Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Team Kalorik TKG EXP 1000 Gebrauchsanleitung Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Fax +32 2 359 95 50
Pulizia del beccuccio del vapore
Pulire il beccuccio del vapore dopo ogni utilizzo, specialmente quando è stato immerso nel
latte. Se non viene pulito, la parte più interna del tubo può ostruirsi. L'ugello di plastica del tubo
può essere smontato semplicemente svitandolo. Nel caso di intasamento, usare un ago per
togliere il latte in rimasto. Immediatamente dopo aver fatto schiumare il latte, asciugare prima
il corpo del beccuccio con un panno umido; poi tenere il panno contro l'ugello di uscita del
vapore e mettere l'interruttore in posizione
per rimuovere il latte eventualmente ancora presente. Poi rimettere l'interruttore in posizione
OFF.
ATTENZIONE A NON BRUCIARSI CON IL VAPORE E LE PARTI METALLICHE DELL'APPARECCHIO.
ATTENZIONE: NON CERCARE MAI DI APRIRE O SMONTARE IL CORPO DELL'APPARECCHIO.
DECALCIFICAZIONE
La macchina per espresso deve essere sottoposta regolarmente a decalcificazione. La
frequenza dipende dalla durezza dell'acqua e dall'uso dell'apparecchio.
1.
Rimuovere il calcare e i residui di caffè dalla griglia del filtro e dal supporto del portafiltro.
Si consiglia di utilizzare solo un decalcificante liquido che può essere acquistato nei negozi
attenendosi alle indicazioni del produttore riportate sulla confezione.
2.
Posizionare il contenitore sotto il supporto del portafiltro.
3.
Spostare il selettore delle funzioni su
4.
Quando la soluzione ha finito di fluire, spostare il selettore delle funzioni su "0/OFF" e
lasciarlo raffreddare.
5.
Ripetere questa operazione una seconda volta.
Poi procedere nello stesso modo ma utilizzando solo acqua fresca per risciacquare il lato
interno del circuito. Per un buon risciacquo è necessario far passare attraverso il circuito
l'equivalente di due serbatoi di acqua. Spegnere l'apparecchio e staccare la spina. Lasciarlo
raffreddare.
Attenzione: non usare mai aceto come decalcificante.
Alcuni segni evidenti che indicano la necessità della decalcificazione:
aumento del rumore durante l'ebollizione
ciclo di decozione più lungo
Per un utilizzo regolare, la decalcificazione deve essere effettuata con la seguente frequenza:
con acqua leggermente dura, una volta all'anno
con acqua di media durezza, una volta ogni tre mesi
con acqua dura, una volta al mese.
In caso di dubbi sulla qualità dell'acqua, chiedere all'ente locale di erogazione dell'acqua.
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Team
International BELGIUM. The pages must be reproduced
and folded in order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm
width x 210 mm height). When folding, make sure you
keep the good numbering when you turn the pages of
the I/B. Don't change the page numbering. Keep the
language integrity.
; lasciare uscire il vapore per uno o due secondi
.
45
Assembly page 45/48
TKG EXP 1000 - 160609

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis