Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inglesina Trilogy Bedienungsanleitung Seite 22

Modular system
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Trilogy:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

ATTENZIONE: assicurarsi che le ruote siano correttamente
agganciate prima dell'uso.
PEDANA POSTERIORE
fig. 16
Agire con il piede sulla pedana posteriore (T9) per
aiutarsi a superare gli ostacoli.
PORTA-BIBERON
fig. 17
Il telaio è dotato di porta-biberon di serie (T3).
Per fissare il porta-biberon, posizionare la guida superiore in
corrispondenza del gancio (T18) sul telaio e spingere in sede
fino al completo aggancio.
CESTO PORTA OGGETTI
fig. 18
Il telaio è dotato di un capiente cesto porta oggetti
(T4). Per fissarlo, inserire le asole (B1) negli appositi ganci
posteriori (T19) sul telaio.
Passare le alette (B2) attraverso le asole (T20) lateralmente
sul telaio e abbottonare gli automatici corrispondenti.
Inserire infine le asole (B3) negli appositi ganci anteriori (T21)
sul telaio.
UNITA' DI TRASPORTO AGGIUNTIVE AL TELAIO (CULLA,
SEGGIOLINO AUTO, RIPORTO)
fig. 19
CULLA TRILOGY
AGGANCIO DELLA CULLA AL TELAIO
fig. 20
Impugnando la culla dal maniglione, agganciarla al
telaio in corrispondenza delle apposite sedi su entrambi i lati
della struttura, posizionandola esclusivamente rivolta verso
la mamma.
fig. 21
ATTENZIONE: assicurarsi che la culla sia sempre
correttamente agganciata prima dell'uso.
SGANCIO DELLA CULLA DAL TELAIO
fig. 22
Agire sulla leva (C3) posta esternamente alla culla.
fig. 23
Contemporaneamente,
impugnandola dal maniglione.
AGGANCIO DELLA CAPOTTA
fig. 24
Agganciare i bottoni automatici alla struttura della
culla.
fig. 25
Avvolgere la capotta (C1) attorno al maniglione
fissandola con gli apposti bottoni.
REGOLAZIONE DEL MANIGLIONE E DELLA CAPOTTA
fig. 26
Per regolare il maniglione e la capotta agire sui due
pulsanti laterali (C4) contemporaneamente.
fig. 27
ATTENZIONE:
impugnarla sempre dal maniglione.
AERAZIONE DELLA CAPOTTA (NEI MODELLI OVE
PREVISTA)
fig. 28
permette una più corretta aerazione all'interno della culla.
AGGANCIO DELLA COPERTINA
fig. 29
Agganciare tutti i bottoni della copertina alla culla.
AERAZIONE INTERNA
fig. 30
E' possibile regolare l'aerazione interna per mezzo
della levetta (C5).
REGOLAZIONE SCHIENALINO
fig. 31
Agire sulla levetta (C6
una volta raggiunta l'inclinazione desiderata, riposizionare la
22
ISTRUZIONI
sollevare
la
per
trasportare
la
levetta nella posizione di partenza.
MANUTENZIONE DEL RIVESTIMENTO INTERNO
fig. 32
Si consiglia di rimuovere periodicamente il
rivestimento interno per la sua corretta manutenzione.
SEGGIOLINO AUTO HUGGY
AGGANCIO DEL SEGGIOLINO AUTO AL TELAIO
fig. 33
Impugnando
agganciarlo al telaio in corrispondenza delle apposite sedi su
entrambi i lati della struttura, posizionandolo esclusivamente
rivolto verso la mamma.
fig. 34
ATTENZIONE: assicurarsi che il seggiolino sia
sempre correttamente agganciato prima dell'uso.
SGANCIO DEL SEGGIOLINO AUTO DAL TELAIO
fig. 35
Agire sulla leva (S1) posta sul retro del seggiolino.
fig. 36
Contemporaneamente, sollevare il seggiolino
impugnandolo dal maniglione.
il manuale dedicato.
RIPORTO
AGGANCIO DEL RIPORTO AL TELAIO
fig. 37
Agganciare il riporto al telaio, posizionandolo in
corrispondenza delle apposite sedi su entrambi i lati della
struttura.
fig. 38
ATTENZIONE: assicurarsi che il riporto sia
sempre correttamente agganciato da entrambi i lati
prima dell'uso.
fig. 39
E' possibile utilizzare il riporto rivolto verso la
SGANCIO DEL RIPORTO DAL TELAIO
fig. 40
Premere contemporaneamente le maniglie (R5) e
sollevare il riporto dal telaio.
ATTENZIONE: non eseguire mai questa operazione con il
culla
bambino a bordo.
REGOLAZIONE DELLO SCHIENALE
fig. 41
agire sul dispositivo centrale (R6) ed accompagnarlo nella
posizione desiderata.
REGOLAZIONE DELLA PEDANA POGGIAPIEDI
fig. 42
Per abbassare la pedana, agire su entrambe le leve
(R7) situate sulla parte inferiore della stessa, spingendole
contemporaneamente verso il basso.
fig. 43
Per rialzare la pedana, è sufficiente tirarla verso
culla,
CINTURE DI SICUREZZA
fig. 44
all'altezza delle spalle o immediatamente sopra. Se la
posizione non è corretta, sfilare le cinture dalla prima coppia
di asole e reinserirle nella seconda; utilizzare sempre le asole
alla stessa altezza.
fig. 45
inserita nelle estremità della ventrale.
fig. 46
Agganciare le estremità della cintura ventrale alla
fibbia centrale.
fig. 47
La cintura ventrale deve sempre passare attraverso
gli anelli laterali (R8) e quando in uso, deve essere regolata in
modo da cingere correttamente il bambino.
fig. 48
Utilizzare sempre la cintura spartigambe in
combinazione con quella ventrale, regolandole in modo
corretto.
il
seggiolino
dal
maniglione,

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis