Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza - Stiga S 400 B Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für S 400 B:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
IT

NORME DI SICUREZZA

DA OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE
IMPORTANTE - LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI USARE
LA MACCHINA. CONSERVARE PER OGNI FUTURA NECES-
SITÀ
A) ADDESTRAMENTO
1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familiarità con
i comandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad
arrestare rapidamente il motore.
2) Utilizzate la macchina esclusivamente per lo scopo al quale è de-
stinata, cioè per l'aeratura e la scarificatura il terreno. Qualsiasi altro
impiego può rivelarsi pericoloso e causare danni a persone e/o cose.
Rientrano nell'uso improprio (come esempio, ma non solo):
– trasportare sulla macchina persone, bambini o animali;
– farsi trasportare dalla macchina;
– usare la macchina per trainare o spingere carichi;
– utilizzare la macchina in più di una persona;
– abbassare e azionare il rotore su superfici solide o in presenza di
ghiaia o sassi.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da bambini o
da persone che non abbiano la necessaria dimestichezza con le istru-
zioni. Le leggi locali possono fissare un'età minima per l'utilizzatore.
2) Non utilizzare mai la macchina:
– con persone, in particolare bambini, o animali nelle vicinanze;
– se l'utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze ritenute nocive alle
sue capacità di riflessi e attenzione.
3) Ricordare che l'operatore o l'utilizzatore è responsabile di incidenti
e imprevisti che si possono verificare ad altre persone o alle loro
proprietà.
4) Durante il lavoro, indossare sempre protezioni acustiche e occhiali
di sicurezza.
5) Durante il lavoro, indossare sempre calzature solide e pantaloni
lunghi. Non azionare la macchina a piedi scalzi o con sandali aperti.
6) Ispezionare a fondo tutta l'area di lavoro e togliere tutto ciò che
potrebbe venire espulso dalla macchina o danneggiare il gruppo di
taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.).
7) ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è altamente infiammabile.
– conservare il carburante in appositi contenitori;
– rabboccare il carburante, utilizzando un imbuto, solo all'aperto e
non fumare durante questa l'operazione e ogni volta che si maneg-
gia il carburante;
– rabboccare prima di avviare il motore; non aggiungere benzina o to-
gliere il tappo del serbatoio quando il motore è in funzione o è caldo;
– se fuoriesce della benzina, non avviare il motore, ma allontanare
la macchina dall'area nella quale il carburante è stato versato, ed
evitare di creare possibilità di incendio, fintanto che il carburante
non sia evaporato ed i vapori di benzina non si siano dissolti;
– rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e del conte-
nitore della benzina;
8) Sostituire i silenziatori difettosi
9) Prima dell'uso, procedere ad una verifica generale ed in particolare
dell'aspetto delle lame, e controllare che le viti e il gruppo di taglio
non siano usurati o danneggiati. Sostituire in blocco le lame e le viti
danneggiate o usurate per mantenere l'equilibratura.
C) DURANTE L'UTILIZZO
1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono accumularsi
pericolosi fumi di monossido di carbonio.
2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce artificiale.
3) Evitare di lavorare sull'erba bagnata o prendere tutte le precauzioni
per evitare di scivolare.
4) Accertarsi sempre del proprio punto d'appoggio sui terreni in pen-
denza.
5) Non correre mai con la macchina, ma camminare.
6) Lavorare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù.
7) Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione sui pendii.
8) Non lavorare su terreni con pendenza superiore a 20°.
9) Prestare estrema attenzione quando tirate la macchina verso di
voi.
10) Fermare il rotore se la macchina deve essere inclinata, nell'attra-
versare superfici non erbose, e quando la macchina viene trasportata
da o verso l'area di lavoro.
11) Non azionare mai la macchina se i ripari sono danneggiati, op-
pure senza le protezioni di sicurezza come il sacco di raccolta o il
parasassi.
12) Non modificare le regolazioni del motore, e non fare raggiungere
al motore un regime di giri eccessivo.
13) Disinnestare il rotore a rebbi prima di avviare il motore.
14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e tenendo i
piedi ben distanti dagli utensili rotanti.
15) Non inclinare la macchina quando si accende il motore, a meno
che questo sia necessario per l'avvio. In questo caso, non inclinarla
più di quanto sia assolutamente necessario e sollevare solo la parte
lontana dall'operatore.
16) Non avviare il motore rimanendo davanti alla bocca di scarico.
17) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotanti. Rima-
nere sempre a distanza dalla bocca di scarico.
18) Non sollevare o trasportare la macchina quando il motore è in
funzione.
19) Fermare il motore e staccare il cavo della candela:
– prima di qualsiasi intervento sugli utensili rotanti;
– prima di controllare, pulire o lavorare sulla macchina;
– dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni ed
effettuare le necessarie riparazioni prima di usare nuovamente la
macchina;
– se la macchina comincia a vibrare in modo anomalo (Ricercare im-
mediatamente la causa delle vibrazioni e provvedere alle verifiche
necessarie presso un Centro Specializzato).
20) Fermare il motore:
– ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita. Nei modelli con
avviamento elettrico, togliere anche la chiave;
– prima di fare rifornimento di carburante.
21) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere l'alimentazione
del carburante al termine del lavoro, seguendo le istruzioni fornite sul
libretto del motore.
E inoltre:
• Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicurezza dagli
utensili rotanti, data dalla lunghezza del manico.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la macchina sia
sempre in condizioni sicure di funzionamento. Una manutenzione
regolare è essenziale per la sicurezza e per mantenere il livello delle
prestazioni.
2) Non riporre la macchina con della benzina nel serbatoio in un
locale dove i vapori di benzina potrebbero raggiungere una fiamma,
una scintilla o una forte fonte di calore.
3) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare la macchina in un
qualsiasi ambiente.
4) Per ridurre il rischio d'incendio, mantenere il motore, il silenziatore
di scarico, l'alloggiamento della batteria e la zona di magazzinaggio
della benzina liberi da residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
5) Controllare di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per
verificarne l'usura o il deterioramento.
6) Non usare mai la macchina con parti usurate o danneggiate, per
motivi di sicurezza. I pezzi devono essere sostituiti e mai riparati.
Usare ricambi originali. I pezzi di qualità non equivalente possono
danneggiare la macchina e nuocere alla vostra sicurezza.
7) Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare questa operazione
all'aperto e a motore freddo.
E inoltre:
• Fermare il motore e staccare il cavo della candela prima di eseguire
qualsiasi intervento di manutenzione.
E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
1) Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare, trasportare
o inclinare la macchina occorre:
– arrestare il motore;
– indossare robusti guanti da lavoro;
– afferrare la macchina in punti che offrano una presa sicura, te-
nen do conto del peso e della sua ripartizione;
– impiegare un numero di persone adeguato al peso della macchina
e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del posto nel quale
deve essere collocata o prelevata.
2) Durante il trasporto, assicurare adeguatamente la macchina me-
diante funi o catene.
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis