Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Virutex TM33W Gebrauchsanweisung Seite 28

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TM33W:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
5.4 VERIFICHE
Prima di collegare la macchina alla rete elettrica, veri-
ficare il corretto funzionamento delle protezioni e dei
meccanismi di sicurezza.
Controllare inoltre che il voltaggio e la frequenza
corrispondano a quanto indicato nella targhetta delle
caratteristiche della macchina.
Se si fa uso di una prolunga, controllare che la sezione
dei fili conduttori della stessa sia adeguata all'intensità
nominale della macchina.
6. REGOLAZIONI
Prima di eseguire qualsiasi intervento
sulla macchina, controllare che non sia
collegata alla rete elettrica.
La troncatrice viene fornita già regolata; è comunque
dotata dei meccanismi indicati qui di seguito per eseguire
ulteriori regolazioni.
6.1 REGOLAZIONE DELLA TESTATA INCLINABILE
Per disporre la lama della sega a 90° rispetto alla tavola
della macchina bisognerà mettervi in mezzo una squadra
da controllo e realizzare le seguenti operazioni:
Allentare la maniglia D (Fig. 2) e correggere l'eventuale
scarto per mezzo della vite E. E anche possibile regolare
la testa inclinata a 45° rispetto alla base: in questo caso,
agire sulla vite F (Fig. 2).
6.2 REGOLAZIONE DEL PIATTO GIREVOLE
La macchina è dotata di un blocco automatico a 0°,
15°, 22.5°, 30° e 45°, per cui queste posizioni dovranno
essere regolate raramente. Qualora ciò fosse necessario,
bloccare la macchina a 0°, allentare le viti G che fissano
il regolo H e spostare quest'ultimo finché non è per-
fettamente perpendicolare alla sega (Fig. 10).
6.3 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITA MAS-
SIMA DI TAGLIO
Il limite della profondità di taglio viene determinato
per mezzo della vite regolabile I (Fig. 2). Dovrà essere
regolato tutte le volte che si provvede a sostituire o ad
affilare il disco della sega.
- Controllare che la sega non tocchi sul
fondo del piatto dopo aver regolato il
limite di discesa.
- Sostituire la copertura del piatto quando
è deteriorata o rotta.
28
6.4 REGOLAZIONE DELLA CHIGLIA
Per eseguire la regolazione della chiglia, realizzare le
seguenti operazioni:
- Togliere il coperchio V per mezzo delle viti W (Fig. 9).
- Allentare le viti X (Fig. 7), regolare la chiglia e stringere
nuovamente le viti che la mantengono fissa; quindi,
rimontare il coperchio V.
- La separazione tra i denti della lama
della sega e la chiglia non dovrà mai
essere superiore a 5 mm.
- Usare unicamente lame il cui corpo sia
più sottile dello spessore della chiglia,
mentre la larghezza dei denti dovrà essere
superiore a tale spessore.
6.5 REGOLAZIONE DEL LIMITE DI SALITA
Per regolare il limite di salita bisogna agire sulla vite
Y (Fig. 2); la macchina dovrà rimanere bloccata in
posizione di riposo.
6.6 GUIDA LASER
La macchina è dotata di una guida laser accoppiata al
disco di taglio la quale proietta un fascio di luce sul
materiale da tagliare; tale fascio indica con grande
precisione la linea lungo quale inciderà il disco della
sega. Far coincidere il fascio di luce con il segno tracciato
prima del taglio.
La guida laser è dotata di un interruttore d'inerzia,
per cui si attiva soltanto quando il disco di taglio gira.
La guida laser ha anche un interruttore
On/off T1 (Fig. 22) per attivarne o disat-
tivarne il funzionamento. È indispensabile
posizionare l'interruttore su Off per il
taglio con tavola superiore.
L'apparecchiatura elettrica è fornita di serie con un
contrassegno d'avvertenza R in spagnolo (Fig. 18).
Prima del primo avviamento, incollare sul contrassegno
d'avvertenza l'etichetta allegata e redatta nella propria
lingua.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ts33w

Inhaltsverzeichnis