli-polvere
25 Tasto Enter, memorizza le impostazioni
26 Spia di errore
- 2 -