Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Studiologic SL-2001 Bedienungsanleitung Seite 26

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
Quando si rilascia lo switch ZONA, il cambio programma verrà emesso ed il numero sarà aggiornato sullo schermo.
Notare che i numeri di programma devono essere inseriti nel formato adatto per il dispositivo di output assegnato alla zona
(i formati dei numeri di programma sono impostati sullo schermo Installazione del dispositivo). Se un formato di dispositivo
è impostato su ALFA, i switches di Preset 1-8 corrisponderanno alle lettere A-H.
La funzione di cambio programma diretta può essere utilizzata nella modalità Edit o Perform (tuttavia i numeri di program-
ma non saranno visibili nella modalità Perform). Ogni modifica eseguita nelle impostazioni di programma di Zona in ogni
modalità deve essere memorizzata con la funzione STORE, altrimenti andrà persa.
Se non si desidera alcuna inizializzazione del numero di programma per una zona, regolare il cursore di controllo finchè non
appaiono due lineette sotto il nome del dispositivo. Se si imposta il cursore su tale posizione, è possibile ignorare anche i
comandi di cambio programma esterno che passano attraverso la zona (finché questi si trovano sullo stesso canale MIDI e
sulla stessa porta di input della zona).
Se una zona viene bypassata, la linea superiore dello schermo indicherà la porta di output a cui è assegnato il percorso. I
comandi di cambio programma non possono essere emessi da una zona bypassata.
Nello schermo di esempio, la zona quattro è assegnata ad un dispositivo chiamato Rvrb (Riverbero). Di solito, un'unità di
riverbero o altra unità di effetti viene installata come dispositivo ausiliare (vedi paragrafo 6).
Ciò consente l'inizializzazione del programma MIDI del dispositivo, lasciando libera la zona da altre funzioni. Alcune unità
di effetti audio più sofisticate sono in grado di rispondere ai comandi di cambio controllo MIDI (ad esempio, l'unione Wet-
Dry su un'unità di riverbero). In questo caso, si utilizza una zona in modo tale che il parametro di riverbero possa essere con-
trollato in tempo reale mediante uno dei controlli locali o un controllo MIDI (vedi paragrafo 8).
Per selezionare i numeri di programma dei dispositivi assegnati alle zone da cinque a otto, premere l'interruttore freccia destra
(>): le cifre di zona visualizzeranno 58. Se ad uno stesso dispositivo di output vengono assegnate più zone, il numero di pro-
gramma può essere immesso soltanto per la prima zona collegata al dispositivo, i numeri di programma saranno vuoti sotto
i nomi doppi. Ciò evita di inviare i numeri di programma contrastanti ad un dispositivo.
ZONA
SL-2001 funziona inviando i dati MIDI dalle tastiere principali (o esterne) ai moduli sonori mediante gli otto elaboratori o
"zone". Per stabilire tali collegamenti, le zone devono essere configurate in modo da ricevere le informazioni dal dispositivo
di esecuzione ed inviarle ai dispositivi di output.
La funzione ZONA è utilizzata per configurare le otto zone come richiesto per il Preset. La configurazione di zona è la fun-
zione più importante di tutte le funzioni di SL-2001 e deve essere modificata o controllata prima di modificare ogni altro para-
metro.
Dopo aver selezionato lo schermo di modifica di ZONA, i switches freccia sinistra/destra (<>) possono essere utilizzati per
scandire velocemente le assegnazioni di input e output per ogni zona.
Notare che la cifra di zona è visualizzata per indicare il numero della zona attualmente modificata. Il cursore di controllo csl
1 è utilizzato per selezionare il dispositivo di input di zona ed il cursore di controllo csl 2 è utilizzato per selezionare il dispo-
sitivo di output. Nello schermo di esempio, Tastiera 2 è ora attivata per inviare informazioni MIDI a Mod#3 tramite numero
di zona uno. Tutti i dispositivi MIDI installati durante l'installazione del dispositivo appariranno sul cursore di controllo csl 1
o 2. La selezione dei dispositivi da tale elenco corrisponde alla programmazione dell'input o output di zona da una porta e
da un canale MIDI particolari (inclusi nel nome).
48
I
N
S
T
R
U
C
T
I
M
I
D
I
C
O
N
T
R
O
L
L
E
O
N
S
M
A
N
U
A
®
R
S
From
Kybd2
Se per determinati motivi, si necessita di conoscere le assegnazioni di porta e di canale effettive per la zona, è possibile con-
trollare le impostazioni sullo schermo di installazione del dispositivo o basta premere semplicemente lo switch Alfa; i nomi
del dispositivo cambieranno temporaneamente per indicare le assegnazioni di porta e di canale effettive. Le unità MIDI instal-
late come dispositivi ausialiari possono essere selezionate per un output di zona, sebbene, nella maggior parte dei casi, è pos-
sibile accedervi soltanto sullo schermo PROG AUX.
È possibile programmare una zona che funzioni soltanto in una zona specifica della tastiera principale o esterna. Utilizzare il
cursore di controllo csl 3 per impostare la nota più bassa desiderata ed il cursore di controllo csl 4 per selezionare la nota più
alta desiderata. Tale intervallo può essere programmato anche selezionando le note sulla tastiera per quella determinata zona.
Premere lo switch Asterisco per accedere allo schermo alterno. Premere i due tasti corrispondenti alla nota più alta e più bassa
desiderata per quella determinata zona. Tali note devono essere suonate sullo strumento indicato sullo schermo. Dopo aver
premuto la seconda nota, lo schermo ritornerà automaticamente allo schermo ZONA principale con le nuove impostazioni
ora programmate.
In alcune applicazioni, si può desiderare di trasmettere le informazioni MIDI a tutti i 16 canali direttamente da un input o out-
put MIDI. Se una zona viene bypassata in tale modo, non è disponibile nessuna delle funzioni di elaborazione MIDI, la zona
può indirizzare solamente i dati ad un output specifico.
Per bypassare una zona, utilizzare il cursore di controllo csl 1 in modo da selezionare una porta di input. Il cursore di con-
trollo csl 2 visualizzerà ora soltanto le quattro porte di output da A a D. I parametri di intervallo delle note non riguardano
una zona bipassata e non sono visualizzati. La sola funzione disponibile è CTL. ZONA.
From
InD
L
I
N
S
Italiano
PERFORM /
EDIT
To
LoKey
HiKey
Mod#3
C-2
G8
csl 1
csl 2
csl 3
csl 4
PRESET
9
PERFORM /
EDIT
To
LoKey HiKey
OutC
csl 1
csl 2
csl 3
csl 4
PRESET
9
T
R
U
C
T
I
O
N
S
®
M
I
D
I
C
O
N
T
R
O
L
L
E
R
S
ZONE
0
ZONE
0
49
M
A
N
U
A
L

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis