Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti WFO 280 Original Bedienungsanleitung Seite 38

Schwingschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WFO 280:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria estraibile, prima di regolare l'attrezzo, di
sostituire pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che
l'attrezzo elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
▶ Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'attrezzo a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
▶ Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli accessori. Verificare che
le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate
prima d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli
attrezzi elettrici.
▶ Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati
tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
▶ Seguire attentamente le presenti istruzioni durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico, degli accessori,
degli utensili, ecc. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di
attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
▶ Tenere le impugnature e le relative superfici asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso. Le
impugnature e le relative superfici scivolose non consentono l'uso sicuro e controllato dell'attrezzo
elettrico in situazioni impreviste.
Assistenza
▶ Fare riparare l'attrezzo elettrico esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'attrezzo elettrico.
2.2
Indicazioni di sicurezza per levigatrice a nastro e a tamburo
▶ Afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici di impugnatura isolate, poiché la superficie di levigatura
potrebbe entrare in contatto con il proprio cavo di collegamento. Il danneggiamento di un cavo
sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'attrezzo, generando così una
scossa elettrica.
2.3
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶ Utilizzare l'attrezzo solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶ Non manipolare né apportare in alcun caso modifiche all'attrezzo.
▶ Tenere sempre l'attrezzo saldamente con entrambe le mani e utilizzando le apposite impugnature.
Mantenere sempre le impugnature pulite ed asciutte.
▶ Evitare il contatto con parti in movimento: pericolo di lesioni.
▶ Durante l'utilizzo dell'attrezzo, indossare occhiali di protezione di tipo idoneo, protezioni per l'udito,
guanti protettivi ed una mascherina di protezione delle vie respiratorie.
▶ Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi per le dita al fine di migliorarne la circolazione
sanguigna. In caso di lavori prolungati, a causa delle vibrazioni si possono verificare disturbi ai vasi
sanguigni o al sistema nervoso per quanto riguarda dita, mani o polsi.
▶ L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone deboli non sorvegliate. Tenere l'attrezzo lontano
dalla portata dei bambini.
▶ Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante il lavoro.
Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata ufficialmente, che sia
conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere.
▶ Utilizzare possibilmente un sistema di aspirazione della polvere e un depolveratore portatile adeguato.
Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legno e metallo,
possono essere dannose per la salute.
▶ Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una mascherina
antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o l'inalazione di polvere
possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che
si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio, sono cancerogene,
soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato, antisettico per legno). I
materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto.
▶ Per evitare il rischio di lesioni, utilizzare esclusivamente accessori ed utensili Hilti.
▶ Attenersi ai requisiti nazionali di sicurezza sul lavoro.
34
Italiano
Printed: 17.07.2019 | Doc-Nr: PUB / 5071315 / 000 / 03
314702
*314702*

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis